venerdì 4 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sicurezza

Coronavirus e weekend, controlli anti assembramento

Sacro Monte, Campo dei Fiori e centro con presidi della Polizia locale. Zanzi: «Massimo rigore, è necessario che ognuno faccia la sua parte»

17 Dicembre 2020
in Sicurezza, Top
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Polizia locale. Presentato il report delle attività del 2024

17 Gennaio 2025
Dangerously playing with firecrackers

Capodanno, pubblicata l’ordinanza che vieta botti, petardi e fuochi d’artificio

27 Dicembre 2024

Attenzione massima sugli assembramenti nel weekend varesino. In attesa di ulteriori strette che potrebbero arrivare da Roma, Palazzo Estense ha predisposto un piano di controllo per quanto riguarda gli afflussi di persone in città nel prossimo fine settimana. Osservati speciali il Sacro Monte, il Campo dei Fiori e il centro, dove saranno presenti dei presidi della Polizia locale. Controlli anche per quanto riguarda i ristoranti, i bar e i negozi.

«Il messaggio che vogliamo lanciare – afferma il vicesindaco Daniele Zanzi – è quello di un massimo rigore sul rispetto delle normative. Non saranno controlli “punitivi”, ma una forma di attenzione verso i cittadini più fragili; non possiamo permetterci di tornare indietro e, così, è necessario che ognuno faccia la propria parte. Le regole base sono quelle che conosciamo da tempo ma che non ci stancheremo mai di ripetere: mascherina, che occorre indossare e non basta averla con sé; distanziamento, soprattutto nei negozi e nei ristoranti, ma anche all’aperto; igienizzazione costante delle mani. Ci sarà un potenziamento delle attività di pattugliamento in collaborazione con le diverse forze dell’ordine, mentre per il Sacro Monte e il Campo dei Fiori, che lo scorso weekend hanno visto numerose presenze, potrebbe essere applicata, in base ai flussi, anche la temporanea preclusione della salita con mezzi privati. Su queste due località ho poi personalmente chiesto a quanti vi risiedono e vi lavorano se hanno ulteriori suggerimenti per applicare norme puntuali e costruttive. Da ultimo, infine, sottolineo un’altra norma basilare: dopo le 18.00, come detto dai decreti governativi, non si può consumare cibo o bevande nei luoghi pubblici o aperti al pubblico. Su questo saremo inflessibili e ci saranno controlli puntuali».

Al Sacro Monte e al Campo dei Fiori, oltre alla Polizia locale, sarà presente anche la Protezione civile cittadina. In centro previsto un aumento del traffico viabilistico, soprattutto da mezzogiorno alla fascia oraria pre-serale, e anche qui le forze dell’ordine verificheranno il rispetto delle norme contenute nei decreti governativi.

Le regole generali previste per la “zona gialla”

• Obbligo di indossare mascherina nei luoghi al chiuso e all’aperto quando non è possibile garantire sicurezza interpersonale.
• Dalle 22.00 alle 5.00 gli spostamenti sono consentiti solo per comprovate esigenze di lavoro, di salute o di necessità, con obbligo di autocertificazione.
• I locali pubblici e gli esercizi commerciali devono esporre idoneo cartello che riporti il numero massimo di persone ammesse all’interno.
• L’accesso ai parchi, ai giardini e alle ville è consentito solo nel rispetto del divieto di assembramento.
• È consentito svolgere sport o attività motoria all’aria aperta, mantenendo distanza interpersonale di due metri, nel caso di sport, o di un metro, nel caso di attività motoria.
• Nello svolgimento delle attività commerciali è obbligatorio assicurare, oltre al distanziamento, che gli ingressi avvengano in maniera dilazionata e che sia consentito permanere all’interno per il solo tempo necessario all’acquisto.
• Le attività di somministrazione sono consentite tra le ore 5.00 e le ore 18.00. Fino alle ore 22.00 è poi consentita la vendita da asporto. È in ogni caso vietato, dopo le 18.00, il consumo di alimenti e bevande nei luoghi pubblici o aperti al pubblico.
• A bordo dei mezzi pubblici di trasporto locale è consentita una capienza massima pari al 50% dei posti a disposizione.

Tags: assembramentiCampo dei FioricentrocomunecoronavirusdecretoPalazzo Estensesacro monteSicurezzaVaresevicesindacozanzizona giallazona rossa
Condividi159TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sicurezza

Polizia locale. Presentato il report delle attività del 2024

17 Gennaio 2025
Dangerously playing with firecrackers
Sicurezza

Capodanno, pubblicata l’ordinanza che vieta botti, petardi e fuochi d’artificio

27 Dicembre 2024
Sicurezza

Protezione Civile di Varese, nuova tenda per la gestione delle emergenze

27 Dicembre 2024
Top

Qualità della vita. La provincia di Varese scala di 20 posizioni in due anni la classifica nazionale

17 Dicembre 2024
Sicurezza

Commissione Sicurezza. Nel nuovo Regolamento di Polizia locale il divieto di consumo in strada e la vendita per asporto di alcolici dalle ore 22 alle 6 in tutta la città e per tutto l’anno

26 Novembre 2024
Lavori pubblici

Piano Asfaltature del Comune di Varese. Aggiornamento cantieri

24 Settembre 2024

LEGGI ANCHE

Scuole, Varese candida sei strutture scolastiche a bandi per la riqualificazione

3 anni fa

La bellezza del vivere, passioni di Piero Chiara

3 anni fa

Al via il progetto sperimentale di dog-sitting al museo

4 anni fa

Famiglie, 62mila euro per i sussidi abitativi

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Festival Tra Sacro e Sacro Monte
  • Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani
  • Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

3 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In