sabato 23 Settembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

Celebrazioni del 4 Novembre

Il discorso del Sindaco Davide Galimberti

4 Novembre 2021
in Partecipa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

DoteComune. Una posizione aperta al Comune di Varese

18 Settembre 2023

Costituzione e tessera elettorale ai neo maggiorenni varesini

16 Settembre 2023

“Oggi, come ogni anno, celebriamo il 4 Novembre, la data che sancisce la vittoria delle truppe italiane nel 1918 e che segnò la fine della Prima Guerra Mondiale.

Quindi onoriamo i caduti della grande guerra e di tutte le altre altre guerre e conflitti che ancora oggi comportano la perdita di molte vite umane nel mondo. La commemorazione del 4 novembre ci aiuta a ricordare infatti tutte le persone che hanno dato la vita per la nostra patria, per chi ha sofferto e chi è morto al fronte, ma anche per le famiglie, le madri, i figli di quei giovani soldati che hanno dato la vita per il nostro Paese.

Celebriamo quindi la Festa dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate, che è la festa di tutto il Popolo Italiano: è la celebrazione dei diritti umani come una conquista collettiva, penso ai molti italiani che hanno perso la vita in missioni di pace all’estero in nome della libertà dei popoli e della democrazia.

Ma in questi anni le nostre Forze Armate hanno aggiunto al loro impegno un nuovo ruolo, lo abbiamo toccato con mano nella gestione dell’emergenza sanitaria, che è stata la vera guerra del nostro tempo, in cui le Forze Armate, insieme a tutti i volontari, sono state fondamentali per una grande azione coordinata volta alla sicurezza di tutta la popolazione.

Il loro intervento ha consentito di realizzare in pochissimi giorni l’Hub vaccinale della Schiranna, e la loro presenza nella gestione e coordinamento delle attività è stata fondamentale.

Quest’anno la ricorrenza del 4 Novembre celebra inoltre il centenario della tumulazione del Milite ignoto all’altare della Patria. Il simbolo di tutti i caduti della Prima guerra mondiale a cui anche Varese, come in tanti altri Comuni italiani, ha dato conferito la cittadinanza onoraria, come atto simbolico che identifica un forte momento di costruzione dell’identità nazionale”.

 

1 di 4
- +
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Giovani

DoteComune. Una posizione aperta al Comune di Varese

18 Settembre 2023
#ViviVarese

Costituzione e tessera elettorale ai neo maggiorenni varesini

16 Settembre 2023
Giovani

Costituzione e tessera elettorale ai 18enni varesini. Sabato 16 settembre la cerimonia

15 Settembre 2023
Impresa e lavoro

Edizione numero 45 per la Fiera di Varese

5 Settembre 2023
Partecipa

Fondazione Molina, aperto il bando per il nuovo Consiglio di Amministrazione 

31 Luglio 2023
DoteLavoro
Partecipa

Ricerca di personale. Bando per l’incarico di rilevatore statistico, ancora pochi giorni per inviare le candidature

6 Luglio 2023

LEGGI ANCHE

Coronavirus. Mercati cittadini sospesi come da decreto 

4 anni fa

Varese aiuta. Torna la misura di sostegno dei Buoni Spesa

3 anni fa

Varese weekend, gli eventi del fine settimana

4 anni fa

I richiedenti asilo impegnati in lavori di manutenzione

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • “Ciao Franca”, un mese di eventi a Varese in omaggio a Franca Rame
  • Incontro Identità di genere. Sabato 30 Settembre un incontro sul tema
  • Sabato 23 settembre una giornata aperta a tutti per imparare le tecniche di difesa personale

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

“Ciao Franca”, un mese di eventi a Varese in omaggio a Franca Rame

22 Settembre 2023

Incontro Identità di genere. Sabato 30 Settembre un incontro sul tema

20 Settembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In