domenica 26 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sicurezza

Polizia locale, i dati sulle operazioni del 2021

Il report diffuso in occasione di San Sebastiano. 25mila ore di servizi in strada di cui quasi 10mila in azioni legate alla pandemia. Sabato a Bregazzana l'annuale celebrazione

19 Gennaio 2022
in Sicurezza
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Nuove Zona 30 in aree delicate di tre quartieri di Varese: Rasa, Avigno e San Carlo

14 Marzo 2023

Stazioni. Intervento sui semafori. Proseguono anche i lavori sulla pavimentazione e per i due edifici di piazzale Kennedy

8 Marzo 2023
Nel 2021 la Polizia locale di Varese ha effettuato servizi in strada per un totale di quasi 25 mila ore. Di queste, quasi 10 mila ore sono state impegnate in servizi legati alla pandemia da Covid 19. Sono questi alcuni dei dati sull’attività della Polizia locale di Varese diffusi come ogni anni in occasione di San Sebastiano, il patrono della Polizia locale, che sabato verrà celebrato dalle 16.45 nella Chiesa di Bregazzana.

L’evento dunque è il momento annuale per fare il punto sulle attività di sicurezza svolte a Varese. Dodici mesi particolari, anche quelli del 2021, che hanno visto gli agenti impegnati, oltre che nei normali controllo, anche nel contrasto alla pandemia da coronavirus.

“Da due anni gli agenti della Polizia locale di Varese sono impegnati quotidianamente, oltre che per le loro mansioni per la pubblica sicurezza, anche nel fronteggiare la pandemia da Covid, un impegno enorme che ha avvicinato ancora di più gli agenti ai cittadini – spiega l’assessore Raffaele Catalano – I dati presentati oggi ci dicono quanto sia l’impegno e la dedizione che gli uomini e le donne mettono nel rendere la nostra città più sicura, dal presidio delle strade al controllo delle norme anti contagio. Significativa è anche la sinergia che abbiamo stretto con tutte le forze dell’ordine, che ci ha permesso di raggiungere obiettivi importanti in materia di sicurezza cittadina. A loro va quindi il mio grazie per il lavoro svolto e l’impegno dell’amministrazione nel migliorare sempre di più il loro lavoro attraverso il potenziamento sia dell’organico che delle attrezzature”.

Proprio dai servizi relativi al Covid19 parte il report della Polizia locale, con 310 servizi svolti in autonomia e altri 350 su disposizione delle autorità di pubblica sicurezza, per un totale rispettivamente di quasi 10mila ore. I controlli hanno riguardato 2250 persone fisiche e 652 esercizi commerciali, con 260 sanzioni e 19 negozi chiusi per violazione alle norme.

Nel 2021 poi, sono state 8200 le ore di pattugliamento in città e nei rioni, 2.700 le ore di presidio lungo le intersezioni e 1000 quelle davanti alle scuole. Ai 145 posti di controllo di polizia stradale si devono poi sommare i 24 effettuati con telelaser e i 63 con etilometro, con 9700 veicoli complessivamente controllati.

Oltre mille, per l’esattezza 1300, le ore di intervento di sicurezza lungo le strade cittadine. I servizi per la sicurezza urbana sono stati 65 con 6 Daspo.

Altro capitolo quello delle violazioni al codice della strada che nel 2021 sono diminuite rispetto al 2020: 30.232 quelle accertate nel 2021, di cui 129 per mancata revisione dei veicoli e 69 per mancata copertura assicurativa, 12 per guida senza patente, 63 per superamento dei limiti di velocità, 35 per guida in stato di ebbrezza, 98 invece i cittadini fermati per utilizzo del cellulare alla guida. Il record, purtroppo, anche quest’anno spetta alle violazioni di semaforo rosso, 3821 in totale. Un dato ancora troppo alto vista la pericolosità dell’infrazione.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sicurezza

Nuove Zona 30 in aree delicate di tre quartieri di Varese: Rasa, Avigno e San Carlo

14 Marzo 2023
Lavori pubblici

Stazioni. Intervento sui semafori. Proseguono anche i lavori sulla pavimentazione e per i due edifici di piazzale Kennedy

8 Marzo 2023
Sicurezza

Polizia locale. Individuato grazie al nuovo sistema di videosorveglianza il responsabile dei danneggiamenti a Biumo inferiore

24 Febbraio 2023
#ViviVarese

Vivo a Varese. La campagna di promozione della città

3 Febbraio 2023
Lavori pubblici

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese. Tutte le info

2 Febbraio 2023
Partecipa

“Gli errori degli altri”, uno spettacolo teatrale sull’anticorruzione come momento formativo per la pubblica amministrazione

1 Febbraio 2023

LEGGI ANCHE

Il Comune di Varese cerca due figure come coordinatore tecnico mediante la mobilità esterna tra enti

1 anno fa

Il Comune di Varese è alla ricerca di personale, nuove opportunità di lavoro nell’ente

7 mesi fa

Commercio, prorogato il bando per innovazione imprese

2 anni fa

La biodiversità riempie Palazzo Estense

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia
  • Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili
  • Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023
Comunità Energetica Rinnovabile - scuola Garibaldi

Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

24 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In