domenica 2 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Quartieri

Due nuovi defibrillatori nei quartieri

Questa mattina a Palazzo Estense la consegna da parte dei Lions. Saranno posizionati a “Varesello” e al Sacro Monte

19 Dicembre 2019
in Quartieri, Sport
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

22 Ottobre 2025

Natale nei quartieri. Ancora qualche giorno per partecipare al bando per le iniziative natalizie nei quartieri

21 Ottobre 2025

Sicurezza e salute, ma anche solidarietà e spettacolo. Questa mattina, a Palazzo Estense, i Lions del Varesotto hanno donato al Comune due nuovi defibrillatori, che troveranno spazio al centro sportivo “Varesello” e in cima al Sacro Monte. La donazione è frutto dello “Spettacolo del cuore” tenutosi al Teatro di Varese nel dicembre 2018.

«Quello che abbiamo davanti – ha affermato il sindaco Davide Galimberti – è un esempio concreto di collaborazione tra istituzioni e mondo del volontariato. La nostra volontà è quella di dotare tutta la città di analoghi strumenti e, per cominciare, abbiamo scelto di partire da un centro che vede impegnati tanti nostri ragazzi in attività sportive e da uno dei punti più lontani rispetto agli ospedali varesini. Il Sacro Monte rappresenta perfettamente la logica che avevamo dato a questo piano, ancor più ora che è aumentata nel borgo l’affluenza di cittadini e turisti».

«Aver a disposizione uno strumento come questi nell’arco di pochi istanti – ha aggiunto l’assessore ai Quartieri Francesca Strazzi – può davvero essere determinante nel salvare una vita. Oggi è una tappa importante di un bel progetto e di un grande lavoro cominciato un anno fa con lo spettacolo. Il ricavato e le donazioni raccolte quella sera, per altro, hanno permesso anche di fare acquisti mirati rispetto alle nostre esigenze: penso, per esempio, alla teca che verrà posizionata al Sacro Monte, studiata per conservare il defibrillatore alle basse temperature e per resistere a ogni condizione atmosferica».

Se a “Varesello” lo strumento troverà spazio al centro del campo sportivo, al Sacro Monte, dove sono in corso le ultime verifiche, sarà installato nella zona del Mosè. Presenti alla conferenza stampa anche Giuseppe Pedaci, medico e presidente del Lions Club Porto Ceresio Regio Insubrica, e lo chef Franco Ruggero, tra i protagonisti dello “Spettacolo del cuore” assieme al cardiologo Davide Terranova.

«Quello che abbiamo visto a Varese – ha concluso Pedaci – è stato uno spettacolo multimediale nel corso del quale, in maniera molto semplice, è stato raccontato come è fatto e come funziona un cuore, nonché i corretti stili di vita da tenere per limitare le sue patologie. Poter portare ora i defibrillatori in città è un gesto concreto, che accende ancor di più l’attenzione su tematiche di cui tutti dobbiamo interessarci».

A rendere possibile lo spettacolo, e quindi la donazione, sono stati Solgar e i Lions Club di Gavirate, Laveno Mombello, Santa Caterina del Sasso, Luino, Luvinate Campo dei Fiori, Porto Ceresio Regio Insubrica, Varese Europa, Varese Host, Varese Insubrica, Varese Varisium.

Tags: BambinicentrocittàcomunegalimbertiprogettoQuartierisacro monteSicurezzasindacosportVarese
Condividi75TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Scuola&Formazione

Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

22 Ottobre 2025
Quartieri

Natale nei quartieri. Ancora qualche giorno per partecipare al bando per le iniziative natalizie nei quartieri

21 Ottobre 2025
Sport

Domenica 26 ottobre torna la Varese City Run

21 Ottobre 2025
Ambiente

Sacro Monte di Varese. Nasce una nuova mappa interattiva per il Sacro Monte

13 Ottobre 2025
Impresa e lavoro

Natale nei quartieri. Aperto il bando per le iniziative natalizie nei quartieri

2 Ottobre 2025
Mobilità

Tre Valli Varesine. Informazioni per viabilità e scuole nella giornata di martedì 7 ottobre 2025

29 Settembre 2025

LEGGI ANCHE

Meda c’è! La MotoGP sbarca a Varese

6 anni fa

Scuola Anna Frank. Gli studenti hanno scelto i colori delle nuove facciate

4 anni fa

Impianti a biomassa. Camini e stufe, le regole in vigore sul territorio varesino

3 anni fa

Consegna del premio scolastico “XXV Aprile 1945”

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici
  • Presentazione del volume Territori 2024
  • Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy