lunedì 25 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Giovani

A Varese nasce la prima Consulta giovanile

22 Aprile 2019
in Giovani
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Da Varese all’Unione europea: giovani in campo

20 Gennaio 2021

Servizio civile, 18 giovani per Varese

19 Gennaio 2021

La città di Varese possiede uno strumento pensato per i ragazzi e le ragazze della città: è la Consulta Giovanile, nata ad aprile grazie a una idea del giovane consigliere comunale Giacomo Fisco. Questo innovativo strumento ha come obiettivo quello di favorire la partecipazione dei giovani all’attività politico-amministrativa del Comune di Varese, in particolare nella definizione delle iniziative rivolte al mondo giovanile.

«Con la Consulta intendiamo stimolare la partecipazione dei giovani alla vita della città, alle scelte in tema di politiche giovanili e sviluppare una sinergia per migliorare l’azione di governo in merito al futuro della città – spiega il consigliere Fisco -. Aver attivato la consulta giovanile vuol dire riportare al centro i temi propri di noi ragazzi favorendo il dialogo con le istituzioni e promuovendo una partecipazione attiva con l’obiettivo di una città a misura di giovani».

La Consulta Giovanile è un organismo consultivo del Comune di Varese e può esprimere pareri, rilievi, raccomandazioni e proposte, non vincolanti, anche di propria iniziativa, relativamente agli atti dell’Amministrazione e all’attività dei servizi inerenti le tematiche giovanili. Inoltre, la Consulta Giovanile, che collabora anche con il mondo associativo e il servizio Informagiovani comunale, svolge anche attività di osservazione e ricerca per potenziare la conoscenza del mondo giovanile, promuovendo dibattiti, incontri e altre attività.

«La consulta è una novità assoluta per il Comune di Varese che dimostra ancora una volta l’attenzione che stiamo ponendo nei confronti dei giovani – dichiara Francesca Strazzi, assessore alle Politiche giovanili e Partecipazione – Prosegue dunque il percorso di coinvolgimento che abbiamo attivato per favorire la partecipazione diretta dei cittadini e in questo caso delle nuove generazioni. Realizzare uno strumento come quello della Consulta, presente già in tante altre città di Italia, è fondamentale per intercettare i bisogni e le esigenze dei più giovani ma rappresenta anche un passo importante per coinvolgere le associazioni, i rappresentanti e tanti ragazzi nelle scelte dell’amministrazione. Con la consulta abbiamo avviato anche un percorso nei quartieri per promuovere la partecipazione dei tanti giovani che vivono nei nostri rioni».

La Consulta giovanile in breve

La consulta è formata da un’assemblea e da un presidente ed è composta da un rappresentante per ciascuna delle associazioni giovanili, sportive, culturali, di volontariato, di categoria, a condizione che le stesse operino in modo continuativo da almeno un anno sul territorio comunale, che la maggioranza degli iscritti sia di età inferiore ai 30 anni (o che presenti al loro interno una componente giovanile strutturata). È formata inoltre da due rappresentanti per ciascuna delle organizzazioni giovanili di partiti politici presenti nel Parlamento e da un rappresentante per ognuno degli istituti scolastici di secondo grado presente sul territorio comunale e da tre per l’Università degli Studi dell’Insubria. I rappresentanti dovranno avere un’età compresa tra i 16 e i 30 anni. Potranno fare parte della Consulta anche i minori ma dovranno presentare autorizzazione scritta da parte di un genitore o di chi ne esercita la potestà. Le assemblee della Consulta saranno pubbliche e potrà partecipare, senza diritto di voto e con finalità informative e propositive, il Sindaco di Varese, l’assessore alle Politiche giovanili e il presidente della commissione consigliare competente per la materia delle politiche giovanili.

 

 

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Giovani

Da Varese all’Unione europea: giovani in campo

20 Gennaio 2021
Giovani

Servizio civile, 18 giovani per Varese

19 Gennaio 2021
#VareseFuturo

Villa Mylius, inizia il restauro

15 Gennaio 2021
Lavori pubblici

Via del Cairo. Dal 18 gennaio al via i lavori per la riqualificazione della strada. Tutte le informazioni sul cantiere

8 Gennaio 2021
Cultura

Varese Live, la Festa di Capodanno digitale della città giardino

30 Dicembre 2020
Risorse

In Consiglio comunale il primo bilancio previsionale in epoca covid

28 Dicembre 2020

LEGGI ANCHE

Musei, porte aperte nel weekend

8 mesi fa

Riqualificazioni, incentivi anche nel 2020

1 anno fa

Coronavirus, la spesa a casa per gli anziani raddoppia

10 mesi fa

Scuole dell’infanzia, le iscrizioni per il 2020/2021

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto programma Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    714 condivisioni
    Condividi 714 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
  • Di nuovo potabile l’acqua a Bregazzana e Sant’Ambrogio

    378 condivisioni
    Condividi 378 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Nuovi alberi in arrivo a Villa Toepltiz
  • Polizia locale, i dati sugli interventi 2020
  • Percorsi sostenibili, ultimati i lavori del primo lotto

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Nuovi alberi in arrivo a Villa Toepltiz

21 Gennaio 2021

Polizia locale, i dati sugli interventi 2020

21 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In