domenica 24 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Top

Aiuti, spesa, farmaci… La mappa dei servizi

Tutte le iniziative del mondo sociale in questi giorni di emergenza coronavirus

28 Marzo 2020
in Scuola&Formazione, Sicurezza, Sociale, Top
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Polizia locale, i dati sugli interventi 2020

21 Gennaio 2021

Percorsi sostenibili, ultimati i lavori del primo lotto

21 Gennaio 2021

Spesa a domicilio e Farmaci

  • La spesa a domicilio per tutti gli anziani over 65 che vivono da soli e non hanno possibilità di essere aiutati da familiari o da vicini di casa. È questo il nuovo servizio varato dal Comune di Varese in collaborazione con la Protezione civile cittadina: due numeri di telefono ai quali ci si può rivolgere per comunicare le proprie esigenze; le consegne verranno poi effettuate a partire dalle 24/48 ore successive all’ordine. Scopri di più cliccando qui.
  • Tanti i negozi di quartiere che, in questi giorni, stanno attivando consegne a domicilio gratuite. Qui tutto l’elenco.
  • Da lunedì 23 marzo in campo anche le parrocchie della comunità pastorale “Beato Samuele Marzorati”: a Biumo Superiore, Biumo Inferiore, Valle Olona e San Fermo i giovani volontari degli oratori, in collaborazione con Palazzo Estense, protagonisti di un servizio che porta gratuitamente spesa e farmaci a quanti non possono uscire di casa. Scopri di più cliccando qui.
  • I farmaci a casa tua, con consegne sicure e gratuite. Un servizio che Federfarma Varese ha attivato da tempo, ma che pochi conoscono e che oggi, complice l’emergenza coronavirus, assume un valore ancor più importante. Tutte le indicazioni cliccando qui.
  • Un Pasto a Casa, il servizio  che prevede la consegna a domicilio di un pranzo completo. Per usufruire di questo servizio potete contattare il n. 331.354 6438.

La scuola a casa tua

  • Origami, letture, filastrocche. Più che lezioni, attività da svolgere durante queste giornate, con consigli utili pensati soprattutto per i bambini delle materne e delle elementari. Il Comune e gli istituti scolastici varesini hanno aperto uno spazio online dedicato alle famiglie. Scoprilo cliccando qui.

Aiuto psicologico

  • In questo momento di criticità in cui le famiglie si stanno trovando ad affrontare nuove sfide educative, psicologiche, sociali, il partenariato nato grazie al progetto “Una Casa per le Famiglie”, composto dal Comune di Varese, dalla cooperativa sociale “La Casa Davanti al Sole”, dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e dalla A.S.D Varesina Ginnastica e scherma, propone #NonDaSolo. Il progetto si pone l’obiettivo di dare assistenza psicologica, educativa e sociale, via web e telefonica, a famiglie e cittadini in questa delicata fase di emergenza. Scopri di più cliccando qui.
  • L’Associazione Varese Alzheimer offre un servizio di assistenza telefonica, attivo dal lunedì al venerdì, per fornire informazioni pratiche, supporto emotivo e vicinanza a quanti ne avessero bisogno. A rispondere saranno medici, psicologici, terapisti e professionisti dell’associazione varesina. Scopri di più su “Vicini a distanza” cliccando qui.
  • “Auris”, centro varesino di formazione gestaltica integrata, mette a disposizione dei cittadini un filo diretto telefonico, attivo dal lunedì alla domenica. Scopri di più cliccando qui.

Senza fissa dimora

  • Il ricovero per senza fissa dimora di via Maspero rimarrà in questi giorni aperto ventiquattr’ore su ventiquattro. Un progetto che è stato realizzato dai Servizi sociali di Palazzo Estense, in collaborazione con i City Angels cittadini. Scopri di più cliccando qui.
Tags: cittàcomunecoronavirusdomicilioemergenzaepidemiafarmacifarmaciaformazionenumeripandemiaprotezione civileScuolaserviziservizi socialiSicurezzaspesatelefonoVaresevolontari
Condividi169TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sicurezza

Polizia locale, i dati sugli interventi 2020

21 Gennaio 2021
Percorsi sostenibili

Percorsi sostenibili, ultimati i lavori del primo lotto

21 Gennaio 2021
Impresa e lavoro

Covid ed economia. Il Comune risponde alle richieste di Ascom Varese

21 Gennaio 2021
Cultura

Biblioteche, servizio no stop anche con la “zona rossa”

18 Gennaio 2021
Top

Coronavirus, gli orari e le misure degli uffici comunali

18 Gennaio 2021
#VareseFuturo

Villa Mylius, inizia il restauro

15 Gennaio 2021

LEGGI ANCHE

Coronavirus, un tavolo per far ripartire l’economia

10 mesi fa

Ripartenza, cantieri e non solo

9 mesi fa

Agevolazioni per la rigenerazione urbana

6 mesi fa

Lockdown, una casa per chi la casa non ha

7 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto programma Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    714 condivisioni
    Condividi 714 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
  • Di nuovo potabile l’acqua a Bregazzana e Sant’Ambrogio

    378 condivisioni
    Condividi 378 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Nuovi alberi in arrivo a Villa Toepltiz
  • Polizia locale, i dati sugli interventi 2020
  • Percorsi sostenibili, ultimati i lavori del primo lotto

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Nuovi alberi in arrivo a Villa Toepltiz

21 Gennaio 2021

Polizia locale, i dati sugli interventi 2020

21 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In