domenica 24 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Giovani

Campus diffuso a Biumo, prima riunione a Palazzo Estense

In mattinata il punto tra Amministrazione e tecnici comunali. Nei prossimi giorni gli incontri con l’Università

11 Maggio 2020
in Giovani, Lavori pubblici, Quartieri, Risorse, Top
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Percorsi sostenibili, ultimati i lavori del primo lotto

21 Gennaio 2021

Covid ed economia. Il Comune risponde alle richieste di Ascom Varese

21 Gennaio 2021

Si è svolta questa mattina in conferenza telefonica la prima riunione sul “campus diffuso” di Biumo Inferiore. Il progetto, come noto, vedrà la riqualificazione del quartiere e la creazione di un nuovo studentato e, venerdì scorso, ha permesso al Comune di Varese di aggiudicarsi oltre 8 milioni di euro in finanziamenti per la sua realizzazione. Fondi provenienti dal Comitato interministeriale per la programmazione e assegnati tramite un bando di Regione Lombardia dedicato all’edilizia residenziale sociale.

«Oggi – spiega il sindaco Davide Galimberti – abbiamo iniziato a fare un primo punto della situazione con gli uffici comunali interessati da questo intervento e con i relativi dirigenti. L’obiettivo è programmare per tempo tutte le necessarie iniziative, anche preparandoci alle possibili novità che potrebbero arrivare da Roma con i decreti sulle semplificazioni procedurali. Nei prossimi giorni prevediamo altre riunioni che coinvolgano anche l’Università degli Studi dell’Insubria, così da realizzare un piano di azione condiviso».

Il progetto per la realizzazione dello studentato di Biumo ha ottenuto la quasi totalità dei fondi richiesti attraverso il bando: nella Città Giardino arriverà più del 92% degli 8.686.608 euro inseriti nella domanda, per una somma complessiva di euro 8.029.699.

Il protocollo d’intesa, che sigla un’innovativa sinergia tra Comune di Varese e Università degli Studi dell’Insubria, era stato firmato lo scorso febbraio. Il piano prevede in sostanza la riqualificazione di edifici oggi sottoutilizzati e in parte abbandonati, che, una volta rigenerati, potranno ospitare fino a 64 nuove stanze dedicate agli studenti fuori sede. Accanto a queste anche servizi, funzioni sociali, attrezzature sportive, innovazioni per quanto riguarda la mobilità, aule studio e nuovi centri di culturali.

Scopri di più sul progetto cliccando qui.

Tags: bandobiumocomunePalazzo EstenseriunionestudentatoVarese
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Percorsi sostenibili

Percorsi sostenibili, ultimati i lavori del primo lotto

21 Gennaio 2021
Impresa e lavoro

Covid ed economia. Il Comune risponde alle richieste di Ascom Varese

21 Gennaio 2021
Giovani

Da Varese all’Unione europea: giovani in campo

20 Gennaio 2021
Giovani

Servizio civile, 18 giovani per Varese

19 Gennaio 2021
Cultura

Biblioteche, servizio no stop anche con la “zona rossa”

18 Gennaio 2021
Top

Coronavirus, gli orari e le misure degli uffici comunali

18 Gennaio 2021

LEGGI ANCHE

Bimbi sicuri. In 300 a Varese per il corso sulla sicurezza pediatrica

1 anno fa

Al via l’anteprima di Nature Urbane

4 mesi fa

Scuola. Tavolo di lavoro oggi tra amministrazione e dirigenti

11 mesi fa

Costituzioni ai 18enni, domenica doppio evento

5 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto programma Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    714 condivisioni
    Condividi 714 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
  • Di nuovo potabile l’acqua a Bregazzana e Sant’Ambrogio

    378 condivisioni
    Condividi 378 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Nuovi alberi in arrivo a Villa Toepltiz
  • Polizia locale, i dati sugli interventi 2020
  • Percorsi sostenibili, ultimati i lavori del primo lotto

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Nuovi alberi in arrivo a Villa Toepltiz

21 Gennaio 2021

Polizia locale, i dati sugli interventi 2020

21 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In