venerdì 31 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

Anniversario della Liberazione. Appuntamenti a Varese per l’ottantesimo anniversario

14 Aprile 2025
in #ViviVarese, Partecipa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

30 Ottobre 2025

Ricerche di personale. Nuove opportunità di lavoro nell’ente

29 Ottobre 2025

In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, sono molti gli eventi in città. Un programma di appuntamenti che ha preso il via domenica 13 aprile con la cerimonia di consegna del Premio XXV Aprile 1945 ai bambini e bambine delle classi terze, quarte e quinte delle primarie cittadine, e che prosegue per tutto il mese di aprile, per rinnovare la memoria collettiva e celebrare i valori di libertà e democrazia che hanno costituito il fondamento della Resistenza e della Liberazione. Promotori della cerimonia del 25 aprile e dei tanti appuntamenti in città sono Anpi Varese e l’amministrazione comunale, con la collaborazione di Anppia, Associazione Centoventi e Cgil, Istituto “Calogero Marrone”, Associazione Varese può, Coopuf, Collettivo De Cristoforis, Filmstudio90.


Programma iniziative

giovedì 17 aprile ore 20,45 – Cinema NUOVO Viale dei Mille Varese

Filmstudio90 e Coopuf presentano il docufilm “ La voce di Ventotene” , partecipa il regista Stefano Polita


venerdì 18 aprile ore 11.00 inaugurazione della Mostra dell’80° anniversario Liberazione

L’ANPI sezione “Claudio Macchi” di Varese presenta, nella sala del Lucernario di Villa Mirabello, una mostra dedicata all’80° anniversario della Liberazione (1945- 2025), con esposizione di una ventina di pannelli realizzati con documenti dall’Archivio di Stato e dall’Archivio Storico del Comune di Varese. La mostra è promossa dall’ANPI sezione “Claudio Macchi” di Varese. La mostra si articola in una ventina di pannelli espositivi, frutto di un accurato lavoro di ricerca storica condotto dall’ANPI, che ha attinto a fonti di grande valore documentale provenienti dall’Archivio di Stato e dall’Archivio Storico del Comune di Varese. I materiali selezionati offrono al pubblico uno spaccato autentico e coinvolgente della vita civile, politica e militare nella Varese degli anni ‘40, attraverso testimonianze, fotografie, atti ufficiali e documenti originali dell’epoca.

Il percorso espositivo è pensato  per commemorare ed educare le nuove generazioni al valore della democrazia e della partecipazione civile, temi che hanno animato la lotta partigiana e che restano oggi fondamentali per la vita del Paese. L’inaugurazione, prevista per la mattinata del 18 aprile alle ore 11.00, sarà accompagnata da un momento istituzionale e commemorativo, aperto a tutti.


giovedì 24 aprile ore 10

in via Donizetti l’inaugurazione della targa in ricordo di Camillo Lucchina e sede CLN. A seguire deposizione fiori ai cippi dei partigiani caduti (partenza da Viale Belforte 165)


Venerdì 25 aprile – Programma della manifestazione

Le celebrazioni hanno inizio alle ore 8.30 in Basilica di San Vittore con la Santa Messa in suffragio dei caduti per la libertà. Alle ore 9.30 in Piazza San Vittore partirà il corteo e la sfilata per le vie cittadine. Alle ore 10.30 il corteo arriva in Salone Estense via Sacco, dove ci sarà la manifestazione conclusiva: dopo i saluti istituzionali, seguirà un’orazione ufficiale del prof .Antonio Maria Orecchia, Professore associato di Storia contemporanea presso l’Università degli Studi dell’Insubria. 

Il Corteo per le vie cittadine sarà con il Corpo Musicale “Libertà” di Rasa. La manifestazione si conclude alle ore 12.30 con il pranzo della Liberazione al TuMiTurbi, Circolo Coopuf Via De Cristoforis, 5 (per prenotare 0332 1647094).


sabato 26 aprile 

Alle ore 10.00 prendono il via le Passeggiate resistenti: la partenza è dal cortile d’onore di Palazzo Estense, con omaggio a Enrico Bonfanti primo Sindaco di Varese dopo la Liberazione.


domenica 27 ore 11 – 15 – 17 – partenza da piazza Monte Grappa Pugni e biciclette, uno spettacolo itinerante a cura di Karakorum Teatro (per prenotazioni https://www.spazioyak.it/ )


lunedì 28 aprile incontro con gli studenti della scuola media “Anna Frank”


martedì 29 aprile incontro con gli studenti dell’ITET “Nuccia Casula”


In occasione del 25 aprile inoltre i Musei Civici di Villa Mirabello e Castello di Masnago saranno aperti e visitabili gratuitamente.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Partecipa

Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

30 Ottobre 2025
Partecipa

Ricerche di personale. Nuove opportunità di lavoro nell’ente

29 Ottobre 2025
Partecipa

Appuntamento con l’autore. Mercoledì 5 novembre in Salone Estense

13 Ottobre 2025
Cultura

Stagione musicale Comunale. Al via la ventiseiesima edizione

12 Settembre 2025
Consigli di quartiere

Quartiere di Cascina Mentasti. A metà settembre in partenza le opere di contrasto ad allagamenti e dissesto

4 Settembre 2025
Partecipa

47° Palio delle 6 Contrade di Masnago

1 Settembre 2025

LEGGI ANCHE

A Belforte nuovo parcheggio di 150 posti + Park&Bus

6 anni fa

Al lavoro per migliorare le caldaie delle scuole

6 anni fa

Natale alla Rasa, tornano i mercatini

6 anni fa

Romeo e Giulietta Revolution, musical moderno e rivoluzionario

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici
  • Presentazione del volume Territori 2024
  • Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy