mercoledì 17 Agosto 2022
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Musei gratis domenica 3 luglio

Una grande occasione per visitare la mostra dedicata a Guttuso al Castello di Masnago

30 Giugno 2022
in Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Isolino Virginia, 500 mila euro per valorizzare e rendere accessibile a tutti l’area

17 Agosto 2022

Servizi educativi   La Giunta approva la nuova convenzione con le Scuole dell’infanzia paritarie di Varese

17 Agosto 2022

Prosegue l’iniziativa dell’assessorato alla Cultura di Varese che ogni prima domenica del mese offre l’opportunità di visitare gratuitamente i musei civici varesini. Rilanciato a partire dal mese di marzo, l’appuntamento ha avuto un’ottima risposta da parte dei varesini, con più di 2500 persone che nelle quattro domeniche da marzo a giugno hanno colto l’occasione dell’iniziativa per visitare le mostre in corso al Castello di Masnago e a Villa Mirabello.

L’obiettivo è infatti quello di favorire la fruizione dei luoghi dell’arte e della cultura. Un’occasione che domenica 3 luglio si arricchisce di un’ulteriore proposta culturale, con la possibilità di visitare l’esposizione dedicata a Renato Guttuso: nelle sale del Castello di Masnago è infatti in corso la mostra I tempi della pittura, che esplora in maniera inedita e approfondita il percorso del’artista, con alcune delle sue opere più importanti e celebri.


Oltre a questa, il Museo di Arte Moderna e Contemporanea del Castello di Masnago offre inoltre la possibilità di visitare la mostra dedicata all’estremo oriente, “Il Giappone, disegno e Design”, mentre al Museo Archeologico di Villa Mirabello è in corso l’allestimento interattivo “La Civiltà delle Palafitte”. Gli orari per entrambi i musei sono dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00.

Tutti i fine settimana è inoltre aperto anche l’isolino Virgina, uno dei siti più rilevanti della preistoria europea con i resti del più antico insediamento palafitticolo dell’Arco Alpino e dal 2011 Patrimonio mondiale dell’UNESCO. L’isola è raggiungibile nei giorni di sabato e domenica attraverso il servizio di navigazione che parte dal molo di Biandronno. Gli orari del museo sono sabato dalle 14.30 alle 17.30 (su richiesta al gestore del ristorante) e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30, con ingresso gratuito.

Per l’accesso a musei, parchi archeologici, mostre, archivi, biblioteche e luoghi della cultura al momento non è richiesto il possesso del green pass. Tutte le informazioni sono sul sito https://www.museivarese.it.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Turismo

Isolino Virginia, 500 mila euro per valorizzare e rendere accessibile a tutti l’area

17 Agosto 2022
Scuola&Formazione

Servizi educativi   La Giunta approva la nuova convenzione con le Scuole dell’infanzia paritarie di Varese

17 Agosto 2022
Turismo

Festa della Montagna. Grande successo per l’evento organizzato dal Gruppo Alpini di Varese

17 Agosto 2022
Cultura

Musei gratis domenica 7 agosto 

3 Agosto 2022
#ViviVarese

Estate varesina, gli appuntamenti del weekend

29 Luglio 2022
Ambiente

Turismo. Per i Campionati Mondiali di Canottaggio, tour dedicati per promuovere le bellezze del territorio

21 Luglio 2022

LEGGI ANCHE

Bilancio e Lavori pubblici, questa sera seconda commissione congiunta

5 mesi fa

Turismo, “un salto” nelle realtà del territorio

2 anni fa

Mylius 4 teen

1 anno fa

Dieci grandi donatori permettono di riqualificare la palestra di via XXV Aprile

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • La giunta approva le garanzie finanziarie per portare a Varese i campionati internazionali di canottaggio 2024 – 26
  • Isolino Virginia, 500 mila euro per valorizzare e rendere accessibile a tutti l’area
  • Servizi educativi   La Giunta approva la nuova convenzione con le Scuole dell’infanzia paritarie di Varese

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

La giunta approva le garanzie finanziarie per portare a Varese i campionati internazionali di canottaggio 2024 – 26

17 Agosto 2022

Isolino Virginia, 500 mila euro per valorizzare e rendere accessibile a tutti l’area

17 Agosto 2022
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In