martedì 28 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Lavori pubblici

Torna il Carnevale Bosino, con sfilate, premiazioni e bambini protagonisti

Mascherine d'oro, il concorso dedicato ai bambini dai 3 agli 11 anni per votare le mascherine più belle

21 Febbraio 2023
in Lavori pubblici
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023

A Varese tre incontri sul tema della riforma sanitaria

22 Marzo 2023

Si avvicina la trentesima edizione del Carnevale Bosino: dopo due anni di pausa, torna la festa organizzata come sempre dalla Famiglia Bosina. Anche quest’anno ci sarà tradizionale sfilata per le vie del centro e sarà tutta dedicata ai gruppi a piedi, più numerosi e coreografici rispetto al passato, con in apertura le ballerine brasiliane. Fulcro delle iniziative dell’edizione 2023 è piazza Monte Grappa.

PROGRAMMA

Nella giornata di sabato 25 febbraio, a partire dalle 14.30, da via Sacco a rullo di tamburi partirà la sfilata dei gruppi in maschera, con in apertura le ballerine brasiliane del Gruppo Forteza. La sfilata passerà a piedi da via Marcobi, piazza Monte Grappa, via Magatti, corso Moro, piazza Monte Grappa, corso Matteotti, via Broggi, via Veratti, via Marcobi per poi chiudere in piazza Monte Grappa. I carri allegorici invece a differenza del passato non sfileranno ma saranno posizionati nei punti prncipali del centro cittadino, consentendo così a tutti di ammirarli in sicurezza: i carri saranno in piazza Monte Grappa, via Marcobi, via Veneto, piazza San Giuseppe, piazza del Podestà, piazza Carducci, via Veratti.

Alle 16.30 in piazza Monte Grappa, dopo il discorso del re Bosino, ci sarà  la premiazione dei carri più belli, dei gruppi e soprattutto delle Mascherine d’oro, il concorso fotografico dedicato bambini. Per partecipare al concorso, entro le ore 12.00 del 22 febbraio è possibile inviare le foto delle maschere dei bimbi dai 3 agli 11 anni all’email segreteria@famigliabosina.it.

Sono previste anche delle giornate speciali: giovedì 23 febbraio alle 9.30 ci sarà un’iniziativa di animazione dedicata ai bambini del reparto di oncologia pediatrica dell’Ospedale del Ponte, mentre alle 11.00 appuntamento alla scuola primaria di Casciago con il Pin Girometta e il re Bosino. Alle 14.30 ci saranno attività di animazione per i ragazzi del Centro Diurno Anaconda.

Informazioni viabilità sabato 25 febbraio

Per consentire lo svolgersi della manifestazione, nella giornata di sabato 25 dalle 13.30 alle 18.00 saranno chiuse al traffico via Marcobi, piazza Monte Grappa, via Volta, via Magatti, corso Moro, corso Matteotti, piazza Carducci, via Broggi, via Veratti, via del Cairo, mentre via Sacco sarà chiusa dalle 12.30 alle 20.00. Inoltre dalle 13.30 alle 18.00 non sarà consentito il transito anche in via Manzoni, via Mazzini, via Speri della Chiesa, via Del Cairo.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023
Sociale

A Varese tre incontri sul tema della riforma sanitaria

22 Marzo 2023
Lavori pubblici

Indice dei prezzi al consumo – febbraio 2023

16 Marzo 2023
Mobilità

Lavori su Largo Flaiano. Aggiornamento

10 Marzo 2023
Lavori pubblici

Stazioni. Intervento sui semafori. Proseguono anche i lavori sulla pavimentazione e per i due edifici di piazzale Kennedy

8 Marzo 2023
Lavori pubblici

Nuovo impianto sportivo a San Fermo

7 Marzo 2023

LEGGI ANCHE

Nuovo orario per la Sala studio della Biblioteca civica

2 anni fa

La biodiversità si insegna a scuola

3 anni fa

Street music nelle vie del centro

2 anni fa

Quartieri, quasi ultimati i lavori nelle vie De Cristoforis e Nicolini

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Raccolta differenziata. Ai condomini con cinque o più unità abitative verranno forniti i cassonetti per la raccolta del residuo secco
  • Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia
  • Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Raccolta differenziata. Ai condomini con cinque o più unità abitative verranno forniti i cassonetti per la raccolta del residuo secco

27 Marzo 2023

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In