giovedì 30 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Mobilità

Bici elettrica? Il Comune ti premia

La Giunta approva i nuovi contributi per chi acquista una bicicletta a pedalata assistita

17 Dicembre 2019
in Ambiente, Giovani, Impresa e lavoro, Mobilità, Partecipa, Quartieri, Risorse, Scuola&Formazione, Sport, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Bilancio. Ripianato con 24 anni di anticipo il disavanzo pregresso

30 Marzo 2023

Dicembre 2022 da record a Varese: un milione e 400 mila visitatori. Il 44% in più rispetto al 2021

30 Marzo 2023

Compra una bici elettrica e il Comune contribuirà alla spesa. È stata approvata questa mattina in Giunta la delibera per i contributi dedicati alla mobilità sostenibile. L’amministrazione ha stanziato oltre trentamila euro che verranno destinati al sostegno per chi nel 2020 acquisterà una bicicletta nuova con pedalata assistita. Le linee guida del bando, che verrà pubblicato entro la fine dell’anno, saranno semplici: si dovrà essere residenti a Varese e lavorare in città. Questo perché uno degli obiettivi del Comune è proprio quello di incentivare gli spostamenti tra casa e lavoro fatti con mezzi di trasporto sostenibili, favorendo appunto la mobilità ciclabile in città. Il contributo potrà essere del 50% della spesa sostenuta fino a un massimo di 300 euro. Potranno partecipare al bando i cittadini a partire dai 16 anni di età.

«La mobilità sostenibile deve essere  accompagnata e sostenuta dalle amministrazioni – spiega l’assessore alla Mobilità, Andrea Civati – Varese negli ultimi anni ha già visto enormi cambiamenti come l’arrivo della ferrovia che ci collega alla Svizzera e all’Europa, potenziando i treni verso Malpensa e Milano. Con questo stanziamento che abbiamo approvato oggi il Comune di Varese si impegna a sostenere concretamente i cittadini che fanno scelte sostenibili e decidono di fare un acquisto come quello di una bici elettrica. Un contributo concreto che parte e che abbiamo intenzione di portare avanti nei prossimi anni».

I contributi stanziati oggi dal Comune verranno messi a disposizione attraverso un bando a cui potranno partecipare i cittadini e che verrà pubblicato nei prossimi giorni.

«Ieri il dossier del Sole 24 ore ha certificato che siamo la città dove si respira meglio in Lombardia – prosegue l’assessore – Non abbiamo però nessuna intenzione di fermarci perché attraverso la mobilità si migliora anche la qualità della vita. Per questo, prima di chiudere questo 2019, abbiamo approvato una delibera per sostenere chi fa scelte di mobilità dolce. Siamo sicuri che rendere più sostenibili gli spostamenti casa lavoro, come già avviene in tantissime realtà d’Europa, possa davvero contribuire a modificare in meglio la nostra città».

Tags: bicibicicletta elettricamobilità sostenibilepedalata assistita
Condividi401TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Risorse

Bilancio. Ripianato con 24 anni di anticipo il disavanzo pregresso

30 Marzo 2023
Turismo

Dicembre 2022 da record a Varese: un milione e 400 mila visitatori. Il 44% in più rispetto al 2021

30 Marzo 2023
Scuola&Formazione

Così lontani così vicini

30 Marzo 2023
Scuola&Formazione

Arte in festa. Domenica 2 aprile una giornata di laboratori e creatività in centro a Varese

29 Marzo 2023
#VareseFuturo

PNRR. Aperto il bando per la realizzazione e gestione dell’impianto sportivo polivalente indoor di San Fermo

29 Marzo 2023
Partecipa

Tennis e chiosco bar di Villa Toeplitz, aperto il bando per la gestione

29 Marzo 2023

LEGGI ANCHE

Viale Europa, riapre il cavalcavia

3 anni fa

Varese Estense Festival 2020, si inizia mercoledì 19

3 anni fa

Tari La Giunta approva sconti tra il 42 e il 45% sulla Tari per le attività chiuse durante il lockdown

3 anni fa

Fondali puliti. Domenica 16 ottobre la giornata di pulizia dei fondali nell’area del sito UNESCO dell’Isolino Virginia

6 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Bilancio. Ripianato con 24 anni di anticipo il disavanzo pregresso
  • Dicembre 2022 da record a Varese: un milione e 400 mila visitatori. Il 44% in più rispetto al 2021
  • Così lontani così vicini

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Bilancio. Ripianato con 24 anni di anticipo il disavanzo pregresso

30 Marzo 2023

Dicembre 2022 da record a Varese: un milione e 400 mila visitatori. Il 44% in più rispetto al 2021

30 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In