giovedì 26 Maggio 2022
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Salute

Cyberbullismo e disturbi del comportamento alimentare

I Servizi educativi danno il via a due nuovi sportelli di ascolto e prevenzione per adolescenti, insegnanti e famiglie. Dal 2 febbraio attivo il servizio

28 Gennaio 2022
in Giovani, Salute, Scuola&Formazione, Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Accoglienza cittadini ucraini. Indicazioni operative – ПРИЙОМ ГРОМАДЯН УКРАЇНИ – ПЕРШІ ОПЕРАТИВНІ ПОКАЗАННЯ

24 Maggio 2022

PNRR, Varese si aggiudica due milioni e mezzo di euro per il sociale

19 Maggio 2022
Il Comune di Varese dà il via a due punti di ascolto e prevenzione rivolti ad adolescenti, preadolescenti, insegnanti e famiglie. Sono lo sportello “Non siamo pesci”, dedicato al cyberbullismo, nato in collaborazione con il Moige e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, e lo sportello dedicato ai disturbi del comportamento alimentare: entrambi saranno attivi con cadenza settimanale a partire dal 2 febbraio, con la presenza di personale qualificato per dare supporto.
Si tratta di due punti aperti a tutta la cittadinanza e in connessione con le scuole, con il compito di svolgere attività di ascolto e informazione per prevenire e contrastare due fenomeni che interessano sempre più adolescenti e preadolescenti.
“Questo progetto è incentrato su due temi molto delicati, che mettono in evidenza una crescente fragilità adolescenziale e preadolescenziale – dichiara l’assessora ai Servizi educativi Rossella Dimaggio  – per cui è necessario mettere in campo una rete territoriale in grado di offrire azioni di prevenzione e ascolto, sia per quanto riguarda qualsiasi forma di maltrattamento perpetrato con l’uso degli strumenti digitali, sia per i disturbi legati al comportamento alimentare”.
Dal 2 febbraio i due sportelli saranno attivi tutti i mercoledì dalle 18.00 alle 19.30, fino al 30 giugno 2022, con disponibili due figure di riferimento formate. Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere a sportello.educativi@comune.varese.it o chiamare il numero 0332 255048.
A presentare i due nuovi sportelli questa mattina, con l’assessora Dimaggio presenti le due referenti degli sportelli, la dottoressa Adelaide Caraci per lo sportello Non siamo pesci e la dottoressa Emanuela Apicella per lo sportello dedicato ai disturbi alimentari, e Andrea Filippi, vicecomandante della sezione Polizia postale di Varese.
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sociale

Accoglienza cittadini ucraini. Indicazioni operative – ПРИЙОМ ГРОМАДЯН УКРАЇНИ – ПЕРШІ ОПЕРАТИВНІ ПОКАЗАННЯ

24 Maggio 2022
Sociale

PNRR, Varese si aggiudica due milioni e mezzo di euro per il sociale

19 Maggio 2022
Sociale

Una panchina viola nel Parco Mantegazza

18 Maggio 2022
Sociale

Emergenza Ucraina, gratuità dei servizi parascolastici per i bambini in fuga dalla guerra

17 Maggio 2022
Scuola&Formazione

Centri Estivi. Il Comune di Varese concede gratuitamente gli spazi delle scuole comunali

6 Maggio 2022
Cultura

Domenica al museo. L’8 maggio torna l’iniziativa di apertura gratuita dei Civici varesini

5 Maggio 2022

LEGGI ANCHE

Nuove aree gioco per bambini nei quartieri di Velate e Bustecche

5 mesi fa

Freddo, preallertati i mezzi spargi sale

3 anni fa

Auto plug-in Hybrid ed elettriche

4 mesi fa

Nuovo Palaghiaccio, arrivano le arcate di copertura

11 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Giornata conclusiva PCTO (ex alternanza scuola-lavoro) per sedici studenti del Liceo Artistico “A. Frattini” e resoconto accoglienza giovani 2021-2022
  • Un lungo fine settimana di musica e arte ai Musei Civici di Varese
  • Accoglienza cittadini ucraini. Indicazioni operative – ПРИЙОМ ГРОМАДЯН УКРАЇНИ – ПЕРШІ ОПЕРАТИВНІ ПОКАЗАННЯ

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Giornata conclusiva PCTO (ex alternanza scuola-lavoro) per sedici studenti del Liceo Artistico “A. Frattini” e resoconto accoglienza giovani 2021-2022

25 Maggio 2022

Un lungo fine settimana di musica e arte ai Musei Civici di Varese

25 Maggio 2022
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In