mercoledì 15 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Scuola&Formazione

Inaugurata la nuova Mensa della Primaria Bosco di Varese

La nuova struttura moderna e innovativa realizzata grazie ai fondi del PNRR

12 Maggio 2025
in Cultura, Giovani, Impresa e lavoro, Quartieri, Risorse, Scuola&Formazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025

81° anniversario dell’Ottobre di sangue varesino

14 Ottobre 2025

Inaugurata questa mattina la nuova mensa della scuola Bosco in viale Aguggiari realizzata grazie ai fondi del PNRR, Next Generation Eu. Circa 500 mila euro, di cui il 20% stanziati dal Comune di Varese, per realizzare un edificio moderno, efficiente e confortevole per i bambini e bambine della scuola primaria. Presenti all’inaugurazione il sindaco Davide Galimberti, la vicesindaca Ivana Perusin, gli assessori Rossella Dimaggio e Andrea Civati, le insegnanti della scuola, la presidente dell’associazione genitori. Grande anche la partecipazione dei genitori e degli alunni della scuola che dopo la presentazione hanno potuto gustare i piatti preparati da Dussman con i prodotti che vengono abitualmente utilizzati per la preparazione dei pasti dei bambini.

“Una nuova mensa luminosa, moderna e sostenibile per tutti i bambini, bambine e insegnanti della scuola primaria Don Bosco – le parole del sindaco Galimberti – oggi abbiamo inaugurato questo nuovo bellissimo spazio con un momento dedicato agli alunni e alle loro famiglie che grazie alla nuova struttura potranno vivere in modo più funzionale la quotidianità scolastica, usufruendo di un nuovo luogo essenziale di cui la scuola prima era sprovvista”. “Un intervento reso possibile grazie ai fondi del PNRR Next generation – spiega la vicesindaca Perusin – il ringraziamento va anche all’associazione genitori della scuola che ha collaborato nel condividere con tutti questo momento, assaggiando i prodotti biologici proposti dalla mensa scolastica.

“Negli ultimi anni questa struttura scolastica ha vissuto una crescita numerica di alunni – ha detto l’assessora ai Servizi Educativi Rossella Dimaggio – e ha visto l’attivazione di diversi servizi essenziali, come una nuova proposta di pre e post scuola.  Oggi con questo nuovo spazio dedicato alla refezione scolastica i nostri bambini e bambine potranno usufruire di un luogo luminoso e accogliente per vivere un momento essenziale della vita quotidiana scolastica”.

“La nuova mensa, finanziata con i fondi del PNRR, ha elevatissimi standard qualitativi di sostenibilità dal punto di vista energetico e architettonico – ha detto l’assessore Andrea Civati – Un nuovo spazio a favore degli alunni che da oggi hanno un bellissimo luogo di socialità dove pranzare insieme. Un servizio in più dunque per questa scuola, per le famiglie e i bambini”.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025
Cultura

81° anniversario dell’Ottobre di sangue varesino

14 Ottobre 2025
Cultura

I favolosi anni Sessanta in mostra a Varese

14 Ottobre 2025
Cultura

Gli alunni della primaria Parini protagonisti di una speciale caccia al tesoro a Palazzo Estense

9 Ottobre 2025
Cultura

Una giornata formativa rivolta a musei e istituzioni culturali di tutto il territorio. Sabato 11 ottobre al Castello di Masnago

9 Ottobre 2025
Impresa e lavoro

Controllo di Comunità Commerciale. Nascono i Referenti di via, un collegamento diretto per le segnalazioni alla Polizia locale

9 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

La civiltà delle palafitte. L’Isolino Virginia e i laghi varesini tra 5600 e 900 a.C.

4 anni fa

Alluvione, a Varese funziona il sistema di prevenzione

5 anni fa

Cortisonici Film Festival 2022

4 anni fa

Liliana Segre cittadina onoraria di Varese

6 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER
  • 81° anniversario dell’Ottobre di sangue varesino
  • I favolosi anni Sessanta in mostra a Varese

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025

81° anniversario dell’Ottobre di sangue varesino

14 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy