giovedì 9 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Salute

Cyberbullismo e disturbi del comportamento alimentare

I Servizi educativi danno il via a due nuovi sportelli di ascolto e prevenzione per adolescenti, insegnanti e famiglie. Dal 2 febbraio attivo il servizio

28 Gennaio 2022
in Giovani, Salute, Scuola&Formazione, Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

In arrivo il nuovo Informagiovani e Informalavoro, con aule studio, coworking, spazi eventi e iniziative

8 Febbraio 2023

Vivo a Varese. La campagna di promozione della città

3 Febbraio 2023
Il Comune di Varese dà il via a due punti di ascolto e prevenzione rivolti ad adolescenti, preadolescenti, insegnanti e famiglie. Sono lo sportello “Non siamo pesci”, dedicato al cyberbullismo, nato in collaborazione con il Moige e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, e lo sportello dedicato ai disturbi del comportamento alimentare: entrambi saranno attivi con cadenza settimanale a partire dal 2 febbraio, con la presenza di personale qualificato per dare supporto.
Si tratta di due punti aperti a tutta la cittadinanza e in connessione con le scuole, con il compito di svolgere attività di ascolto e informazione per prevenire e contrastare due fenomeni che interessano sempre più adolescenti e preadolescenti.
“Questo progetto è incentrato su due temi molto delicati, che mettono in evidenza una crescente fragilità adolescenziale e preadolescenziale – dichiara l’assessora ai Servizi educativi Rossella Dimaggio  – per cui è necessario mettere in campo una rete territoriale in grado di offrire azioni di prevenzione e ascolto, sia per quanto riguarda qualsiasi forma di maltrattamento perpetrato con l’uso degli strumenti digitali, sia per i disturbi legati al comportamento alimentare”.
Dal 2 febbraio i due sportelli saranno attivi tutti i mercoledì dalle 18.00 alle 19.30, fino al 30 giugno 2022, con disponibili due figure di riferimento formate. Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere a sportello.educativi@comune.varese.it o chiamare il numero 0332 255048.
A presentare i due nuovi sportelli questa mattina, con l’assessora Dimaggio presenti le due referenti degli sportelli, la dottoressa Adelaide Caraci per lo sportello Non siamo pesci e la dottoressa Emanuela Apicella per lo sportello dedicato ai disturbi alimentari, e Andrea Filippi, vicecomandante della sezione Polizia postale di Varese.
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Giovani

In arrivo il nuovo Informagiovani e Informalavoro, con aule studio, coworking, spazi eventi e iniziative

8 Febbraio 2023
#ViviVarese

Vivo a Varese. La campagna di promozione della città

3 Febbraio 2023
Lavori pubblici

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese. Tutte le info

2 Febbraio 2023
#VareseFuturo

Nidi gratis. Vivo a Varese

1 Febbraio 2023
Giovani

Bando Servizio Civile, opportunità per giovani tra i 18 e 28 anni

31 Gennaio 2023
Scuola&Formazione

Adolescenti, pillole d’aiuto per genitori. Sessanta persone al primo incontro

20 Gennaio 2023

LEGGI ANCHE

Coronavirus, crediti di sosta per gli abbonati ai parcheggi

3 anni fa

Modifiche alla circolazione in piazzale Kennedy

2 anni fa

Qualità della vita. Varese scala 20 posizioni nella classifica di Italia Oggi

2 anni fa

Turismo extralberghiero, opportunità di crescita del territorio

4 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Il Comune di Varese presente alla Borsa Internazionale del Turismo
  • Cantieri in città. Senso unico in via Saffi. Informazioni sulla viabilità
  • In arrivo il nuovo Informagiovani e Informalavoro, con aule studio, coworking, spazi eventi e iniziative

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Il Comune di Varese presente alla Borsa Internazionale del Turismo

8 Febbraio 2023

Cantieri in città. Senso unico in via Saffi. Informazioni sulla viabilità

8 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In