giovedì 9 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Giovani

Giovani e ambiente, al via il corso gratuito per realizzare un orto sinergico

Tra le idee al termine della formazione anche coltivare il terreno esterno allo spazio di via Como. Strazzi: «Con la cura dell’ambiente rendiamo più attrattiva la nostra città e lo facciamo responsabilizzando le nuove generazioni»

15 Febbraio 2021
in Ambiente, Giovani, Partecipa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

In arrivo il nuovo Informagiovani e Informalavoro, con aule studio, coworking, spazi eventi e iniziative

8 Febbraio 2023

Vivo a Varese. La campagna di promozione della città

3 Febbraio 2023

Frutta e verdura da crescere in via Como, a due passi dalle stazioni e dal centro. È questa una delle possibilità che si potrebbero sviluppare al termine del corso dedicato a chi vuole imparare a realizzare un orto sinergico in città. Al corso gratuito che partirà il 28 febbraio 2021 potranno partecipare giovani tra i 18 e i 34 anni che vogliono cimentarsi in questa particolare, e molto in voga, tecnica di coltivazione.

«L’obiettivo di questo progetto – spiega l’assessore alla Partecipazione e alle Politiche giovanili Francesca Strazzi – è quella di formare giovani che vogliono scoprire tutti i segreti dell’orto sinergico per poi realizzarlo in città. A questo poi vogliamo unire l’idea di rendere lo spazio di via Como sempre più a misura dei nostri ragazzi, tanto all’interno quanto all’esterno. Il progetto quindi andrà anche oltre il corso di formazione, perché poi vogliamo studiare insieme ai ragazzi dove poter realizzar queste coltivazioni e una delle possibilità è lo spazio esterno dell’Informagiovani».

Il progetto del corso di formazione si inserisce nell’iniziativa del “Peer to peer tour” di Regione Lombardia, di cui il Comune di Varese è ente capofila: verranno realizzati quattro incontri formativi con uscite sul territorio, tenuti da Giacomo Castana (Prospettive Vegetali) e Giorgia Rossi (Orti Sensibili). Ogni lezione durerà quattro ore e per partecipare occorre scrivere una mail a informagiovani@comune.varese.it, indicando nell’oggetto “Peer to peer tour- Orto sinergico” e specificando poi nome e cognome, età compiuta, recapito telefonico, residenza e competenze richieste. Per le lezioni verranno scelti i primi 30 iscritti, considerando come requisiti preferenziali la residenza nei comuni di Varese, Gavirate, Lozza e Malnate e l’utilizzo di almeno un socialnetwork.

Tags: GiovaniortoVaresevia como
Condividi57TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Giovani

In arrivo il nuovo Informagiovani e Informalavoro, con aule studio, coworking, spazi eventi e iniziative

8 Febbraio 2023
#ViviVarese

Vivo a Varese. La campagna di promozione della città

3 Febbraio 2023
Lavori pubblici

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese. Tutte le info

2 Febbraio 2023
#VareseFuturo

Gli spazi aperti che ho sempre cercato. Vivo a Varese

1 Febbraio 2023
Partecipa

“Gli errori degli altri”, uno spettacolo teatrale sull’anticorruzione come momento formativo per la pubblica amministrazione

1 Febbraio 2023
Giovani

Bando Servizio Civile, opportunità per giovani tra i 18 e 28 anni

31 Gennaio 2023

LEGGI ANCHE

E’ attivo il bando per il progetto di riqualificazione di Villa Baragiola

1 anno fa

La Dacia diventa sede della Protezione Civile e della Società Astronomica Schiaparelli

3 anni fa

Musei e mostre, Pasquetta all’insegna di arte e natura

10 mesi fa

Premio Pavan, ecco il bando 2020

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Il Comune di Varese presente alla Borsa Internazionale del Turismo
  • Cantieri in città. Senso unico in via Saffi. Informazioni sulla viabilità
  • In arrivo il nuovo Informagiovani e Informalavoro, con aule studio, coworking, spazi eventi e iniziative

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Il Comune di Varese presente alla Borsa Internazionale del Turismo

8 Febbraio 2023

Cantieri in città. Senso unico in via Saffi. Informazioni sulla viabilità

8 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In