giovedì 30 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Lavori pubblici

Alluvione, a Varese funziona il sistema di prevenzione

Vasche di laminazione, modulatori e scolmatori in azione. Civati: «Il contrasto al rischio idrogeologico va pianificato e programmato nel lungo periodo»

9 Giugno 2020
in Ambiente, Lavori pubblici, Quartieri, Sicurezza, Top
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

PNRR. Aperto il bando per la realizzazione e gestione dell’impianto sportivo polivalente indoor di San Fermo

29 Marzo 2023

Piano di Governo del Territorio e partecipazione. Collaborazione con il Politecnico di Milano e il mercoledì incontri rivolti ai cittadini

28 Marzo 2023

Vellone, Olona, Velate. E poi ancora Calcinate del Pesce, Sacro Monte e Capolago. Sono questi i principali punti critici tenuti in osservazione tra domenica e lunedì, durante l’alluvione che ha colpito il Varesotto. In città sono entrate regolarmente in funzione le misure per il contrasto al rischio idrogeologico, evitando allagamenti nei quartieri. Si sono attivate le vasche di laminazione situate in via Peschiera per il fiume Olona e in via Borghi per il fiume Vellone, con le forti piogge che hanno riempito gli alvei e con le vasche che hanno evitato la tracimazione. Terminata la fase più critica dell’emergenza, nelle giornate di ieri e di oggi si sono svolti gli interventi di pulizia.

«Negli ultimi anni – spiega l’assessore alla Pianificazione territoriale Andrea Civati – sono stati fatti lavori e investimenti significati in campo idrogeologico. Le precipitazioni che abbiamo visto domenica sono state assolutamente eccezionali, ma possiamo dire che fino a questo momento i tre fronti storicamente critici, e cioè il Vellone, l’Olona e Velate, hanno superato la prova. Adesso è importante mantenere elevata l’allerta, eseguendo lavori di manutenzione e continuando nell’osservazione costante di tutti i corsi d’acqua. Certo, questo è un settore che necessita di pianificazioni e progettazioni nel lungo periodo, con la realizzazione di opere che permettano un contrasto in maniera stabile alle varie criticità; non si può parlarne solo in fase di emergenza, quando è troppo tardi. Se nel weekend a Varese non è successo quanto abbiamo visto a pochi passi da noi lo dobbiamo anche a questi lavori di prevenzione».

La vasca di laminazione sul fiume Olona: la situazione

Quella che vedete è la vasca di laminazione sul fiume Olona realizzata in via Friuli. Con le piogge incredibili di ieri è entrata in azione evitando allagamenti su strade e case a #Varese. Con la quantità di acqua caduta in poche ore possiamo dire che ha superato egregiamente il test di efficacia. Così come gli interventi che abbiamo realizzato al Sacro Monte, a Capolago, sopra Velate e molti altri. Questi lavori sono essenziali per evitare rischi di dissesto idrogeologico. E molto resta ancora da fare. Questi interventi magari destano poco entusiasmo perché sono meno visibili di una strada asfaltata, ma sono interventi indispensabili per il territorio. Amministrare nell’interesse della città vuol dire anche questo. In tempi in cui la ricerca del consenso è diventata caratteristica di una certa politica noi andiamo avanti con fatti concreti per il bene della città.

Pubblicato da Davide Galimberti Sindaco su Lunedì 8 giugno 2020

Per quanto riguarda il fiume Olona, nella giornata di domenica è entrata in funzione la vasca di laminazione realizzata in via Friuli. Il selettore a monte del ponte di via Dalmazia è stato già pulito, mentre quello di via Peschiera e il relativo modulatore, parzialmente intasati da tronchi e detriti che non ne compromettono comunque la funzionalità, saranno sistemati dai tecnici nelle prossime ore.


Nell’alveo del Vellone in via Crispi sono stati ultimati ieri i lavori di pulizia e la rimozione dei detriti e lo stesso è avvenuto per quanto riguarda il modulatore di via Borghi.


Già ripuliti anche lo scolmatore di Calcinate del Pesce e il ponte di via Ettore Ponti, mentre sono stati previsti interventi manutentivi presso il nodo idraulico di Capolago, nel tratto di corso d’acqua che raggiunge via Tasso.

Tags: acquaallarmealluvionecalcinatecapolagocittàcomunefiumeolonapioggiaprevenzionesacro montescolmatoritorrentiVaresevaresottovelatevelloneweekend
Condividi207TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#VareseFuturo

PNRR. Aperto il bando per la realizzazione e gestione dell’impianto sportivo polivalente indoor di San Fermo

29 Marzo 2023
#VareseFuturo

Piano di Governo del Territorio e partecipazione. Collaborazione con il Politecnico di Milano e il mercoledì incontri rivolti ai cittadini

28 Marzo 2023
Ambiente

Raccolta differenziata. Ai condomini con cinque o più unità abitative verranno forniti i cassonetti per la raccolta del residuo secco

27 Marzo 2023
Lavori pubblici

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023
Comunità Energetica Rinnovabile - scuola Garibaldi
Ambiente

Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

24 Marzo 2023
Mobilità

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

23 Marzo 2023

LEGGI ANCHE

Calo delle temperature, nella notte salatura preventiva delle strade

2 anni fa

La Festa dell’Albero a Varese è nei quartieri

1 anno fa

Freddo e calo delle temperature. Questa sera salatura preventiva delle strade

1 anno fa

Nuova rete fognaria in via Vetta d’Italia

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Così lontani così vicini
  • Arte in festa. Domenica 2 aprile una giornata di laboratori e creatività in centro a Varese
  • PNRR. Aperto il bando per la realizzazione e gestione dell’impianto sportivo polivalente indoor di San Fermo

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Così lontani così vicini

30 Marzo 2023

Arte in festa. Domenica 2 aprile una giornata di laboratori e creatività in centro a Varese

29 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In