venerdì 14 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sociale

Centri estivi, dal Comune l’aiuto alle istituzioni religiose

Pubblicato un avviso per quanti attivano nei prossimi mesi centri di ritrovo e di assistenza diurni. Due misure per 33mila euro complessivi

26 Giugno 2020
in Giovani, Partecipa, Risorse, Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Prevenire la violenza che cambia. A Varese un ciclo di incontri dedicato ad adolescenti e giovani adulti

5 Novembre 2025

Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

30 Ottobre 2025

Trentatremila euro per le istituzioni religiose che, quest’estate, attivano centri di ritrovo e di assistenza diurni. È questo l’importo messo a disposizione dal Comune di Varese grazie a un avviso pubblico. A ogni progetto ritenuto ammissibile sarà riconosciuto un contributo massimo di 5mila euro; le domande andranno presentate entro le ore 12.00 di lunedì 6 luglio.

«Il nostro obiettivo – spiega l’assessore ai Servizi sociali Roberto Molinari – è quello di avviare un percorso di valorizzazione a favore di quelle istituzioni religiose che si stanno adoperando per attivare centri estivi in questi difficili mesi e, così facendo, per andare incontro alle esigenze delle famiglie varesine. Parliamo di fatto di misure di sostegno alle progettualità e alla organizzazione di tanti soggetti che, pur dovendo far fronte a tutte le limitazioni e alle necessità imposte dalle normative anti coronavirus, hanno scelto di attivare comunque servizi oggi più che mai importanti».

Nel dettaglio 13mila euro saranno destinati alla misura A, che prevede una quota da riconoscere a tutte le istituzioni ammesse e che sarà attribuita sulla base di criteri oggettivi, quali il numero dei partecipanti o le settimane di apertura. La misura B, per complessivi 20mila euro, ha invece come scopo quello di accrescere qualitativamente il servizio offerto, favorendo, soprattutto attraverso l’impiego di personale specializzato, l’inclusione in contesti strutturati e complessi di tutti quei soggetti ritenuti particolarmente fragili e bisognosi di ausilio.

«La misura B – prosegue Molinari – non è in realtà una novità, ma viene proposte per il terzo anno consecutivo. Questo avviene perché è stata particolarmente apprezzata nelle scorse edizioni, con tante realtà che vi hanno partecipato e con buoni risultati per i progetti messi in campo. Andiamo così avanti con quanto di buono già avevamo fatto gli scorsi anni, integrandolo per quanto riguarda le necessità imposte negli ultimi mesi dalla pandemia».

Possono presentare la domanda, per una misura sola o per entrambe, tutte le istituzioni che attivano il loro servizio sul territorio della città di Varese. Le domande andranno inviate con posta elettronica certificata all’indirizzo protocollo@comune.varese.legalmail.it. L’avviso pubblico completo è disponibile online sul sito di Palazzo Estense o cliccando qui.

Tags: aiutoassessorecentri estivicomunecoronavirusfondimolinariPalazzo Estensepandemiaservizi socialiVarese
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Partecipa

Prevenire la violenza che cambia. A Varese un ciclo di incontri dedicato ad adolescenti e giovani adulti

5 Novembre 2025
Partecipa

Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

30 Ottobre 2025
Partecipa

Ricerche di personale. Nuove opportunità di lavoro nell’ente

29 Ottobre 2025
Giovani

A Varese torna l’appuntamento Time to move dedicato a i giovani

28 Ottobre 2025
Sociale

Un sorriso per il Ponte. Domenica 19 ottobre una giornata all’insegna della solidarietà

15 Ottobre 2025
Partecipa

Appuntamento con l’autore. Mercoledì 5 novembre in Salone Estense

13 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

Torna la rassegna Conosci il tuo patrimonio. Quasi trenta incontri da maggio a dicembre. Primo appuntamento per venerdì 24 maggio

2 anni fa

Biblioteca, Stefano Bonaccini presenta a Varese il nuovo libro

5 anni fa

In Consiglio comunale il Bilancio previsionale 2022/2024

4 anni fa

Festival del Cinema Russo

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Scelgo Varese!
  • Natale a Varese 2025
  • Nuovo spazio famiglie all’asilo nido Le Costellazioni

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Scelgo Varese!

14 Novembre 2025

Natale a Varese 2025

10 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy