sabato 10 Maggio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Insight Foto Festival 2025

A Varese dal 10 al 18 maggio il festival di fotografia contemporanea, con 24 mostre diffuse in città 

9 Maggio 2025
in Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Il mito dell’esploratore nella cultura letteraria italiana

9 Maggio 2025

Sulle ali dell’amore. Liala e Vittorio Centurione Scotto

9 Maggio 2025
Dal 10 al 18 maggio Varese ospita la quinta edizione di Insight Foto Festival, la manifestazione dedicata alla fotografia contemporanea che porta in città  24 mostre diffuse, ospitate in 10 sedi espositive tra spazi istituzionali e informali, indoor e open air. Negli spazi di Sala Veratti, Villa Mirabello, Sala Nicolini, Cinema Nuovo, Magazzini TuMiTurbi, MIV Multisala Impero, VareseVive, Parco di Villa Mirabello, Piazza Monte Grappa, Porticato di Palazzo Estense ci saranno esposizioni, installazioni, eventi.

La manifestazione è promossa da APS Gattabuia, in partenariato con il Comune di Varese, con il contributo di Fondazione Comunitaria del Varesotto e la collaborazione di numerosi partner culturali e istituzionali. Il festival è gratuito, accessibile e inclusivo.

“Un’iniziativa che il Comune di Varese ha sostenuto fin dagli esordi – sottolinea l’assessore alla Cultura Enzo Laforgia – e che in questi anni è cresciuta in modo significativo coinvolgendo realtà e spazi diversi, con l’attivazione di una serie di collaborazioni su tutto il territorio grazie a una proposta culturale di valore”.
“Con INSIGHT vogliamo creare un luogo reale di incontro tra arte, comunità e pensiero critico – dichiarano le direttrici artistiche e organizzative Daniela Domestici e Chiara Del Sordo – Il festival è gratuito e diffuso, pensato per essere accessibile a tutti e per stimolare riflessioni su grandi temi di interesse sociale. Il tema di quest’anno è “Rituale”, parola chiave che guida gli artisti in una riflessione sul bisogno di appartenenza e di comunità, sul desiderio di riconnettersi con sé stessi, con gli altri e con la natura, in una società che ha smarrito lentezza e significato”.
“Una particolare attenzione è riservata ai giovani – aggiunge Deborah Caivano, anche lei parte della direzione artistica – Li coinvolgiamo come giovani artisti selezionati attraverso open call, con mostre dedicate ai progetti scolastici, collaborazioni attraverso stage universitari e anche come pubblico attivo”.
L’intero programma è a ingresso libero: la gratuità è intesa come atto di inclusione e apertura, per rendere la cultura un diritto di tutti. Il pubblico potrà vivere un percorso esperienziale che attraverserà spazi istituzionali, luoghi informali, periferie urbane e installazioni open air. Le mostre all’aperto saranno realizzate in Piazza Monte Grappa e nel Parco di Villa Mirabello, luoghi di grande passaggio, per favorire l’incontro spontaneo con l’arte nella quotidianità urbana.
Il festival inoltre è una concreta piattaforma di visibilità per giovani artisti emergenti e mid-career, selezionati con un’open call che ha raccolto oltre 100 candidature internazionali. Insight presta particolare attenzione alla formazione: sono previste tre mostre collettive realizzate dagli studenti di ENAIP Varese, IPC Einaudi Varese e Liceo Artistico Paolo Candiani di Busto Arsizio, una giornata di formazione interscuola, visite guidate, laboratori e tirocini universitari in collaborazione con l’Università degli Studi dell’Insubria e l’Accademia di Belle Arti di Brera.
Tra le novità 2025 due mostre in realtà aumentata, pensate per coinvolgere i più giovani e incuriosire anche il pubblico adulto, offrendo un’esperienza interattiva e immersiva che unisce arte e innovazione. Accanto a questa dimensione tecnologica ci sarà un’ampia selezione di progetti analogici, installativi, video e performativi, off camera e con stampe e realizzazioni artigianali, in cui è centrale il valore del gesto manuale e della sperimentazione.
INSIGHT è anche INSIGHT OUT, un percorso che valorizza iniziative indipendenti nate autonomamente dal territorio, ispirate al tema 2025. Il Gran Cinema Vittoria ospiterà quattro progetti individuali e collettivi, mentre al Circolobizzozero saranno esposte le mostre di alcuni circoli fotografici FIAF. Un’estensione spontanea e dinamica del festival, che ribadisce il legame con la comunità creativa locale.
Oltre alle mostre, INSIGHT propone un ricco calendario di attività e di eventi: percorsi accompagnati fra le esposizioni, incontri diretti con gli autori e le autrici che racconteranno i propri lavori, videoracconti accessibili tramite QR code per favorire l’esperienza anche in autonomia e mostre fotografiche che dialogano con il festival cinematografico Di terra e di cielo di Filmstudio90. Tutte le attività sono pensate non solo per mostrare arte, ma per creare spazi di incontro, relazione, riflessione e benessere, andando oltre il concetto di arte per l’arte e puntando a una fotografia che sia strumento di esplorazione e crescita personale e collettiva.
Il festival sarà caratterizzato da un ricco programma di appuntamenti compresi fra due momenti fondamentali: l’opening party di sabato 10 maggio presso i Magazzini TuMiTurbi, un evento conviviale e gratuito che sarà un’importante occasione di socializzazione tra artisti e amici e sostenitori del festival, con DJ set e atmosfera informale. Il finissage di domenica 18 maggio aperto e gratuito al Parco di Villa Mirabello, dedicato alla realizzazione di un’opera fotografica collettiva. Un momento di riflessione partecipata per rielaborare insieme i contenuti emersi durante il festival e trasformarli in un progetto condiviso.

Il programma degli eventi, completo e sempre aggiornato, è sul sito dedicato: www.insightfotofest.it

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Il mito dell’esploratore nella cultura letteraria italiana

9 Maggio 2025
Cultura

Sulle ali dell’amore. Liala e Vittorio Centurione Scotto

9 Maggio 2025
Cultura

Nuovo Teatro di Varese e riqualificazione dell’ex cinema Politeama

7 Maggio 2025
Cultura

Dal 15 maggio all’8 giugno torna a Varese la rassegna Di Terra e di Cielo

6 Maggio 2025
Cultura

Il 20 maggio in sala Montanari il concerto del chitarrista David Grissom

6 Maggio 2025
Cultura

Nord in giallo, il festival varesino dedicato al romanzo noir

29 Aprile 2025

LEGGI ANCHE

Raccolta differenziata. Al via il nuovo servizio per richiedere contenitori extra in base al nucleo familiare

3 anni fa

Domenica 10 ottobre ci sarà la Varese City Run, la mezza maratona della città Varese

4 anni fa

Palaghiaccio, pubblicato il bando per i lavori

5 anni fa

Scuola. Sono aperte le iscrizioni ai servizi parascolastici dell’anno 2023/24

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Insight Foto Festival 2025
  • Il mito dell’esploratore nella cultura letteraria italiana
  • Sulle ali dell’amore. Liala e Vittorio Centurione Scotto

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Insight Foto Festival 2025

9 Maggio 2025

Il mito dell’esploratore nella cultura letteraria italiana

9 Maggio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In