giovedì 30 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Ambiente

C’è ancora tempo per le nuove caldaie

Prorogato il bando fino al 13 ottobre. Fin qui a Palazzo Estense sono arrivate una decina di domande; obiettivo utilizzare tutti i 147mila euro disponibili

6 Settembre 2019
in Ambiente, Risorse
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Raccolta differenziata. Ai condomini con cinque o più unità abitative verranno forniti i cassonetti per la raccolta del residuo secco

27 Marzo 2023
Comunità Energetica Rinnovabile - scuola Garibaldi

Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

24 Marzo 2023

Un mese e mezzo di tempo supplementare. Palazzo Estense annuncia la proroga del “bando caldaie”, sistema di contributi che permette la sostituzione di generatori obsoleti con impianti moderni ed efficienti. Alla prima scadenza – venerdì scorso, 30 agosto – in Comune sono arrivate una decina di richieste. L’Amministrazione ha deciso di prorogare i termini per la presentazione delle domande fino alle 23.59 di domenica 13 ottobre, così da utilizzare tutti i 147mila euro disponibili; cifra che raddoppia le erogazioni 2018.

«Potersi dotare di un impianto nuovo – afferma l’assessore all’Ambiente Dino De Simone – è un vantaggio sia per i cittadini che per l’intera Varese. Per i primi le tecnologie più efficienti si traducono in un sostanzioso risparmio in bolletta; per la comunità, invece, la riqualificazione comporta un taglio netto all’inquinamento, con le vecchie caldaie che, insieme al traffico, rientrano tra le principali cause dello smog in città. L’impegno della Giunta su questo fronte non è mai venuto meno e il raddoppio dei fondi per il 2019 lo testimonia: vogliamo stare al fianco di chi decide di rendere Varese più sostenibile».

Il “bando caldaie” era stato varato per la prima volta nel 2017 ed è giunto alla terza edizione consecutiva. La sua ragione principale sta nei numeri: secondo alcuni studi, infatti, gli impianti inquinanti dei condomini sarebbero responsabili della produzione di oltre il 60% di CO2 e del 30% di PM10.

I contributi erogati da Palazzo Estense potranno coprire fino al 30% del costo del nuovo generatore. A essere maggiormente premiati saranno i progetti altamente efficienti e sostenibili; sono inoltre previsti finanziamenti aggiuntivi a chi deciderà di unire alla riqualificazione delle caldaie anche impianti a energia rinnovabile, come quelli fotovoltaici o solari-termici.

Potranno partecipare al bando tutti quei condomini composti da almeno quattro unità abitative e il cui impianto termico sia stato installato da almeno dieci anni e sia a servizio esclusivo di locali a uso di abitazione o promiscuo. Altra caratteristica necessaria è, ovviamente, l’essere in regola con la manutenzione, la termoregolazione e la contabilizzazione del calore. Il testo completo del bando è consultabile online all’indirizzo http://www.comune.varese.it/altri-bandi.

Tags: ambientebandocaldaieincentiviinquinamentoprorogariqualificazionesmogsostituzioneVarese
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Raccolta differenziata. Ai condomini con cinque o più unità abitative verranno forniti i cassonetti per la raccolta del residuo secco

27 Marzo 2023
Comunità Energetica Rinnovabile - scuola Garibaldi
Ambiente

Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

24 Marzo 2023
Mobilità

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

23 Marzo 2023
Ambiente

Giornata Mondiale dell’Acqua. Ai Giardini Estensi un evento dedicato alle scuole, con 150 bambini delle primarie della città 

22 Marzo 2023
#VareseFuturo

Varese Design Week 2023

14 Marzo 2023
Ambiente

Al via la campagna informativa per la pulizia obbligatoria delle deiezioni canine

11 Marzo 2023

LEGGI ANCHE

I Consigli di quartiere come antenne territoriali per il contrasto alla povertà educativa

2 anni fa

Sicurezza e sociale. Nasce lo sportello per le vittime dei reati

2 anni fa

E’ aperta la selezione per un dirigente responsabile delle Risorse umane, digitalizzazione e servizi informativi

9 mesi fa

Polizia locale. Individuato grazie al nuovo sistema di videosorveglianza il responsabile dei danneggiamenti a Biumo inferiore

1 mese fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Così lontani così vicini
  • Arte in festa. Domenica 2 aprile una giornata di laboratori e creatività in centro a Varese
  • PNRR. Aperto il bando per la realizzazione e gestione dell’impianto sportivo polivalente indoor di San Fermo

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Così lontani così vicini

30 Marzo 2023

Arte in festa. Domenica 2 aprile una giornata di laboratori e creatività in centro a Varese

29 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In