mercoledì 29 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

La cultura al centro del rilancio sociale ed economico della città

Musei Civici, tra gli obiettivi la riscoperta e valorizzazione del patrimonio culturale nascosto

22 Giugno 2021
in #VareseFuturo, #ViviVarese
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Piano di Governo del Territorio e partecipazione. Collaborazione con il Politecnico di Milano e il mercoledì incontri rivolti ai cittadini

28 Marzo 2023

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

23 Marzo 2023

Varese punta al rilancio del territorio attraverso la scommessa sull’industria del bello e della cultura. Con un piano programmatico che è stato tracciato prima dell’arrivo della pandemia ma che ora, all’indomani della ripartenza post covid, acquista un significato ancora più incisivo e viene arricchito di nuovi spunti, a partire dalla volontà di riportare alla luce e valorizzare al massimo il patrimonio culturale nascosto della città.

I due luoghi protagonisti di questo rilancio sono il Museo d’Arte Moderna del Castello di Masnago e il Museo Archeologico di Villa Mirabello, che ospiteranno due grandi mostre in partenza nei prossimi giorni.

Il primo è protagonista della mostra “Giappone: disegno e design. Dai libri illustrati Meiji a i manifesti d’arte contemporanea”. Una rassegna creata a partire dalla scoperta di uno dei tesori nascosti della nostra città, costituito da rari e antichi libri provenienti dal Sol Levante, conservati negli archivi storici della Biblioteca Civica, da cui poi sono stati realizzate raffinate stampe direttamente a Kyoto.

Il secondo museo invece ospita la mostra “Terra d’acqua – La civiltà delle palafitte. L’isolino Virginia e i laghi varesini tra 5600 e 900 a.C.”, una rassegna che mira alla divulgazione del patrimonio archeologico preistorico che contraddistingue le terre d’acqua del nostro territorio. Nelle sale di Villa Mirabello una serie di video, installazioni, ricostruzioni sperimentali e incredibili reperti archeologici dell’antico sito palafitticolo sul Lago di Varese, una delle più rilevanti testimonianze preistoriche dell’arco alpino.

«Ripartire sotto il segno della cultura significa rendere il patrimonio storico-artistico interno una reale risorsa – dichiara il sindaco Davide Galimberti – Una sfida che ha lo scopo di valorizzare le ricchezze culturali del nostro territorio come ragione di crescita, promuovendo l’immagine della nostra città come meta del turismo culturale. Un rilancio che si pone tra gli obiettivi quello di attirare il turismo di prossimità, oltre che di creare un forte legame con gli istituti scolastici, per lo sviluppo di una didattica museale, e con istituti universitari attraverso percorsi di ricerca scientifica, come è avvenuto ad esempio per la preparazione della mostra sul Giappone».

Non solo, il Castello di Masnago è protagonista di una programmazione espositiva a lungo termine, che prevede il riallestimento di una sala dedicata al percorso dello scultore Vittorio Tavernari, grazie alla donazione degli eredi; una mostra con opere concesse dagli eredi di Luciano Giaccari, l’artista varesino pioniere a livello internazionale nel campo della video d’arte; la riprogrammazione della personale “Exxistere” di Silvio Monti, artista che ha esposto le sue opere e lavori su carta stampata in tutto il mondo. Infine l’organizzazione della mostra conclusiva del bando dei beni restaurati “Tesori nascosti”, in collaborazione con Fondazione Comunitaria del Varesotto.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#VareseFuturo

Piano di Governo del Territorio e partecipazione. Collaborazione con il Politecnico di Milano e il mercoledì incontri rivolti ai cittadini

28 Marzo 2023
Mobilità

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

23 Marzo 2023
#ViviVarese

Medaglia d’oro al Merito Civile alla memoria di Calogero Marrone

22 Marzo 2023
#ViviVarese

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

17 Marzo 2023
#VareseFuturo

Varese Design Week 2023

14 Marzo 2023
Salute

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus. Sabato 18 marzo inaugurazione della mostra “Intensive Care Shots, Pandemia 2020-2022”

13 Marzo 2023

LEGGI ANCHE

Coronavirus, l’ordinanza di Palazzo Estense

2 anni fa

Biblioteca, il Salone del Libro in diretta

3 anni fa

Biblioteca online, boom per gli ebook

3 anni fa

Igiene Urbana. Nuove tappe del Centro Ambientale Mobile

8 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Piano di Governo del Territorio e partecipazione. Collaborazione con il Politecnico di Milano e il mercoledì incontri rivolti ai cittadini
  • Raccolta differenziata. Ai condomini con cinque o più unità abitative verranno forniti i cassonetti per la raccolta del residuo secco
  • Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Piano di Governo del Territorio e partecipazione. Collaborazione con il Politecnico di Milano e il mercoledì incontri rivolti ai cittadini

28 Marzo 2023

Raccolta differenziata. Ai condomini con cinque o più unità abitative verranno forniti i cassonetti per la raccolta del residuo secco

27 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In