domenica 2 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

La relazione generosa. Guida alla collaborazione con filantropi e mecenati

Sabato 17 aprile 2021 ore 17:00 - Virtual Talk

15 Aprile 2021
in Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025

Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese

26 Ottobre 2025

Fondazione Comunitaria del Varesotto e la Biblioteca Civica del Comune di Varese promuovono una nuova Virtual Talk sabato 17 aprile 2021 alle ore 17:00.  All’interno della rassegna “Incontri d’autore della Biblioteca” e in occasione della mostra “Nel salotto del collezionista. Arte e mecenatismo tra Otto e Novecento” verrà presentato il libro  La relazione generosa. Guida alla collaborazione con filantropi e mecenati di Elisa Bortoluzzi Dubach e Chiara Tinonin (FrancoAngeli, 2020).

 

L’incontro, moderato dalla giornalista di Varese News Alessandra Toni, vede la partecipazione di Elisa Bortoluzzi Dubach co-autrice del libro, docente universitario in Svizzera e Italia e consulente di filantropia; Chiara Tinonin co-autrice del libro e progettista culturale e Daniele Cassinelli, direttore dei Musei Civici di Varese.

 

Questa virtual talk vuole essere un’occasione di discussione e approfondimento sullo stato attuale e le prospettive future del mecenatismo, esplorando l’arte di collaborare con profitto con i filantropi da più angolazioni e alla luce dell’attuale contesto socio-economico. Tra i molti aspetti che verranno trattati nel corso della conversazione, rimarrà centrale l’approfondimento degli elementi che contraddistinguono una relazione di successo tra un mecenate e chi cerca una donazione filantropica per un progetto di utilità sociale.  Verrà fornita anche una panoramica sul sistema del mecenatismo, con uno sguardo alle cifre del mercato italiano e quello internazionale.

 

La relazione generosa. Guida alla collaborazione con filantropi e mecenati è attualmente l’unico manuale completo sulla relazione filantropica in lingua italiana.

Il libro si articola in nove capitoli e un’appendice dedicata alle nuove traiettorie di sviluppo del settore, con numerose check-list che perfezionano l’acquisizione dei contenuti, rendendo immediata per il lettore l’applicazione dei diversi criteri metodologici nella gestione operativa di una relazione con un mecenate.

 

«Un incontro importante per esplorare un tema da sempre vitale per il mondo della cultura – dichiara il sindaco Davide Galimberti – Un manuale sul mecenatismo ma non solo: oggi la generosità e l’impegno di chi sostiene iniziative culturali hanno un valore tangibile per tutta la comunità, con l’opportunità di una maggiore diffusione delle attività culturali e un arricchimento che porta beneficio anche dal punto etico e sociale».

 

«I valori di mecenatismo e filantropia – dichiara il presidente di Fondazione Comunitaria del Varesotto, Maurizio Ampollini – sono al centro dell’azione della Fondazione che oggi si pone sul territorio non solo come ente erogatore di risorse, spesso destinate proprio al settore della cultura, ma anche come soggetto che promuove attivamente la cultura del dono per il sostegno della comunità».   

 

Per partecipare all’incontro è necessario prenotarsi al link:

https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_0-VVzUeFSs-fAo_-mZiDsw

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
Cultura

Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese

26 Ottobre 2025
Cultura

Varese ospita una nuova mostra dedicata a Renato Guttuso 

17 Ottobre 2025
Cultura

Martinella del Broletto e Premio Chiara. Domenica 19 ottobre doppia premiazione

15 Ottobre 2025
Cultura

81° anniversario dell’Ottobre di sangue varesino

14 Ottobre 2025
Cultura

I favolosi anni Sessanta in mostra a Varese

14 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

Coronavirus. Informazioni utili sui servizi

7 anni fa

Scuole pronte per il nuovo inizio

6 anni fa

Torna a Varese il festival Echi Urbani

2 anni fa

Nord in giallo. Nelle librerie della città quattro incontri fuori festival dedicati agli autori noir

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici
  • Presentazione del volume Territori 2024
  • Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy