lunedì 6 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Turismo

Festa della Montagna. Grande successo per l’evento organizzato dal Gruppo Alpini di Varese

Numeri da record per il servizio di Navetta. Sindaco Galimberti: “La scelta di mobilità premiata da cittadini e turisti. Un modo sostenibile per vivere la montagna e i suoi eventi”

17 Agosto 2022
in Ambiente, Cultura, Mobilità, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese

2 Febbraio 2023

Burattini in città

2 Febbraio 2023

Grande successo per la “Festa della Montagna” al Campo dei Fiori, e numeri da record per il servizio di navetta in funzione tutti i giorni dell’evento. Sono oltre 14 mila i biglietti staccati per il bus che ogni venti minuti per sei giorni ha percorso le strade della amata montagna varesina. Numeri mai raggiunti per il tradizionale appuntamento organizzato dal Gruppo Alpini di Varese che confermano la bontà di questa scelta di mobilità. La chiusura della strada infatti, e la messa a disposizione della navetta, ha consentito di vivere la montagna in modo più sostenibile, senza ingorghi e pericoli sulla strada che sale verso la vetta.

“Una scelta – spiega il sindaco Davide Galimberti – premiata dal grande afflusso di persone alla festa e dall’utilizzo del servizio di bus. Si tratta dunque di una sperimentazione molto radicale rispetto al passato, in cui invece era ammesso l’accesso con le auto private in alcuni giorni, e che indica anche una strada da seguire per quelle che saranno le future scelte per il Campo dei Fiori: più trasporto pubblico e meno auto private per una vera accessibilità e rispetto della nostra montagna. Ringrazio infine – prosegue il sindaco – tutti coloro che si sono impegnati per la ottima riuscita dell’evento, dagli alpini a tutti i volontari e gli autisti del trasporto pubblico”.

“Ringraziamo tutti i volontari che ci hanno messo il cuore – ha detto Antonio Verdelli, capogruppo degli Alpini di Varese – persone che sono state due mesi in cima al Campo dei Fiori per preparare la festa. Ringrazio poi tutte le associazioni: Immagina, OfficinAmbiente, Archeologistics, Cai Varese,  gli amici motocilisti che ci hanno aiutato ad organizzate la diciottesima Motoadunata e SESTERO che ha organizzato la “Settima Cronoscalata Tre Croci” e ci hanno dato una mano per tante attività. Non dimentichiamo gli spettacoli musico-teatrali che hanno arricchito le serate portando valore aggiunto alla festa e rendendo la nostra polenta di beneficienza ancora più gustosa. Un ringraziamento poi a tutti i varesini e turisti che in questi giorni non hanno fatto mancare il loro affetto alla Festa della Montagna”.

 

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese

2 Febbraio 2023
Cultura

Burattini in città

2 Febbraio 2023
Ambiente

Ambiente e Acqua. Trovata una nuova possibile falda idrica a Valle Olona

29 Gennaio 2023
Ambiente

Nuovo calendario del Centro Ambientale Mobile

27 Gennaio 2023
Ambiente

Igiene urbana. Disponibili i nuovi contenitori per la raccolta dell’olio esausto delle utenze domestiche

24 Gennaio 2023
Mobilità

Chiusura del raccordo autostradale in ingresso ed uscita da Varese: come evitare code

16 Gennaio 2023

LEGGI ANCHE

Ambiente. 160 mila euro di incentivi per la riqualificazione delle caldaie

4 anni fa

Uniti dalla movida

4 anni fa

Consegnato questa mattina il Premio XXV Aprile 1945

10 mesi fa

Freddo, torna la salatura preventiva

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Nuovo accordo fiscale per i frontalieri. Il Comune prosegue il tavolo di confronto e dà il via alla campagna di promozione della città
  • Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese
  • Burattini in città

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Nuovo accordo fiscale per i frontalieri. Il Comune prosegue il tavolo di confronto e dà il via alla campagna di promozione della città

3 Febbraio 2023

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese

2 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In