giovedì 13 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Top

Consiglio comunale, la prima assemblea online

Mercato in piazza Repubblica, rendiconto 2019, Consigli di quartiere e Palaghiaccio. Galimberti: «Ripartiamo da qui, per far crescere sempre più la nostra Varese»

28 Aprile 2020
in Impresa e lavoro, Lavori pubblici, Partecipa, Quartieri, Risorse, Sport, Top
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Luci di Natale alla Rasa

6 Novembre 2025

Prevenire la violenza che cambia. A Varese un ciclo di incontri dedicato ad adolescenti e giovani adulti

5 Novembre 2025

Tre punti su tutti, un quarto che apre uno spiraglio importante verso il futuro. Il Consiglio comunale appena concluso verrà ricordato come il primo interamente online nella storia di Palazzo Estense, ma, inedita modalità dell’assemblea a parte, sono tre i passaggi principali affrontati nel pomeriggio: lo spostamento in piazza Repubblica del mercato cittadino, l’approvazione del documento di Rendiconto finanziario 2019 e la ratifica della composizione dei Consigli di quartiere. A questi si aggiunge poi l’inserimento, negli strumenti di programmazione, dell’intervento sul Palaghiaccio, un’opera attesa da decenni.

«Sono quattro temi importanti – afferma il sindaco Davide Galimberti – che ci dicono tanto rispetto alla Varese che abbiamo in mente per il futuro. Sulla scelta di riportare il mercato nel cuore della città abbiamo già detto molto nei mesi passati, con un progetto che, oltre al supporto delle categorie direttamente interessate, è stato condiviso anche da migliaia di varesini che hanno votato il sondaggio online. Il Palaghiaccio e un’opera a lungo attesa e che ora si concretizza, mentre le altre due novità ci possono poi aiutare nella ripartenza dei prossimi mesi: fare una fotografia delle risorse economiche attualmente a disposizione consente di impostare nel migliore dei modi la ripresa, mentre i Consigli di quartiere aumenteranno ancor più la coesione tra la città e quanti, nelle più diverse forme, sono chiamati ad amministrarla».

«Per quanto riguarda il mercato – le parole dell’assessore alle Attività produttive Ivana Perusin – non siamo davanti a un semplice ‘trasloco’. L’arrivo in piazza Repubblica coinciderà infatti, come più volte ho potuto dire, con una vera e propria trasformazione di quanto oggi vediamo in piazzale Kennedy: avremo più qualità e una migliore competitività, con ripercussioni positive sia sul valore del nostro mercato sia su quello dell’area che esso occuperà».

Il documento di Rendiconto invece, presentato la scorsa settimana in Commissione Bilancio, assume un valore ancor più significativo proprio alla luce dell’emergenza che tutta Italia sta affrontando in questi mesi.

«Riusciamo a chiudere i conti dello scorso anno – spiega l’assessore alle Risorse Cristina Buzzetti – senza bisogno di ricorrere alla proroga concessa a causa del coronavirus. Arrivare a farlo con questa tempistica è importante, perché ci consente di ripartire con ordine per quanto riguarda il 2020. I dati a consuntivo confermano, nel complesso, il mantenimento degli equilibri di bilancio e il graduale recupero del disavanzo, dimezzato rispetto al 2014. Le entrate sono state poi in linea con quanto preventivato e, così, abbiamo potuto erogare e garantire tutti i servizi come promessi un anno e mezzo fa. Se lo scorso anno siamo riusciti a rispondere a tutte le esigenze, quest’anno farlo sarà ancor meno scontato proprio a causa della crisi in corso; da parte nostra, però, siamo al lavoro ogni giorno per raggiungere l’obiettivo».

Sempre in tema economico, come già anticipato, l’inserimento negli strumenti di programmazione dell’intervento sul Palaghiaccio di via Albani.

Ultimo punto, ma non certo per importanza, la costituzione ufficiale dei dodici Consigli di quartiere, la cui composizione è stata ufficializzata dall’assemblea di Palazzo Estense.

«La nomina dei componenti – afferma l’assessore alla Partecipazione Francesca Strazzi – avviene in un momento molto delicato, con l’emergenza che stiamo vivendo che ha visto coinvolta l’intera cittadinanza. Il mio pensiero e il mio ringraziamento vanno a tutti coloro che hanno aderito a questo progetto, che ha il compito di aprire un dialogo propositivo tra le varie aree della città e l’Amministrazione. In questo momento è quanto mai utile riattivare forme di confronto, per progettare insieme il futuro della nostra Varese. Sono convinta che i Consigli, vista l’eterogeneità dei loro membri, saranno un canale fondamentale per analizzare le esigenze dei vari quartieri, dalle questioni più minute alle attività di più ampio respiro, diventando, con il tempo, una risorsa importante per Varese e una risposta concreta alla ripartenza post Covid19».

«Siamo molto soddisfatti – conclude il consigliere comunale e presidente della Commissione per i Consigli di quartiere Giacomo Fisco – che il percorso di costituzione sia giunto a conclusione. I Consigli rappresentano un’opportunità importante per la città di Varese, uno strumento di ascolto e di partecipazione per la cittadinanza. In questo momento di difficoltà sono sicuro che potranno essere un presidio importante per capire le necessità dei cittadini e per raccogliere proposte fondamentali per il rilancio dell’intera comunità varesina».

Rivedi il Consiglio cliccando qui.

Tags: consigliconsiglio comunalecoronaviruscovidcovid19emergenzaepidemiaonlinepalaghiaccioPalazzo Estensepandemiaquartiererendiconto
Condividi31TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#ViviVarese

Luci di Natale alla Rasa

6 Novembre 2025
Partecipa

Prevenire la violenza che cambia. A Varese un ciclo di incontri dedicato ad adolescenti e giovani adulti

5 Novembre 2025
Partecipa

Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

30 Ottobre 2025
Partecipa

Ricerche di personale. Nuove opportunità di lavoro nell’ente

29 Ottobre 2025
Scuola&Formazione

Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

22 Ottobre 2025
Quartieri

Natale nei quartieri. Ancora qualche giorno per partecipare al bando per le iniziative natalizie nei quartieri

21 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

Nuovo ingresso in città: i benefici per le imprese

5 anni fa

Monopattini a Varese, i dati del primo mese

4 anni fa

Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese

4 mesi fa

Funicolare. Potenziato il servizio bus per ammodernamento della funicolare

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Natale a Varese 2025
  • Nuovo spazio famiglie all’asilo nido Le Costellazioni
  • Luci di Natale alla Rasa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Natale a Varese 2025

10 Novembre 2025

Nuovo spazio famiglie all’asilo nido Le Costellazioni

7 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy