mercoledì 22 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Gli eventi del fine settimana a Varese

3 Marzo 2023
in Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

17 Marzo 2023

Varese Design Week 2023

14 Marzo 2023
Sono tanti gli appuntamenti in programma in città per questo fine settimana, dagli incontri nell’ambito del festival Filosofarti agli spettacoli teatrali proposti allo Spazio Yak e al teatro di piazza Repubblica. Per i più piccini da non perdere lo spettacolo con i burattini. Domenica 5 marzo torna l’iniziativa Musei gratis, che consente di accedere gratuitamente ai Musei Civici varesini, e l’appuntamento con l’apertura straordinaria di Palazzo Estense, per consentire al pubblico la visita autonoma agli spazi civici e culturali del Comune di Varese. Ci sono poi le mostre da visitare e gli incontri a cui prender parte in diversi luoghi della città, come il Castello di Masnago, Villa Panza, la Biblioteca Civica, Sala Veratti, Palazzo della Questura e altro ancora.

Programma con eventi e iniziative

Venerdì 3 marzo

Filosofarti | Marco Zanini

Le città come miniere

ripensare il settore delle costruzioni partendo dallo scarto per superare il limite di una terra finita

ore 18.30, FAI Villa e Collezione Panza, piazza Litta, 2. A cura di Gruppo FAI Giovani Varese. Informazioni: www.filosofarti.it


Ciclo di conferenze EcoRun Varese 2023

Mobilità dolce e sostenibile

ore 20.00 in Sala Montanari, via dei Bersaglieri, 1

Varese e il suo lago come volano per il rafforzamento delle vocazioni sportive e ambientali del territorio. Informazioni: www.ecorunvarese.it


17 selfie alla fine del mondo

ore 21.00 nello Spazio Yak, Piramide in p.zza De Salvo – Bustecche

Progetto promosso da Quarantasettezeroquattro

Come sarà il domani? Come sarà quando saremo all’altro capo di una catastrofe ecologica e climatica che la scienza e i media stanno annunciando da decenni in modo martellante?

Informazioni e prezzi: www.karakorumteatro.it


Uccio De Santis | Stasera con Uccio

Ore 21.00, Teatro di Varese, piazza della Repubblica

Informazioni e prezzi: www.teatrodivarese.com


Sabato 4 marzo

Filosofarti | Luca Vettorello

Dio e l’uomo. L’illimitato ed il limite tra metafisica ed antropologia

ore 11.00/13.00, Liceo Artistico “Angelo Frattini”, via Valverde, 2

Informazioni: www.filosofarti.it


Incontri d’autore

ore 16.00 in Biblioteca Civica, via Sacco, 9

Il periodo ipotetico, di e con Marco Pinti. Intervengono con l’autore: Enzo Laforgia, Pietrangelo Buttafuoco e Stefano Bruno Galli. Divampa una rivolta in Francia. Insorgono i nuovi miserabili. Dalle banlieue al cuore delle città l’urto si propaga. Un romanzo di stirpe nuova, barbarico e delicato. Prenotazione consigliata a questo link. Per informazioni: 0332/255273, email biblioteca@comune.varese.it


Paolo Cevoli | Andavo ai 100 all’ora

ore 21.00, Teatro di Varese, piazza della Repubblica

Informazioni e prezzi: www.teatrodivarese.com


17 selfie alla fine del mondo

Performance audioguidata di Riccardo Tabilio e 4704

ore 21.00 | ore 22.30 + DJ set dalla fine del mondo

Spazio Yak, Piramide in p.zza De Salvo – Bustecche. Progetto promosso da Quarantasettezeroquattro

Come sarà il domani? Come sarà quando saremo all’altro capo di una catastrofe ecologica e climatica che la scienza e i media stanno annunciando da decenni in modo martellante? Informazioni e prezzi: www.karakorumteatro.it


Tiziano Terzani: il viaggio della vita

ore 21.00, Sala Montanari, via dei Bersaglieri, 1

Proiezione del film documentario “Tiziano Terzani: il viaggio della vita” di Mario Zanot.

La voce dello stesso Terzani, con quella di Monica Guerritore, racconta il viaggio della sua vita: è il nuovo documentario che il regista Mario Zanot ha dedicato al grande giornalista e scrittore, a quasi 20 anni dalla sua morte. Aneddoti divertenti si alternano a momenti drammatici, la sfera privata ai più importanti avvenimenti storici di cui Terzani è stato testimone, da inviato e corrispondente di guerra. Ingresso libero. Informazioni: FB Le Vie dei Venti – Associazione culturale.


