mercoledì 14 Maggio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Giornata Internazionale dei Musei. Il 18 maggio a Villa Mirabello e Castello di Masnago

14 Maggio 2025
in Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Inaugurata la nuova Mensa della Primaria Bosco di Varese

12 Maggio 2025

Insight Foto Festival 2025

9 Maggio 2025

Domenica 18 maggio i Musei Civici di Varese aderiscono alla giornata Giornata Internazionale dei Musei promossa da ICOM (International Council of Museums). Durante la giornata l’ingresso sarà gratuito, inoltre ci saranno una serie di proposte coinvolgenti dedicate ai più piccoli.

Al Castello di Masnago, dalle 10.30 alle 12.00, si terranno una visita guidata alle sale affrescate e un laboratorio dal titolo Castello in festa, per creare un teatrino di carta legato agli svaghi di corte. A Villa Mirabello, dalle 15.00 alle 16.30, ci sarà una visita guidata alla collezione archeologica e un laboratorio dal titolo La preistoria, che sorpresa, in cui si realizzerà un libretto origami. Le attività sono rivolte a bambini e bambine dai 6 agli 11 anni. Tutte le attività sono gratuite. Prenotazione richiesta tramite il sito web www.cooperativasullarte.it.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Scuola&Formazione

Inaugurata la nuova Mensa della Primaria Bosco di Varese

12 Maggio 2025
Cultura

Insight Foto Festival 2025

9 Maggio 2025
Cultura

Il mito dell’esploratore nella cultura letteraria italiana

9 Maggio 2025
Cultura

Sulle ali dell’amore. Liala e Vittorio Centurione Scotto

9 Maggio 2025
Cultura

Nuovo Teatro di Varese e riqualificazione dell’ex cinema Politeama

7 Maggio 2025
Cultura

Dal 15 maggio all’8 giugno torna a Varese la rassegna Di Terra e di Cielo

6 Maggio 2025

LEGGI ANCHE

Ripartenza, i numeri della Polizia locale

5 anni fa

Calcinate del Pesce, lavori finiti in anticipo al Fosso La Valle

6 anni fa

Via Giordani più accessibile e sicura

6 anni fa

L’indice dei prezzi al consumo nel mese di novembre

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Giornata Internazionale dei Musei. Il 18 maggio a Villa Mirabello e Castello di Masnago
  • Progetto Neo Arrivati in Italia (NAI). Diploma day per cento bambini e ragazzi
  • Dal Parco del Nifontano al Parco degli Ulivi. Sabato 24 maggio una passeggiata per scoprire due luoghi di natura e bellezza

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Giornata Internazionale dei Musei. Il 18 maggio a Villa Mirabello e Castello di Masnago

14 Maggio 2025

Progetto Neo Arrivati in Italia (NAI). Diploma day per cento bambini e ragazzi

12 Maggio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In