domenica 26 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Voci dalla Città

Il 1° maggio di un mondo del lavoro diverso

1 Maggio 2020
in Voci dalla Città
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

I 12 Consigli di quartiere della città di Varese

24 Febbraio 2023

Mascherine d’oro, il concorso dedicato ai bambini per premiare le mascherine più belle

22 Febbraio 2023

La parola Festa stona e non poco con questo momento che stiamo vivendo. C’è pochissimo da festeggiare. Come c’era molto da pensare ma non altrettanto da festeggiare per la Festa della Liberazione.

Ma la Festa del lavoro di quest’anno merita una nostra partecipazione emotiva come cittadini e ancora di più la responsabilizzazione di tutti noi amministratori pubblici. Perché questo è il primo 1° maggio di un mondo del lavoro completamente diverso e che cambierà molto già da lunedì. Un mondo che non parla più come tutti gli altri anni dei problemi tradizionali legati al lavoro, di precarietà, di contratti, di articoli 18 e di tanto altro. Il mondo che abbiamo già davanti agli occhi e che vedremo nei prossimi mesi è quello in cui già oggi vediamo e viviamo un’economia che non solo ha dovuto fermarsi per contrastare il contagio, ma che soprattutto dovrà pesantemente cambiare per evitare il virus che riparta con numeri tali da ribloccare tutto e distruggere davvero il nostro sistema di sviluppo e lavoro.

Le misure che ci chiedono gli epidemiologi cambiano la vita di tutti noi e obbligano le imprese a modificare i loro sistemi di funzionamento, e quindi anche di lavoro, e naturalmente i loro volumi di produzione. Questo impatterà sul lavoro e sui lavoratori e potrebbe determinare qualcosa di più e di più grave delle problematiche di precarietà di cui si è giustamente discusso negli ultimi 20 anni in Italia.

Mai come oggi, quindi, il 1° maggio ci obbliga e stimola a rimboccarci le maniche e a mettere la testa tutti su come ripensare il modo per aiutare le imprese che ci sono a funzionare al meglio in sicurezza e quindi a fatturare e a dare lavoro nella massima sicurezza dei dipendenti. E ci obbliga a pensare come amministratori e come cittadini anche ai nuovi lavori che potrebbero nascere nell’economia della crisi, dai nuovi prodotti che saranno necessari per la sicurezza ai nuovi servizi ai nuovi modi di offrire servizi e prodotti che sono al centro dell’economia di oggi. E poi pensando a modi diversi di fare lavori e impresa attraverso la rete e che possono andare a valorizzare professionalità ed esperienze che sono attive oggi e che possono riconvertirsi.

Noi in Comune a Varese ci stiamo lavorando tutti i giorni e la cabina di regia sta già creando idee concrete, alcune delle quali stanno diventando buone pratiche anche di altri Comuni. Questa settimana dalla cabina di regia sono nate tante proposte con le associazioni di categoria, i rappresentanti sindacali e gli imprenditori, i commercianti, i professionisti, gli agricoltori e gli artigiani. Proposte che, insieme alle nostre azioni amministrative, potrebbero salvare o generare posti di lavoro. Non è un lavoro semplice e immediato, ma questa fase di riflessione serve a tutti per progettare, ripartire e poter tornare presto a festeggiare al meglio la festa del lavoro.

Pensiamo che questo sia il modo concreto di chiamare ancora “festa” quella del 1° maggio e renderla come sempre è stata una festa sentita e partecipata. Lavoriamo per aiutare i lavoratori nel creare lavoro nuovo, diverso, garantito e stabile che possa assicurare un futuro alle persone e alle famiglie.
Questo è il nostro 1° maggio. Avanti insieme all’insegna del lavoro e dello sviluppo.

Davide Galimberti
Sindaco di Varese

Tags: 1 maggiogalimbertisindacoVarese
Condividi78TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Consigli di quartiere

I 12 Consigli di quartiere della città di Varese

24 Febbraio 2023
Voci dalla Città

Mascherine d’oro, il concorso dedicato ai bambini per premiare le mascherine più belle

22 Febbraio 2023
Voci dalla Città

Autunno in rosa

22 Settembre 2022
Voci dalla Città

Cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre e condanna per i disordini fuori dal Consiglio

19 Maggio 2022
Voci dalla Città

Sicurezza. L’assessore Catalano e il consigliere Macchi sull’aggressione in piazza Repubblica

5 Maggio 2022
Voci dalla Città

Le celebrazioni del 25 aprile a Varese

25 Aprile 2022

LEGGI ANCHE

Quando l’hip hop sale in cattedra

4 anni fa

A Varese la prima Comunità energetica rinnovabile

9 mesi fa

Ambiente, raccolta differenziata e pulizia strade: Varese potenzia i servizi e diventa più sostenibile

12 mesi fa

il Comune di Varese è Smart: arriva il telelavoro

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia
  • Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili
  • Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023
Comunità Energetica Rinnovabile - scuola Garibaldi

Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

24 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In