domenica 13 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

Falò di Sant’Antonio 2023

16 Gennaio 2023
in #ViviVarese
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio

30 Giugno 2025

Il Palio di Masnago 2025

24 Giugno 2025

Martedì 17 ore 12: la festa continua con la benedizione degli animali, del pane e il lancio dei palloncini

 

 

1 di 5
- +

Ore 21 si accende il Falò davanti a migliaia di persone

Il grande Falò di Sant’Antonio prende fuoco davanti a migliaia di persone che riempiono la piazza e le strade.

 

 

1 di 17
- +

<

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Comune di Varese (@comunedivarese)


Ore 20.45 Partito il corteo con le fiaccole  

Dalla sede dei Monelli della Motta è partito il corteo con le fiaccole che accenderanno la pira in piazza della Motta

 

1 di 13
- +

I bimbi portano i loro desideri nella pira

Appuntamento alle ore 21 con l’accensione del Falò.

e poi un giro sulla giostra in piazza Monte Grappa.

Anche il sindaco Davide Galimberti ha scritto il suo desiderio da mettere nella pira

Pausa pranzo in piazza della Motta per il Sindaco di Varese. Galimberti ha scritto il suo bigliettino con il desiderio consegnato alla pira e si è fermato a mangiare la tradizionale salamella al banchetto dei Monelli

 

1 di 2
- +

 


Gianandrea Redaelli dei Monelli della Motta ci parla del Falò

Tra curiosità, programma e la ricetta segreta delle salamelle (che non vuole svelarci)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Comune di Varese (@comunedivarese)

Il momento del pranzo in piazza della Motta tra salamelle dei Monelli, polenta e Bruscit e frittelle.

Tante persone stanno portano il bigliettino con il proprio desiderio. In tanti lo scrivono direttamente sul banchetto predisposto vicino alla Chiesa della Motta. Poi basta consegnarlo a chi sta realizzando la pira che lo infila tra la legna.

 

 

1 di 9
- +

 

 

Inizia la preparazione della pira. Accensione del Falò questa sera alle 21

I Monelli della Motta sono al lavoro per costruire la fascina. Intanto nella piazza e nelle strade vicine si sente già profumo di frittelle e sono arrivate le tradizionali bancarelle.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Comune di Varese (@comunedivarese)

 

1 di 11
- +

 


13 gennaio

Falò di Sant’Antonio 2023. Strade chiuse e provvedimenti per la sicurezza pubblica

Uno degli eventi della tradizione più attesi dalla città, la festa di Sant’Antonio, il 16 e 17 gennaio 2023 torna ad essere in presenza dopo la pausa forzata dovuta all’emergenza sanitaria, con l’accensione della pira nella piazza della Motta, la benedizione degli animali sul sagrato della chiesa e le bancarelle nelle vie del centro.
In occasione dell’evento, per garantire la sicurezza delle numerose persone attese, il Comune dispone per tutti i bar e punti di ristoro, fissi o ambulanti, il divieto di somministrare qualsiasi tipo di bevanda in contenitori di vetro o latta, oltre al divieto di somministrare bevande alcooliche a minori o persone in stato di ebbrezza. Inoltre è fatto divieto di introdurre nell’area della sagra bombolette spray. I divieti saranno attivi dalle 14.00 di lunedì 16 gennaio alle ore 21.00 di martedì 17 gennaio.
Per favorire lo svolgersi dell’evento, le strade interessate dalla manifestazione saranno chiuse al traffico a partire dalle ore 7.00 di lunedì 16 fino alle 21.00 di martedì 17 gennaio: saranno dunque chiuse via Carrobbio, piazza della Motta escluso il passaggio per via Lonati, che via Montalbano, piazza Monte Grappa nel tratto compreso tra via Carrobbio e via San Francesco d’Assisi, piazza Ragazzi del ‘99, via Bernascone nel tratto tra via Manzoni e via Carrobbio, largo Sogno, via Bizzozero nel tratto fra via Carrobbio e via degli Alpini. Inoltre dalle ore 19.00 del 16 gennaio alle 2.00 del 17 gennaio e dalle 10.00 alle 13.00 del 17 gennaio verranno chiusi al traffico anche il passaggio da piazza Motta per via Lonati e la via Sant’Antonio, nel tratto compreso fra via degli Alpini e piazza della Motta.
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#ViviVarese

Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio

30 Giugno 2025
#ViviVarese

Il Palio di Masnago 2025

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025
#ViviVarese

Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno

18 Giugno 2025
#ViviVarese

Notte Bianca del lettore. Sabato 28 giugno

17 Giugno 2025
#ViviVarese

Consigli di quartiere, nuovi appuntamenti

17 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Quinta edizione del bando per la sostituzione delle vecchie caldaie con impianti efficienti

4 anni fa

Polizia locale, i dati sulle operazioni del 2023

1 anno fa

Aprono i Punti di Facilitazione Digitale a Varese

12 mesi fa

Consigli di quartiere. Appuntamento per il rione di San Fermo e Valle Olona

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna
  • Orti urbani. Online il bando per tredici orti
  • Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna

12 Luglio 2025

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In