martedì 30 Maggio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Lavori pubblici

Festa dell’albero nei quartieri

22 Novembre 2021
in Lavori pubblici
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Studentato di Biumo Inferiore. Al via da Casa Frasconi l’intervento per la riqualificazione e rigenerazione del quartiere

28 Maggio 2023

PGT e partecipazione. Incontro dedicato al tema dell’accessibilità

26 Maggio 2023

Piantumazioni a Casbeno e San Fermo

In via Sette Termini posata una panchina realizzata con il tronco del piantone di via Veratti

Doppio appuntamento oggi per la Festa dell’Albero. Prima a Casbeno dove nel parchetto sono stati messi a dimora quattro Parrotia Persica, alberi scelti perché particolarmente adatti a contesti urbani. L’evento è nato dalla collaborazione tra AmbientiAmo, l’organizzazione del territorio di Varese e provincia impegnata sui temi ambientali, e il Comune di Varese. Gli alberi piantati vanno ad aggiungersi ai platani e tigli piantumati nei giorni scorsi dal Comune di Varese.

Subito dopo la festa è proseguita nel quartiere di San Fermo, in un’area verde di via Sette Termini dove oltre alla piantumazione di nuovi alberi è stata posata una panchina realizzata da “Magari Domani Onlus”, associazione in cui ragazzi e ragazze con disabilità creano progetti di falegnameria. Il legno utilizzato per creare la nuova panchina arriva da un pezzo del tronco del vecchio piantone di via Veratti.

Presenti all’iniziativa il sindaco Davide Galimberti, la vicesindaca Ivana Perusin e gli assessori Nicoletta San Martino e Andrea Civati. A San Fermo inoltre erano presenti i ragazzi del quartiere e Mauro Garofalo dell’associazione Magari Domani Onlus. Alla festa dell’albero ha partecipato anche Roberto Cenci.

“Tutti i quartieri varesini devono avere la stessa centralità – ha detto Nicoletta San Martino, assessore alla Tutela ambientale, Sostenibilità ed Economia circolare del Comune di Varese – sarà infatti una sfida avvincente migliorare la qualità della vita a partire dalle zone periferiche. La Giornata Internazionale degli Alberi 2021 è una bella occasione per declinare il nostro essere la città giardino per antonomasia, in chiave moderna e sostenibile”.

In occasione della Giornata Internazionale degli Alberi 2021 dunque, come da tradizione, è stata effettuata la piantumazione di diversi alberi e arbusti, in particolare tigli, una quercia, un viburno e un carpino.

“Abbiamo scelto aree verdi non centrali  – prosegue l’assessore San Martino – come quella di via Sette Termini nel quartiere di San Fermo, con l’intento di allargare sempre più la città giardino a tutte le zone, anche le più lontane dal centro. Con queste piantumazione, e con tutte quelle che seguiranno nei prossimi anni, vogliamo contribuire al miglioramento dell’aria della nostra città e della qualità vita per tutti. Ma quest’anno al concetto di ambiente abbiamo unito anche quello dell’economia circolare nelle politiche urbane, coniugando la sostenibilità ambientale con quella sociale ed economica. Ci è sembrato quindi altrettanto importante dare la possibilità ai cittadini del quartiere, di fruire e godere della natura e di questi alberi che abbiamo piantumato, posando una panchina realizzata con il tronco del piantone di via Veratti, tanto caro ai varesini, che ora avrà una nuova vita attraverso il riutilizzo di parte del tronco”.

A realizzare la panchina è stata l’associazione Magari Domani Onlus, dove lavorano ragazzi con disabilità anche attraverso progetti di falegnameria. I ragazzi hanno inoltre realizzato, con gli scarti della lavorazione della panchina, alcuni oggetti che esporranno e arricchiranno la loro mostra permanente, uno spazio che viene utilizzato per permettere alle persone di incontrare questa associazione.

“Insomma, nulla è andato sprecato – conclude San Martino –  Il piantone ha ripreso vita, ed è un bellissimo esempio di economia circolare che coniuga solidarietà, inclusione, e bellezza.  Ora la panchina sarà affidata ai ragazzi e alle persone del quartiere che ne potranno godere e potranno prendersene cura. La nostra intenzione inoltre, è quella di utilizzare tutto il legname del piantone di via Veratti per realizzare panchine da porre nelle varie aree verdi della città coinvolgendo questa associazione e tutte le altre che vorranno accettare l’invito”.

 

1 di 2
- +
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Studentato di Biumo Inferiore. Al via da Casa Frasconi l’intervento per la riqualificazione e rigenerazione del quartiere

28 Maggio 2023
Lavori pubblici

PGT e partecipazione. Incontro dedicato al tema dell’accessibilità

26 Maggio 2023
Lavori pubblici

Ex Aermacchi. La Giunta approva l’adozione del Piano integrato di Intervento per la riqualificazione dell’area

26 Maggio 2023
Consigli di quartiere

Consigli di quartiere, nuovi incontri

24 Maggio 2023
Vellone
#VareseFuturo

Cambiamento climatico, tra siccità e rischio idrogeologico

23 Maggio 2023
#VareseFuturo

Polo per l’infanzia 0 – 6 San Fermo. Aperto il bando per l’affidamento della progettazione esecutiva e l’esecuzione lavori

21 Maggio 2023

LEGGI ANCHE

Viale Europa, più sicurezza grazie alle nuove torri faro

3 anni fa

Da domani via libera ai veicoli Diesel Euro 4

4 anni fa

Via del Cairo diventa un’opera d’arte

3 anni fa

Polizia locale, nuovi orari per il Comando

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Carcere e inserimento lavorativo. Protocollo tra Comune e Casa Circondariale di Varese. Quindici le persone già inserite 
  • A Varese la settimana edizione del Varese Pride. Appuntamento sabato 17 giugno
  • Ambiente e biodiversità. Nuove aiuole fiorite per favorire gli insetti impollinatori

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Carcere e inserimento lavorativo. Protocollo tra Comune e Casa Circondariale di Varese. Quindici le persone già inserite 

29 Maggio 2023

A Varese la settimana edizione del Varese Pride. Appuntamento sabato 17 giugno

29 Maggio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In