lunedì 6 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Mobilità

Mobilità. Al via da oggi i lavori per la sicurezza stradale nei quartieri

Quattrocentomila euro per interventi in otto zone della città maggiormente interessate dal traffico

2 Marzo 2021
in #VareseFuturo, Lavori pubblici, Mobilità, Quartieri, Risorse, Sicurezza
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese

2 Febbraio 2023

“Gli errori degli altri”, uno spettacolo teatrale sull’anticorruzione come momento formativo per la pubblica amministrazione

1 Febbraio 2023

Quattrocentomila euro per rendere Varese ancora più sicura e fruibile. Sono partiti oggi dalla Rasa i lavori che coinvolgeranno diversi quartieri varesini per una maggiore sicurezza stradale per pedoni e automobilisti. Otto le strade per ora coinvolte, da viale Aguggiari a viale Belforte, passando, come detto, anche dalla Rasa. Si tratta di luoghi dove l’esperienza dei pedoni ha evidenziato la necessità di interventi mirati per creare percorsi pedonali più sicuri.

Il progetto si unisce a quello già portato avanti con “Percorsi Sicuri” che ha visto la messa in sicurezza delle aree intorno alle scuole varesine attraverso la realizzazione di nuovi marciapiedi, l’installazione di nuova illuminazione e di nuovi attraversamenti pedonali protetti.

«Nei contesti urbani, portare una maggiore sicurezza stradale significa anzitutto predisporre interventi rivolti agli utenti più esposti – spiega Andrea Civati, assessore ai Lavori pubblici – mettendo in sicurezza i pedoni in corrispondenza degli attraversamenti più pericolosi. Dopo il grosso intervento di fronte a 22 scuole varesine, ora interveniamo lì dove l’esperienza dei pedoni ci dice che gli interventi potrebbero migliorare la qualità della vita dei cittadini e rendere quartieri e rioni più fruibili per gli utenti che scelgono di muoversi a piedi. Nell’ultimo anno con l’emergenza sono molto di più i cittadini che decidono di muoversi a piedi, in particolare anziani e bambini. Iniziamo oggi dalla Rasa, dove da diverso tempo i residenti chiedevano un intervento per confermare ancora una volta la nostra attenzione ai quartieri della nostra città».

In questa fase gli interventi di concentreranno lungo alcune delle arterie più trafficate, come viale Aguggiari, via Crispi, via Sanvito, via Magenta, viale Borri, via Dalmazia, viale Belforte e in località Rasa. Il costo complessivo dei lavori è di 400mila euro.

Nel dettaglio gli interventi che verranno effettuati sono: nuove aiuole salvapedoni lungo le arterie della viabilità principale; la messa in posa di segnaletica adeguata e di un sistema di lampeggiamento nei punti di attraversamento pedonale; il posizionamento di marker stradali riflettenti sui cordoli delle aiuole, per aumentarne la visibilità in caso di maltempo o nelle ore notturne; la realizzazione di nuovi impianti di illuminazione lungo gli attraversamenti pedonali, con punti luce con sistemi a led; la realizzazione di nuovi tratti di marciapiedi; nuovi abbassamenti dei marciapiedi e posa di sistemi di guida a terra per ipovedenti del tipo loges vet evolution (LVE).

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese

2 Febbraio 2023
Partecipa

“Gli errori degli altri”, uno spettacolo teatrale sull’anticorruzione come momento formativo per la pubblica amministrazione

1 Febbraio 2023
#VareseFuturo

I fondi del PNRR per Varese. Cento milioni per realizzare 30 progetti. Sindaco Galimberti: “La più grande opportunità degli ultimi 50 anni”

30 Gennaio 2023
Sicurezza

Polizia locale, i dati sulle operazioni del 2022

27 Gennaio 2023
Lavori pubblici

Il nuovo Palaghiaccio di Varese. Storia di un successo varesino

24 Gennaio 2023
Lavori pubblici

Aperto il nuovo terminal bus di piazzale Kennedy

23 Gennaio 2023

LEGGI ANCHE

Da Topolino al rap: ecco il weekend in Biblioteca

3 anni fa

Estate a Varese. Nei weekend si allarga la zona pedonale del centro storico con la chiusura al traffico di via Vetera e piazza Beccaria fino a fine agosto 

8 mesi fa

«Gratuità Pedemontana, cura del territorio e dell’ambiente, sanità. Gli investimenti urgenti da fare grazie alle risorse del Piano»

2 anni fa

Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Nuovo accordo fiscale per i frontalieri. Il Comune prosegue il tavolo di confronto e dà il via alla campagna di promozione della città
  • Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese
  • Burattini in città

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Nuovo accordo fiscale per i frontalieri. Il Comune prosegue il tavolo di confronto e dà il via alla campagna di promozione della città

3 Febbraio 2023

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese

2 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In