martedì 19 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sociale

Le farmacie di Varese a domicilio

Consegne a domicilio gratuite per anziani e per chi non può uscire. Molinari: «Un servizio importante per stare accanto ai più deboli»

12 Marzo 2020
in Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Via del Cairo. Dal 18 gennaio al via i lavori per la riqualificazione della strada. Tutte le informazioni sul cantiere

8 Gennaio 2021

In Consiglio comunale il primo bilancio previsionale in epoca covid

28 Dicembre 2020

I farmaci a casa tua, con consegne sicure e gratuite. Un servizio che Federfarma Varese ha attivato da tempo, ma che pochi conoscono e che oggi, complice l’emergenza coronavirus, assume un valore ancor più importante. L’iniziativa è rivolta a coloro che non possono recarsi personalmente in farmacia a causa di disabilità o di gravi malattie e che, al contempo, non possono delegare il ritiro dei farmaci a parenti o conoscenti.

Due i recapiti da chiamare. Dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 17.30, si può contattare il numero verde 800.189.521; a rispondere sarà un operatore, che metterà in contatto l’utente con la farmacia più vicina a casa sua tra quelle che hanno attivato la consegna a domicilio. Attiva ventiquattr’ore su ventiquattro, invece, è la centrale operativa varesina (0332.241.000), a cui si possono richiedere le consegne durante i giorni festivi, dalle 8.30 alle 19.30, e ogni notte della settimana, dalle 19.30 alle 8.30.

«Quello che propone Federfarma – afferma l’assessore ai Servizi sociali del Comune di Varese Roberto Molinari – è un servizio importante e, come amministrazione, non possiamo che ringraziare chi ogni giorno lo porta avanti. In queste settimane, in cui chiediamo a tutti e in particolar modo agli anziani di restare a casa, la consegna dei farmaci a domicilio rappresenta un ulteriore strumento di vicinanza ai cittadini più deboli».

«Come farmacisti – afferma il presidente di Federfarma Varese Luigi Zocchi – siamo da giorni in primissima fila nel supportare famiglie e anziani preoccupati per il coronavirus. Le difficoltà sono tante, così come le pressioni cui siamo sottoposti ogni giorno. Eppure non abbiamo nessuna intenzione di tirarci indietro, dando la nostra piena disponibilità per quello che possiamo. Leggiamo di prezzi folli e speculazioni online su tanti prodotti oggi molto richiesti. Ecco, da noi li potete trovare, nei limiti della disponibilità dei nostri fornitori, al prezzo normale e, se non potete venire voi in negozio, ci siamo organizzati per portarli a casa vostra».

Per poter utilizzare il servizio è necessario essere in possesso della regolare ricetta medica, prescritta non più di tre giorni prima rispetto alla richiesta di acquisto. Orario e modalità di consegna del farmaco vengono concordati durante la telefonata con il punto vendita di riferimento.

Tags: casacomuneconsegnecoronavirusdomicilioemergenzaepidemiafarmacifarmaciefederfarmagratisgratuitepandemiaVaresevirus
Condividi237TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Via del Cairo. Dal 18 gennaio al via i lavori per la riqualificazione della strada. Tutte le informazioni sul cantiere

8 Gennaio 2021
Risorse

In Consiglio comunale il primo bilancio previsionale in epoca covid

28 Dicembre 2020
Impresa e lavoro

Un milione di euro per Valle Olona

18 Dicembre 2020
Scuola&Formazione

Don Rimoldi: «Non solo una scuola»

16 Dicembre 2020
Sociale

Buoni Spesa, 425mila euro di aiuti

16 Dicembre 2020
Sociale

Buoni Spesa, dove utilizzarli

15 Dicembre 2020

LEGGI ANCHE

Le date delle mostre “Arte e mecenatismo” e “Volumi giapponesi”

6 mesi fa

Orientamento: al Palazzetto si decide il futuro

1 anno fa

Formazione gratuita per le piccole medie imprese

1 anno fa

Modifiche alla circolazione in piazzale Kennedy

3 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto programma Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    714 condivisioni
    Condividi 714 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
  • Di nuovo potabile l’acqua a Bregazzana e Sant’Ambrogio

    378 condivisioni
    Condividi 378 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Biblioteche, servizio no stop anche con la “zona rossa”
  • Coronavirus, gli orari e le misure degli uffici comunali
  • Villa Mylius, inizia il restauro

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Biblioteche, servizio no stop anche con la “zona rossa”

18 Gennaio 2021

Coronavirus, gli orari e le misure degli uffici comunali

18 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In