lunedì 11 Dicembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sociale

Formazione e inserimento lavorativo, a Varese un progetto da 125mila euro

La Rete Attiva per il Lavoro unisce gli Ambiti distrettuali della Città Giardino e di Saronno. Molinari: «Il lavoro di Palazzo Estense ha permesso all'intera provincia di ottenere importanti finanziamenti»

11 Agosto 2020
in Risorse, Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Il progetto “Varese aiuta” a sostegno della gratuità della mensa scolastica per le famiglie in difficoltà

4 Dicembre 2023

Presentato in Consiglio comunale di Varese il Bilancio previsionale 2024/2026

1 Dicembre 2023

Si chiamerà “RE.A.L. V.S”, Rete Attiva per il Lavoro Varese-Saronno, e avrà finanziamenti, nel solo Ambito distrettuale della Città Giardino, per un totale di quasi 125mila euro. Soldi che saranno investiti in attività di formazione e di inserimento lavorativo, di empowerment e di segretariato sociale, nonché in azioni finalizzate alla lotta alla dispersione scolastica e alla sperimentazione del volontariato fino alla fine del 2021. È questo il progetto con cui i Servizi sociali dei due Comuni capofila hanno convinto la direzione generale Politiche per la famiglia, Genitorialità e Pari opportunità di Regione Lombardia. Il progetto ha un costo complessivo di €278.241,28; 214.632,76 quelli finanziati, di cui, come detto, oltre la metà arriveranno nell’Ambito distrettuale varesino.

«Ancora una volta – afferma l’assessore ai Servizi sociali Roberto Molinari – abbiamo dimostrato la nostra capacità di presentare progetti concreti, che vengono riconosciuti e premiati da altre Istituzioni. I finanziamenti andranno a implementare l’attività che tutti i giorni portiamo avanti tramite i nostri assistenti sociali e il personale dei nostri uffici, cui va riconosciuto un merito particolare: il Comune di Varese, infatti, era stato individuato dalla Regione come referente di programma per l’intera provincia e, grazie al lavoro di coordinamento e di sensibilizzazione di tutte le realtà interessate, ha permesso di ottenere agli Ambiti distrettuali del territorio fondi per un totale di oltre 775mila euro. È stato un lavoro di regia importante, come importante è il risultato ottenuto. Segno che la serietà e l’impegno costante producono risultati».

Nell’ambito di Varese sarà implementato, tra gli altri servizi, quello degli sportelli sociali, attraverso la messa a disposizione di una nuova assistente. Poi, come anticipato, verranno realizzati percorsi di tirocinio lavorativo, attività di formazione propedeutiche al lavoro e di lotta alla dispersione scolastica, forme di sostegno ai disoccupati, sperimentazioni nel mondo del volontariato.

«Il programma integrato – prosegue Molinari – è finalizzato a consolidare modelli di intervento per l’accompagnamento all’inclusione socio-lavorativa di famiglie in condizioni di vulnerabilità e disagio sociale, promuovendo interventi multidisciplinari e complementari in sinergia con i servizi del territorio. Tutto questo tenendo presente anche quanto definito nei diversi Piani di zona e in materia di contrasto alla povertà».

La Rete Attiva per il Lavoro Varese-Saronno vede impegnati come partner, oltre ai due Ambiti territoriali e ai relativi Comuni che li compongono, anche diverse realtà del terzo settore: Cooperativa Lotta contro l’emarginazione; CS&L Società Consortile Sociale; CSV Insubria; Energheia Impresa Sociale; Fondazione Enaip Lombardia; Pro.Ges Servizi Integrati alla Persona; SOS Malnate Onlus; StudioUno Società Cooperativa Sociale. A completare il quadro dei soggetti coinvolti sono poi il sostegno di ATS Insubria, di ASST Sette Laghi e della Provincia di Varese.

Tags: assessorecomunedisoccupazionefinanziamentifondiformazioneGiovaniLavorolombardiamolinariregioneservizi socialiSocialesostegnoVarese
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Scuola&Formazione

Il progetto “Varese aiuta” a sostegno della gratuità della mensa scolastica per le famiglie in difficoltà

4 Dicembre 2023
Risorse

Presentato in Consiglio comunale di Varese il Bilancio previsionale 2024/2026

1 Dicembre 2023
Ambiente

Varese città antispreco. Nuovo progetto per il recupero di rifiuti tessili

30 Novembre 2023
Sociale

Emergenza freddo, inizia il servizio a sostegno dei senza fissa dimora

20 Novembre 2023
#VareseFuturo

Varese: la rivoluzione dell’accesso alla città da largo Flaiano. Tutte le tappe del cantiere

12 Novembre 2023
#ViviVarese

Un cuscino per continuare a volare in alto

8 Novembre 2023

LEGGI ANCHE

Via libera all’accensione anticipata degli impianti di riscaldamento 

2 anni fa

Lo sport è protagonista anche nei quartieri

3 anni fa

Meda c’è! La MotoGP sbarca a Varese

4 anni fa

Giubiano vede il nuovo asfalto

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Scuola Don Rimoldi, iniziati i lavori di demolizione dei vecchi prefabbricati
  • Natale al Sacro Monte. Le domeniche pomeriggio, tra le 14 e le 18, al borgo solo in bus e funicolare grazie al potenziamento del trasporto pubblico. Linea C ogni 15 minuti e fermata anche allo stadio
  • Il progetto “Varese aiuta” a sostegno della gratuità della mensa scolastica per le famiglie in difficoltà

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Scuola Don Rimoldi, iniziati i lavori di demolizione dei vecchi prefabbricati

6 Dicembre 2023

Natale al Sacro Monte. Le domeniche pomeriggio, tra le 14 e le 18, al borgo solo in bus e funicolare grazie al potenziamento del trasporto pubblico. Linea C ogni 15 minuti e fermata anche allo stadio

6 Dicembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In