martedì 31 Gennaio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

Natale alla Rasa, tornano i mercatini

Appuntamento il 16 e 17 novembre. Artigianato, cibo e tante novità per i più piccoli. Navette gratuite dall'Ippodromo

15 Novembre 2019
in #ViviVarese, Partecipa, Quartieri, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Impianti sportivi di Calcinate degli Orrigoni, San Fermo e Vivirolo. Aperto il bando per la concessione in comodato gratuito delle strutture

18 Gennaio 2023

Falò di Sant’Antonio 2023

16 Gennaio 2023

Alla Rasa è già tempo di Natale. Sabato 16 e domenica 17 novembre, infatti, torneranno i tradizionali mercatini, arrivati alla loro diciannovesima edizione e presentati questa mattina a Palazzo Estense. “Luci di Natale alla Rasa”, questo il nome completo della manifestazione, ha visto lo scorso anno la partecipazione di diecimila visitatori. Per il 2019 saranno 120 gli espositori presenti: grande spazio all’artigianato, ma non mancheranno tanto buon cibo e novità per i più piccoli.

«Questo evento – ha affermato l’assessore ai Quartieri Francesca Strazzi – è senz’altro tra i principali custodi della tradizione natalizia della nostra città. Parliamo di mercatini che ogni anno si rinnovano e il cui successo è testimoniato dai numeri. Altro loro tratto distintivo è quello dell’attenzione nei confronti del borgo: a partecipare è l’intero quartiere, con gli organizzatori che uniscono tra loro i residenti. Il risultato si concretizza in addobbi armonici, sempre diversi e che rendono l’atmosfera imperdibile».

Come già anticipato, il mercatino si terrà sabato 16 novembre (dalle 14.00 alle 20.00) e domenica 17 (dalle 10.00 alle 19.00). Per raggiungere la Rasa, il cui centro sarà interdetto alle automobili dei non residenti, il Comune organizzerà un sistema di navette gratuite. Il bus partirà ogni mezzora da largo Martiri della Libertà (davanti all’Ippodromo), farà una fermata intermedia davanti alla parrocchia San Massimiliano Kolbe in viale Aguggiari e altre soste lungo via Virgilio. Lo spostamento rispetto agli scorsi anni, quando la partenza delle navette era dal piazzale dello Stadio, è legato alla contemporanea partita di pallacanestro tra Varese e Venezia. Altra soluzione, poi, la navetta messa a disposizione dall’associazione Asar e che collegherà il parcheggio della Motta Rossa con i mercatini.

«Ospiti eccezionali dell’evento – hanno concluso gli organizzatori – saranno i banchi del conciaio, del fabbro, del bronziere, del cuoiaio e del cordaio. La Compania delle Quattr’Arme, poi, proveniente da Vercelli, darà vita a un vero e proprio mercatino medievale nel cuore della Rasa. Per i più piccoli immancabili l’appuntamento con Babbo Natale e la visita a Villaggio Cagnola».

Gli orari delle navette:

Tags: artigianibancarellemercatiniNatalerasaVareseweekend
Condividi1184TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Partecipa

Impianti sportivi di Calcinate degli Orrigoni, San Fermo e Vivirolo. Aperto il bando per la concessione in comodato gratuito delle strutture

18 Gennaio 2023
#ViviVarese

Falò di Sant’Antonio 2023

16 Gennaio 2023
Ambiente

Lido Schiranna, Isolino Virginia e servizio di navigazione con il nuovo collegamento al sito Unesco

10 Gennaio 2023
Turismo

Natale 2022. Raggiunti i 150 mila visitatori per lo spettacolo di luci ai Giardini Estensi

9 Gennaio 2023
#ViviVarese

Natale 2022. Il Giardino dell’incanto a Varese. 8 dicembre 2022 – 17 gennaio 2023

8 Gennaio 2023
#ViviVarese

Fiaccolata di fine anno al Sacro Monte

28 Dicembre 2022

LEGGI ANCHE

Patto locale della lettura Città di Varese

7 mesi fa

Varese, riparte la cultura con la rassegna Incontri d’Autore

2 anni fa

Tre milioni di euro per dare un nuovo volto a Varese

104 anni fa

Igiene urbana, al via la seconda fase con sopralluoghi e analisi delle esigenze

12 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Bando Servizio Civile, opportunità per giovani tra i 18 e 28 anni
  • I fondi del PNRR per Varese. Cento milioni per realizzare 30 progetti. Sindaco Galimberti: “La più grande opportunità degli ultimi 50 anni”
  • Ambiente e Acqua. Trovata una nuova possibile falda idrica a Valle Olona

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Bando Servizio Civile, opportunità per giovani tra i 18 e 28 anni

31 Gennaio 2023

I fondi del PNRR per Varese. Cento milioni per realizzare 30 progetti. Sindaco Galimberti: “La più grande opportunità degli ultimi 50 anni”

30 Gennaio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In