lunedì 6 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Voci dalla Città

Coronavirus, il rischio per i Comuni

Anci chiede risorse per evitare default. Galimberti e Buzzetti: «Noi siamo in prima linea, ma abbiamo bisogno del sostegno di tutti. Rischiamo una crisi per gli enti territoriali ben superiore a quella del 2008»

19 Marzo 2020
in Risorse, Top, Voci dalla Città
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese

2 Febbraio 2023

Il Comune di Varese si aggiudica il bando di Regione Lombardia per lo sviluppo dei Distretti del commercio

13 Dicembre 2022

«Se salta il sistema dei Comuni, saltano i servizi per i cittadini». Il sindaco di Varese Davide Galimberti riprende l’appello del presidente di Anci Antonio Decaro: le misure per limitare il propagarsi del coronavirus hanno limitato spostamenti e investimenti; buona parte dell’Italia è forzatamente ferma e il rischio per tante realtà è grande. «Non esageriamo – prosegue Galimberti – se parliamo di fallimento. Pensate a tutto quello che ruota attorno ai palazzi comunali: scuole, servizi sociali, trasporto pubblico, iniziative culturali e sportive. Stiamo continuando a garantirli, seppure con i debiti accorgimenti. Noi Comuni siamo davvero in prima linea, i primi cui i cittadini si rivolgono. Ma abbiamo bisogno di aiuto».

La richiesta dell’Associazione nazionale dei Comuni italiani è che al decreto “Cura Italia”, «che bene ha fatto – secondo Galimberti – a imprese, famiglie e mondo del lavoro», ne segua quanto prima uno dedicato agli enti territoriali.

«Il problema – afferma l’assessore al Bilancio di Palazzo Estense Cristina Buzzetti – è duplice: se da un lato, infatti, ci troviamo a sostenere anche economicamente i servizi che servono a fronteggiare l’emergenza, dall’altro abbiamo l’esigenza di garantire gli equilibri di bilancio. Quantificare nel dettaglio perdite e necessità è al momento difficile, data la complessità di una situazione costantemente in evoluzione, ma siamo al lavoro anche su questo. Certo, non sono numeri piccoli. Basti pensare che qualche sindaco ipotizza di chiedere al Governo ‘almeno due miliardi’ per i Comuni nel prossimo decreto».

Alle realtà socio assistenziali, al trasporto e alle scuole, si possono poi aggiungere altri servizi garantiti, come quello della raccolta rifiuti.

«Sin dal primo minuto – conclude Galimberti – abbiamo collaborato con tutti i livelli istituzionali. Illustri economisti affermano che per superare questo momento occorrono ‘investimenti e un fisco leggero’. Bene, da parte nostra e per quanto ci compete, ci siamo già attivati con la rimodulazione di alcune imposte e con i tanti interventi che stiamo portando avanti in città. Stiamo facendo l’impossibile, ma rischiamo di assistere a una crisi per gli enti locali ben superiore a quella del 2008. Così mi unisco al presidente di Anci Decaro nel chiedere al Governo e alla Regione un segno tangibile di attenzione verso quello che facciamo quotidianamente».

Tags: anciappelloassessorebollettinobuzzetticittàcomunecomunicoronaviruscrisidefaultdenaroemergenzafallimentogalimbertiitaliaitalianiPalazzo EstensesanitariasindacoterritorioVarese
Condividi2TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese

2 Febbraio 2023
Impresa e lavoro

Il Comune di Varese si aggiudica il bando di Regione Lombardia per lo sviluppo dei Distretti del commercio

13 Dicembre 2022
Quartieri

Piazze Aperte, la progettazione condivisa della città e degli spazi pubblici

12 Dicembre 2022
Risorse

Presentato il Bilancio 2023. Garantiti tutti i servizi e le opere senza aumenti per i cittadini

3 Dicembre 2022
Lavori pubblici

Teatro di Varese e riqualificazione del Politeama

30 Novembre 2022
Ambiente

Tari 2022. Il 1 dicembre scade la terza rata

25 Ottobre 2022

LEGGI ANCHE

La cultura al centro del rilancio sociale ed economico della città

2 anni fa

Festival #InTenso, la Biblioteca in tensostruttura

2 anni fa

Servizio civile, il bando prorogato di una settimana

3 anni fa

“Europa in Comune”, giovani e amministratori a confronto

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Nuovo accordo fiscale per i frontalieri. Il Comune prosegue il tavolo di confronto e dà il via alla campagna di promozione della città
  • Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese
  • Burattini in città

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Nuovo accordo fiscale per i frontalieri. Il Comune prosegue il tavolo di confronto e dà il via alla campagna di promozione della città

3 Febbraio 2023

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese

2 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In