Domenica 5 marzo

Ingresso gratuito ai Musei Civici

Prosegue l’iniziativa che consente di entrare gratuitamente ai Musei Civici di Varese ogni prima domenica del mese e favorisce la valorizzazione e la conoscenza dei luoghi della cultura attraverso una facilitazione all’accesso per tutti. Informazioni: www.museivarese.it


Visita guidata al Cimitero Monumentale di Milano

Evento organizzato da Associazione Mazziniana Italiana – Sez. “Giovanni Bertolè Viale” – Varese. Informazioni: Facebook Associazione Mazziniana Italiana – Varese


Filosofarti | Aldo Meccariello a Antonio Balistreri

Il limite infranto: uno sguardo critico sulla Modernità

ore 10.30, Il Cavedio – VareseCorsi, piazza Motta, 4

A cura di: Centro per la Filosofia Italiana. Informazioni: www.filosofarti.it


Burattini in città 2023

I burattini tornano a Varese

ore 10.30, MIV – Multisala Impero Varese, via Giuseppe Bernascone, 13

Hansel e Gretel

Compagnia Aprisogni – Treviso. Prevendite: MIV – da lunedì a venerdì dalle 17 alle 22, sabato e domenica dalle 15 alle 22. Informazioni: 0332 284004, www.multisalaimpero.com


Invito a Palazzo

dalle ore 15.00 alle 18.00, Palazzo Estense, via Sacco, 5

Apertura straordinaria del Palazzo Estense per consentire al pubblico la visita autonoma agli spazi civici e culturali del Comune di Varese. Durata percorso audiovisivo a tappe: 30 min.

Partenza: Salone Estense, sotto il portico – lato Anagrafe. Partecipazione libera

Informazioni: turismo@comune.varese.it | +39 335 7617514


Mostre in corso

fino a domenica 26 marzo 2023

Tesori Nascosti

Opere d’arte restituite alle comunità del Varesotto

Castello di Masnago dei Musei Civici del Comune di Varese, via Cola di Rienzo

Dipinti, sculture, stendardi, reliquiari, crocifissi e persino alcuni reperti paleontologici: sono questi i Tesori Nascosti protagonisti della mostra che si apre sabato 3 dicembre al Castello di Masnago per restare visitabile – con ingresso gratuito – fino al 26 marzo 2023.

Orari visite. Dal 3 dicembre 2022 – 26 marzo 2023, martedì – domenica 9.30 – 12.30, 14.00 – 18.00. Ingresso gratuito. Informazioni: 0332 287721, mostra@fondazionevaresotto.it, www.comune.varese.it | | www.museivarese.it


fino a mercoledì 15 marzo 2023

L’arte svelata nel palazzo della questura di varese

Questura di Varese, piazza Libertà, 2

La mostra nasce con l’idea di far conoscere e valorizzare il rilevante patrimonio culturale del palazzo edificato come “Casa del littorio” su progetto di Mario Loreti. La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 15 marzo 2023, nelle giornate di mercoledì, dalle 15,00 alle 18,00 e sabato dalle 9,30 alle 12,30, previa prenotazione obbligatoria scrivendo a: urp.quest.va@pecps.poliziadistato.it.

Tutte le informazioni relative alla mostra sono disponibili sulla pagina web della Questura di Varese. I visitatori saranno accompagnati dagli studenti di alcuni istituti scolastici della Provincia, appositamente preparati dal porf. Laforgia, storico e Assessore alla Cultura del Comune di Varese e dalla dott.ssa Serena Contini, curatrice della mostra. Informazioni: www.mostramontanari.it


fino a domenica 1 ottobre 2023

Ex Natura

Nuove opere dalla collezione di Giuseppe Panza di Biumo

Villa e Collezione Panza piazza Litta, 1

Un nuovo progetto espositivo a Villa e Collezione Panza con 46 nuovi lavori di dieci differenti artisti: la mostra scaturisce dalla recente donazione, da parte di Rosa Giovanna Magnifico Panza, di centootto lavori realizzati da ventisei artisti europei e americani, già appartenenti alla collezione privata di famiglia e che ora vanno a integrare la collezione permanente di Villa e Collezione Panza.

Orari: dal martedì alla domenica | ore 10.00 – 18.00 (chiusura biglietteria alle 17.15). Prenotazioni e contatti: tel. 0332283960, faibiumo@fondoambiente.it. Informazioni: www.exnatura.it


da giovedì 23 febbraio a domenica 5 marzo

Va, pensiero di Christian Basetti. L’antico orgoglio dimenticato dei più bei palazzi italiani in decadenza.

Sala Veratti, via Veratti, 20

Mostra fotografica di Christian Basetti, artista milanese appassionato di luoghi abbandonati, con palazzi in decadenza dell’antica nobiltà italiana e altri ambienti del passato settecentesco ed ottocentesco italiano.

Inaugurazione: giovedì 23 febbraio, ore 15.00. Dal 23 febbraio al 5 marzo, giovedì e venerdì ore 15.00 / 19.30, sabato e domenica ore 10.30-13.00 / 15.00-20.00, da lunedì a mercoledì chiuso. Ingresso gratuito. Informazioni: www.museivarese.it


Altri eventi

La Biblioteca segreta

Apertura delle prenotazioni per i percorsi accompagnati agli ambienti della Biblioteca Civica di Varese, compresi i sotterranei, per scoprire l’incredibile patrimonio di 400.000 volumi, tra cui opere storiche uniche del 1500. I percorsi accompagnati sono previsti per sabato 18 marzo e sabato 15 aprile, con orari di inizio alle 14.00, 15.30, 17.00. L’iniziativa è parte del progetto “Conosci il tuo patrimonio” dell’assessorato alla Cultura.

