giovedì 1 Giugno 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sociale

Raccolta alimentare, tre weekend tra giugno e settembre

Continua il progetto “Solidarietà è anche…” voluto dal Comune e dal Banco “Non solo pane”. Durante il lockdown raccolte 10 tonnellate di cibo

23 Luglio 2020
in Impresa e lavoro, Partecipa, Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Carcere e inserimento lavorativo. Protocollo tra Comune e Casa Circondariale di Varese. Quindici le persone già inserite 

29 Maggio 2023

PGT e partecipazione. Incontro dedicato al tema dell’accessibilità

26 Maggio 2023

*** AGGIORNAMENTO 23 LUGLIO ***
In questo fine settimana, sabato 25 e domenica 26 luglio, hanno aderito alla raccolta di “Solidarietà è anche…” i seguenti supermercati: le Esselunga di Masnago e di viale Borri, l’Iper di viale Belforte, il Penny Market di via Crispi, la Coop di via Daverio e il Carrefour delle stazioni.


*** AGGIORNAMENTO 26 GIUGNO ***

In questo fine settimana, sabato 27 e domenica 28 giugno, hanno aderito alla raccolta di “Solidarietà è anche…” i seguenti supermercati: Iper di viale Belforte, Lidl di via Borghi, Penny Market di via Crispi, Esselunga di Masnago, Esselunga di Bizzozero, Coop di via Daverio.


Tre fine settimana tra giugno e settembre, sei giorni in cui i varesini potranno continuare il gesto della spesa solidale nato e cresciuto durante il lockdown. Comune di Varese e Banco di solidarietà alimentare presentano la nuova tappa del progetto “Solidarietà è anche…”, il cui obiettivo è quello di sostenere quanti, anche a causa della crisi legata alla pandemia da coronavirus, si trovano in difficoltà economiche e non riescono a far fronte alle proprie necessità alimentari. In questi mesi sono state raccolte 10 tonnellate di cibo e ora già tre supermercati hanno aderito alla nuova fase, che si svolgerà il 27/28 giugno, il 25/26 luglio e il 26/27 settembre.

«Abbiamo avuto – spiega l’assessore ai Servizi sociali Roberto Molinari – una risposta di generosità encomiabile da parte di tanti varesini. La scelta di andare avanti in questo percorso è motivata dal fatto che il bisogno non scompare e non è certo terminato. Esso rimane, magari in forma diversa, e il nostro impegno è quello di continuare a lavorare perché nessuno venga lasciato solo. Questa raccolta alimentare continua è un’iniziativa a mio parere meritoria, che merita di essere proseguita e che consente a noi e agli enti caritatevoli come il Banco di affrontare con più tranquillità anche la progettualità di sostegno alimentare per il futuro. Il mio grazie va a chiunque si è messo in gioco, dai volontari ai direttori dei grandi magazzini e passando, ovviamente, per i tanti varesini che hanno contribuito con le loro spese».

Raccolta alimentare, tre weekend tra giugno e settembre

? Raccolta alimentare, 3⃣ weekend tra giugno e settembre! Continua il progetto «Solidarietà è anche…» ❤ Durante il lockdown raccolte 10 tonnellate di cibo.✏ Tutti i dettagli del progetto, clicca qui ➡ https://bit.ly/2YKAvqO?? Il punto della situazione con il Comune di Varese e Nonsolopane Onlus, guarda il video ⬇

Pubblicato da Comune di Varese su Mercoledì 17 giugno 2020

 

«La cosa più interessante che portiamo a casa da questa esperienza – le parole del presidente di Banco “Non solo pane” Andrea Benzoni – è quanto resta in ogni persona che si muove. Il bisogno, come detto dall’assessore, è grande e rimane, ma ognuno con la sua piccola goccia ha la possibilità di fare qualcosa che edifica sé. Sono stati mesi molto impegnativi, che abbiamo accettato di affrontare spinti dallo spirito di servizio e dalla volontà di dare una mano che ha sempre contraddistinto il Banco. I volontari che durante il lockdown giravano per recuperare le merci nei supermercati erano oltre cinquanta. Al di là del risultato, con 10 tonnellate che sono state e sono utili per affrontare le esigenze presenti, ci ha sorpreso vedere come i volontari vivevano quanto era loro chiesto. Andiamo avanti con questo desiderio di metterci all’opera per aiutare chi ha bisogno».

Fin qui, come detto, hanno aderito alla seconda fase di “Solidarietà è anche…” tre supermercati: l’Iper di viale Belforte, il Lidl di via Borghi e il Penny Market di via Crispi. La possibilità di adesione resta comunque garantita in ogni momento e l’elenco dei punti vendita aggiornato si potrà consultare sul sito vareseinforma.it.

«Il rapporto con gli esercenti – ha concluso l’assessore alle Attività produttive Ivana Perusin – è stato molto proficuo. Non possiamo certo dimenticare che anche per loro quello appena concluso è stato un periodo molto impegnativo, che li ha visti occupati a organizzare i punti vendita in base alle normative che di volta in volta venivano aggiornate. Eppure hanno partecipato attivamente alla nostra proposta, aiutando volontari e consumatori. A loro torniamo a rivolgerci, confidando nella loro grande disponibilità. Chi ancora non avesse aderito e volesse farlo può rispondere in qualsiasi momento alla nostra richiesta, così da essere inserito nella grande catena di solidarietà che ha unito tutta Varese».

Tags: assessoreattività produttivebanco alimentarebenzonicittàcollettacomunecoronaviruscovidcovid19crisiemergenzaepidemiamolinarinonsolopanePalazzo Estensepandemiaperusinservizi socialiVarese
Condividi25TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sociale

Carcere e inserimento lavorativo. Protocollo tra Comune e Casa Circondariale di Varese. Quindici le persone già inserite 

29 Maggio 2023
Lavori pubblici

PGT e partecipazione. Incontro dedicato al tema dell’accessibilità

26 Maggio 2023
Cultura

Gli appuntamenti del weekend in città

26 Maggio 2023
Lavori pubblici

Palazzetto dello Sport. Prorogato al 9 giugno il bando per i lavori di riqualificazione e realizzazione del Museo del basket

19 Maggio 2023
Sociale

Cosa passa nello sguardo? Traumi precoci e relazioni che curano

10 Maggio 2023
Sociale

Un mese dedicato all’affido famigliare

3 Maggio 2023

LEGGI ANCHE

Progetto Stazioni, giovedì gli autobus lasciano piazzale Kennedy

3 anni fa

La Biblioteca civica di Varese amplia la propria offerta con una nuova risorsa online

5 mesi fa

Buoni Spesa, anche i carabinieri in congedo nell’esercito della solidarietà

2 anni fa

Da Varese a Milano in 29 minuti di treno

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Presentato in Commissione il nuovo Regolamento cimiteriale
  • Varese Estense Festival Menotti
  • Carcere e inserimento lavorativo. Protocollo tra Comune e Casa Circondariale di Varese. Quindici le persone già inserite 

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Presentato in Commissione il nuovo Regolamento cimiteriale

31 Maggio 2023

Varese Estense Festival Menotti

30 Maggio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In