venerdì 11 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

Natale alla Rasa, tornano i mercatini

Appuntamento il 16 e 17 novembre. Artigianato, cibo e tante novità per i più piccoli. Navette gratuite dall'Ippodromo

15 Novembre 2019
in #ViviVarese, Partecipa, Quartieri, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025

Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  

9 Luglio 2025

Alla Rasa è già tempo di Natale. Sabato 16 e domenica 17 novembre, infatti, torneranno i tradizionali mercatini, arrivati alla loro diciannovesima edizione e presentati questa mattina a Palazzo Estense. “Luci di Natale alla Rasa”, questo il nome completo della manifestazione, ha visto lo scorso anno la partecipazione di diecimila visitatori. Per il 2019 saranno 120 gli espositori presenti: grande spazio all’artigianato, ma non mancheranno tanto buon cibo e novità per i più piccoli.

«Questo evento – ha affermato l’assessore ai Quartieri Francesca Strazzi – è senz’altro tra i principali custodi della tradizione natalizia della nostra città. Parliamo di mercatini che ogni anno si rinnovano e il cui successo è testimoniato dai numeri. Altro loro tratto distintivo è quello dell’attenzione nei confronti del borgo: a partecipare è l’intero quartiere, con gli organizzatori che uniscono tra loro i residenti. Il risultato si concretizza in addobbi armonici, sempre diversi e che rendono l’atmosfera imperdibile».

Come già anticipato, il mercatino si terrà sabato 16 novembre (dalle 14.00 alle 20.00) e domenica 17 (dalle 10.00 alle 19.00). Per raggiungere la Rasa, il cui centro sarà interdetto alle automobili dei non residenti, il Comune organizzerà un sistema di navette gratuite. Il bus partirà ogni mezzora da largo Martiri della Libertà (davanti all’Ippodromo), farà una fermata intermedia davanti alla parrocchia San Massimiliano Kolbe in viale Aguggiari e altre soste lungo via Virgilio. Lo spostamento rispetto agli scorsi anni, quando la partenza delle navette era dal piazzale dello Stadio, è legato alla contemporanea partita di pallacanestro tra Varese e Venezia. Altra soluzione, poi, la navetta messa a disposizione dall’associazione Asar e che collegherà il parcheggio della Motta Rossa con i mercatini.

«Ospiti eccezionali dell’evento – hanno concluso gli organizzatori – saranno i banchi del conciaio, del fabbro, del bronziere, del cuoiaio e del cordaio. La Compania delle Quattr’Arme, poi, proveniente da Vercelli, darà vita a un vero e proprio mercatino medievale nel cuore della Rasa. Per i più piccoli immancabili l’appuntamento con Babbo Natale e la visita a Villaggio Cagnola».

Gli orari delle navette:

Tags: artigianibancarellemercatiniNatalerasaVareseweekend
Condividi1184TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025
Consigli di quartiere

Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  

9 Luglio 2025
#ViviVarese

Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio

30 Giugno 2025
Turismo

Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

27 Giugno 2025
#ViviVarese

Il Palio di Masnago 2025

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Aggiungi un pasto a tavola. Il 3 maggio

3 mesi fa

Distretto Urbano del Commercio di Varese. Bando per un totale di 10 mila euro per le nuove attività nel quartiere di Biumo Inferiore

2 anni fa

Ottava edizione per la corsa Tra Ville e Giardini

4 anni fa

Cultura. Musei gratis la prima domenica del mese

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Orti urbani. Online il bando per tredici orti
  • Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese
  • Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025

Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese

9 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In