Informazioni: turismo@comune.varese.it, whatsApp +39 335 7617514. Tel 0332/255273, email biblioteca@comune.varese.it. Facebook: Biblioteca Varese | Instagram: bibliotecavarese


da giovedì 2 a domenica 5 marzo

Mercatino Regionale Francese, piazza Monte Grappa

L’occasione per conoscere i prodotti dell’enogastronomia francese e i prodotti artigianali, con stoffe, saponi e profumi dalla Provenza e tanto altro. Informazioni: www.promeceventi.com


1° Concorso Nazionale Audiovisivi – “Città di Varese”

Tema libero. Il termine ultimo per l’iscrizione e la ricezione delle opere è 31/03/2023. Informazioni: www.fotoclubvarese.it


VareseCorsi primavera 2023

Sono aperte le iscrizioni per la nuova stagione primaverile di corsi VareseCorsi. La grande novità di quest’anno sono i “Weekend culturali”, una serie di conferenze culturali con speaker di alto profilo. Deep web e cybercrimine, misteri della Lombardia, digital detox, cambiamento climatico, Gobekli Tepe, Nikola Tesla, sogni lucidi. Questi gli argomenti che saranno trattati nelle 7 conferenze, che si terranno presso il Salone VareseCorsi in piazza Motta 4, nel periodo da marzo a maggio. Il programma completo su www.weekendculturali.it. Le iscrizioni a tutte le attività primaverili sono aperte su www.portalecorsi.com e presso la sede di piazza Motta, 4.


Premio Chiara

Sono confermati i bandi di concorso Premio Chiara Editi, Premio Chiara Giovani “Eccomi”, Premio Chiara Inediti, Concorso di Videomaking.

Novità nel Premio Chiara Giovani, nasce il Premio “Un racconto per un viaggio”, per avere uno sguardo diverso, “giovani che votano giovani”. Una Giuria di 25 giovani scrittori, premiati nelle scorse edizioni, riceverà il volume dei racconti finalisti e voterà il proprio vincitore, che si aggiudicherà un pacchetto viaggio, offerto da Agenzia Viaggi Giuliani Laudi. Informazioni: www.premiochiara.it


fino a martedì 21 marzo

Team Teen, siamo tornati

Varese dà il via al progetto Team Teen, siamo tornati, dedicato alla fascia adolescenziale e preadolescenziale. Il percorso si articola in una serie di progetti frutto del lavoro di partenariato con l’Istituto comprensivo Varese 4 Anna Frank e le cooperative del territorio, e in percorsi formativi specifici rivolti a genitori e insegnanti curati dalle stesse cooperative coinvolte.  Informazioni: segreteria@cooperativabaobab.it


da sabato 25 febbraio fino a sabato 4 marzo 2023

Sacro Monte. Volti, gesti, sguardi… lungo il cammino

Mostra fotografica di Giuseppe Bottelli

Centro Espositivo Monsignor Pasquale Macchi. Ingresso libero. Orari: tutti i giorni dalle 10.00 alle 16.00. Informazioni: www.sacromontedivarese.it

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#ViviVarese

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

17 Marzo 2023
#VareseFuturo

Varese Design Week 2023

14 Marzo 2023
Cultura

Stagione musicale. Mercoledì 22 marzo appuntamento con il concerto in Basilica San Vittore

14 Marzo 2023
Salute

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus. Sabato 18 marzo inaugurazione della mostra “Intensive Care Shots, Pandemia 2020-2022”

13 Marzo 2023
#ViviVarese

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

10 Marzo 2023
Cultura

Varese Summer Festival 2023

8 Marzo 2023

LEGGI ANCHE

Consulta per la qualità urbana, aperto il bando per la presentazione delle candidature

8 mesi fa

Tornano i corsi per la terza età

3 anni fa

Turismo. Per i Campionati Mondiali di Canottaggio, tour dedicati per promuovere le bellezze del territorio

8 mesi fa

Bilancio e Lavori pubblici, questa sera seconda commissione congiunta

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Medaglia d’oro al Merito Civile alla memoria di Calogero Marrone
  • Giornata Mondiale dell’Acqua. Ai Giardini Estensi un evento dedicato alle scuole, con 150 bambini delle primarie della città 
  • A Varese tre incontri sul tema della riforma sanitaria

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Medaglia d’oro al Merito Civile alla memoria di Calogero Marrone

22 Marzo 2023

Giornata Mondiale dell’Acqua. Ai Giardini Estensi un evento dedicato alle scuole, con 150 bambini delle primarie della città 

22 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In