giovedì 30 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Ambiente

Il Consiglio Comunale approva il nuovo Regolamento del Verde urbano

ianificazione del verde a lungo termine, valorizzazione dei servizi ecosistemici, rispetto dell'ambiente: i capisaldi del nuovo regolamento comunale a tutela del patrimonio varesino

1 Aprile 2021
in Ambiente
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Raccolta differenziata. Ai condomini con cinque o più unità abitative verranno forniti i cassonetti per la raccolta del residuo secco

27 Marzo 2023
Comunità Energetica Rinnovabile - scuola Garibaldi

Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

24 Marzo 2023

Varese ha un nuovo Regolamento del Verde urbano. Dopo una prima stesura e grazie al coinvolgimento attivo di associazioni e professionisti, il Consiglio Comunale ha approvato ieri il nuovo Regolamento del Verde Urbano. Uno strumento rinnovato rispetto all’ultima edizione, anzitutto attraverso l’integrazione delle norme relative ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) presenti nell’ultimo decreto ministeriale del marzo 2020, attraverso quegli strumenti di pianificazione e gestione volti a migliorare la cura e valorizzazione del patrimonio verde della nostra città.

Nel documento si definisce infatti la necessità di una progettazione del verde basata su una effettiva conoscenza del territorio, ad esempio attraverso il censimento delle vegetazioni locali. Viene definita inoltre l’importanza di avere un team di progettazione multidisciplinare, composto da professionisti esperti nel campo ambientale paesaggistico, naturalistico, forestale, ingegneristico, geologico e urbanistico. Fondamentali alcuni punti, come il divieto di capitozzatura e potatura drastica del patrimonio arboreo, ponendo fine a una pratica deleteria e pericolosa. Anche la fauna selvatica è poi una componente del regolamento, disciplinando gli interventi di manutenzione in modo da non arrecare disturbo e danno alla fauna presente, come l’avifauna nidificante.

Ma si va anche oltre. Infatti, nel momento storico che stiamo vivendo, con cambiamenti epocali dal punto di vista sociale ed ambientale, il tema del verde urbano non è più solo una questione ornamentale e paesaggistica, ma assume rilevanza per i servizi ecosistemici che offre. I componenti naturali sono infatti materie prime, serbatoi di biodiversità, elementi fondamentali per la regolazione del clima, dell’erosione, dell’impollinazione. Rivestono infine anche ruolo culturale e ricreativo.

Il Piano del Verde contenuto nel regolamento riassume quindi le indicazioni utili per una progettazione resiliente e poco dispendiosa del verde. Tra le novità ci sono ad esempio l’introduzione di pratiche a basso impatto ambientale per la cura del verde pubblico, dall’impiego di prodotti sostenibili per i trattamenti alla promozione di sistemi che garantiscano l’efficienza degli impianti irrigazione; l’introduzione di una pianificazione volta a ridurre la necessità di interventi di emergenza, privilegiando specie vegetali autoctone e rustiche che necessitano di poca manutenzione e al contempo riducano il consumo di acqua e sostanze chimiche.

«Il nuovo regolamento del verde arriva dopo un lungo lavoro svolto in sinergia con ampia parte della città – spiega l’assessore all’Ambiente Dino De Simone – Varese avrà ora un regolamento che ha i suoi capisaldi nella progettazione e pianificazione a lungo termine, nella valutazione dei servizi ecosistemici, nella tutela del patrimonio vegetativo e faunistico. Nel nuovo regolamento del verde si enfatizza anche il ruolo sociale degli orti come luogo di creazione di comunità e di cura del territorio. L’idea è quella di potenziare queste aree, estendendole anche nei quartieri tuttora sprovvisti. Inoltre stiamo pensando ad ampliare la platea di utilizzatori, chiamando studenti e giovani a lavorare a fianco degli anziani».

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Raccolta differenziata. Ai condomini con cinque o più unità abitative verranno forniti i cassonetti per la raccolta del residuo secco

27 Marzo 2023
Comunità Energetica Rinnovabile - scuola Garibaldi
Ambiente

Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

24 Marzo 2023
Mobilità

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

23 Marzo 2023
Ambiente

Giornata Mondiale dell’Acqua. Ai Giardini Estensi un evento dedicato alle scuole, con 150 bambini delle primarie della città 

22 Marzo 2023
#VareseFuturo

Varese Design Week 2023

14 Marzo 2023
Ambiente

Al via la campagna informativa per la pulizia obbligatoria delle deiezioni canine

11 Marzo 2023

LEGGI ANCHE

Mascherine, il Comune copre tutti i quartieri con le consegne

3 anni fa

Torna la rassegna #InBiblioteca

7 mesi fa

Nove interventi in un km di città

2 anni fa

Scuola Genitori, terza serata in Salone Estense

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Così lontani così vicini
  • Arte in festa. Domenica 2 aprile una giornata di laboratori e creatività in centro a Varese
  • PNRR. Aperto il bando per la realizzazione e gestione dell’impianto sportivo polivalente indoor di San Fermo

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Così lontani così vicini

30 Marzo 2023

Arte in festa. Domenica 2 aprile una giornata di laboratori e creatività in centro a Varese

29 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In