lunedì 6 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #VareseFuturo

Scuole, Varese candida sei strutture scolastiche a bandi per la riqualificazione

Sindaco Galimberti: “Varese mette ancora la scuola al centro dell'azione amministrativa grazie alle opportunità del PNRR, in continuità con quanto già svolto e candidando nuove strutture a diventare luoghi innovativi dove unire formazione, sport, sostenibilità e apertura al territorio“

18 Gennaio 2022
in #VareseFuturo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Nuovo accordo fiscale per i frontalieri. Il Comune prosegue il tavolo di confronto e dà il via alla campagna di promozione della città

3 Febbraio 2023

I fondi del PNRR per Varese. Cento milioni per realizzare 30 progetti. Sindaco Galimberti: “La più grande opportunità degli ultimi 50 anni”

30 Gennaio 2023
Le scuole varesine sono ancora al centro di un intenso programma di interventi, con la candidatura da parte dell’amministrazione di altre sei strutture scolastiche a progetti di riqualificazione all’interno del PNRR. Si tratta di progetti che prevedono la riqualificazione di tre palestre scolastiche, la creazione di un nuovo polo scolastico sportivo ad Avigno, l’ampliamento della mensa di una primaria e infine la riqualificazione di una scuola per l’infanzia. Questi sono i primi progetti con cui il Comune di Varese intende dare continuità al piano di valorizzazione del patrimonio edilizio scolastico, per creare strutture più moderne, sostenibili ed efficienti dal punto di vista energetico: un piano che negli ultimi cinque anni ha già interessato quaranta strutture scolastiche e che ora prosegue grazie alle nuove opportunità del PNRR.

“La partecipazione a questi bandi rientra all’interno di una riflessione che il Comune di Varese ha già avviato a partire da cinque anni fa – spiega il sindaco Davide Galimberti – incentrata su una visione della scuola come spazio di apprendimento innovativo, adeguato alle nuove esigenze didattiche di studenti e docenti. Ora possiamo proseguire il lavoro già svolto aprendo a nuove possibilità grazie ai fondi e alle opportunità del PNRR”.

Tre interventi riguardano gli impianti sportivi scolastici, con l’obiettivo di creare strutture moderne, sostenibili e ad alte prestazioni energetiche: si tratta della secondaria Vidoletti e delle primarie Locatelli e Sacco. Le opere, con un importo complessivo previsto di quasi 2 milioni di euro, mirano alla riqualificazione architettonica e funzionale delle strutture sportive presenti nelle scuole, con opere di efficientamento energetico come ad esempio l’installazione dell’impianto solare fotovoltaico, l’illuminazione a LED, l’isolamento a cappotto, l’ammodernamento dell’impianto di termoregolazione e con l’installazione di nuovi infissi.

Un altro intervento riguarda la creazione di un nuovo polo scolastico sportivo ad Avigno, con la ricostruzione della primaria Galilei. L’obiettivo è quello di dare vita a una struttura scolastica caratterizzata da alta qualità architettonica e con le più innovative tecnologie di efficienza energetica, per ambienti di apprendimento funzionali alle nuove esigenze didattiche e formative. Il progetto è candidato nell’ambito del PNRR, per un importo totale previsto di oltre 6 milioni di euro.


L’amministrazione candida poi a progetti di riqualificazione altre due strutture scolastiche: la primaria San Giovanni Bosco, con l’ampliamento dell’edificio per realizzare la mensa scolastica, di cui la struttura al momento è priva, per un importo previsto di circa 400 mila euro, e infine la scuola per l’infanzia Le Costellazioni di Giubiano, per riqualificare la struttura con diverse tipologie di interventi, dall’efficientamento energetico a opere per adeguare gli spazi alle nuove esigenze didattiche, per un importo previsto totale di quasi 1 milione di euro.

“Varese continua l’opera di riqualificazione delle strutture scolastiche – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Andrea Civati – Una progettualità che non si ferma qui e che proseguirà ulteriormente, con nuove riflessioni e aperture a futuri bandi per interventi rivolti ad altre strutture, come le scuole Dante, Righi, Fermi e altre ancora”.

“Scuole moderne, sostenibili, con ambienti accoglienti e adatti alle nuove esigenze di didattica – dichiara l’assessora ai Servizi educativi Rossella Dimaggio – sono oggi la prerogativa per l’adeguata formazione dei nostri alunni e delle nostre alunne”.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#ViviVarese

Nuovo accordo fiscale per i frontalieri. Il Comune prosegue il tavolo di confronto e dà il via alla campagna di promozione della città

3 Febbraio 2023
#VareseFuturo

I fondi del PNRR per Varese. Cento milioni per realizzare 30 progetti. Sindaco Galimberti: “La più grande opportunità degli ultimi 50 anni”

30 Gennaio 2023
Lavori pubblici

Il nuovo Palaghiaccio di Varese. Storia di un successo varesino

24 Gennaio 2023
#VareseFuturo

Natale 2022. Tutti gli eventi del fine settimana a Varese

16 Dicembre 2022
#VareseFuturo

La nuova Arena del Ghiaccio di Varese

2 Dicembre 2022
Lavori pubblici

Teatro di Varese e riqualificazione del Politeama

30 Novembre 2022

LEGGI ANCHE

Coronavirus, controlli rafforzati per Pasqua

3 anni fa

La Giunta di Palazzo Estense adotta il Pums, il Piano urbano per la mobilità sostenibile

2 anni fa

Assistenti familiari, arriva un nuovo bonus

3 anni fa

Bicicletta + autobus accoppiata vincente

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Nuovo accordo fiscale per i frontalieri. Il Comune prosegue il tavolo di confronto e dà il via alla campagna di promozione della città
  • Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese
  • Burattini in città

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Nuovo accordo fiscale per i frontalieri. Il Comune prosegue il tavolo di confronto e dà il via alla campagna di promozione della città

3 Febbraio 2023

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese

2 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In