domenica 26 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #VareseFuturo

Rigenerazione urbana e zero consumo di suolo. Approvate in Consiglio comunale le quattro delibere

Zero consumo suolo, recupero di aree dismesse e degradate, nuova vita al costruito

1 Aprile 2021
in #VareseFuturo, Ambiente, Lavori pubblici, Quartieri, Sicurezza, Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023
Comunità Energetica Rinnovabile - scuola Garibaldi

Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

24 Marzo 2023

Parole d’ordine: rigenerare l’esistente e zero consumo di suolo. Là dove ci sono stabili abbandonati e aree dismesse, si incentiva la trasformazione per far rinascere zone un tempo al centro della vita cittadina e ora in stato di degrado da tanti anni. Per fare questo servono degli strumenti adatti: quattro delibere, approvate ieri in Consiglio Comunale, sono tra questi strumenti a disposizione per dare un’ulteriore spinta alle attività di rigenerazione urbana, con l’intento di ridurre i fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, e al contrario migliorare la qualità del tessuto urbano. Insomma, tra la città inerte, che si ripiega su stessa, e quella che vive e si muove, Varese sceglie la seconda versione.

Al centro dell’interesse sono tutte quelle zone edificate, con stabili vecchi e privi di pregio, e ora dismesse. L’obiettivo è incentivare il loro riutilizzo ed evitare che si vada a consumare suolo libero per costruire, attraverso la semplificazione e accelerazione dei procedimenti amministrativi, la riduzione dei costi, il supporto tecnico amministrativo, incentivando inoltre gli interventi di rigenerazione di elevata qualità ambientale, con la valorizzazione e sviluppo di infrastrutture verdi multifunzionali.

Un modo concreto per evitare ulteriore consumo di suolo e al contrario dare nuova vita all’esistente, valorizzando il territorio. Esempi tangibili di questo processo sono il masterplan del comparto Stazioni, la demolizione dell’ex fonderia di via Bainsizza, l’ex Enel, l’ex segheria in via Carcano, l’accordo di programma per l’area dell’ex Malerba.

«Le città che non si muovono e non ragionano su se stesse, arretrano – Spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Andrea Civati – In un contesto complesso come quello attuale, con la crisi economica e sociale da una parte e dall’altra con l’aumento di competizione e attrattività dell’area metropolitana di Milano, che sta vivendo un periodo fiorente di riqualificazione, la nostra sfida è quella di favorire e rendere più convenienti gli interventi di recupero del patrimonio edilizio esistente, con particolare attenzione agli stabili abbandonati, per riqualificare le aree dismesse e riconnetterle con il territorio circostante, senza consumare suolo libero per edificare. La gestione e rigenerazione delle aree urbane è una priorità nell’agenda di ogni governo, sia locale sia nazionale. Anche Varese accoglie questa sfida».

Varese è quindi una città che si muove e rinasce, senza però rinnegare se stessa. Al contrario: proprio a partire dall’esistente, abbandonato e degradato, si pone l’obiettivo di riportare nuova vita, preservando così il suolo libero.

Condividi1TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023
Comunità Energetica Rinnovabile - scuola Garibaldi
Ambiente

Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

24 Marzo 2023
Mobilità

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

23 Marzo 2023
Ambiente

Giornata Mondiale dell’Acqua. Ai Giardini Estensi un evento dedicato alle scuole, con 150 bambini delle primarie della città 

22 Marzo 2023
Sociale

A Varese tre incontri sul tema della riforma sanitaria

22 Marzo 2023
Lavori pubblici

Indice dei prezzi al consumo – febbraio 2023

16 Marzo 2023

LEGGI ANCHE

Il Parco Gioia apre le sue porte a Villa Mylius

2 anni fa

Varese scelta per Storie Giovani

2 anni fa

Largo Flaiano. Dal Governo 2 milioni per finanziare il progetto

2 anni fa

La scuola riapre. Bentornati studenti di Varese

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia
  • Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili
  • Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023
Comunità Energetica Rinnovabile - scuola Garibaldi

Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

24 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In