mercoledì 27 Settembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Ambiente

Ambiente e biodiversità. Nuove aiuole fiorite per favorire gli insetti impollinatori

28 Maggio 2023
in Ambiente
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Ambiente. Le fototrappole individuano 39 infrazioni in un mese

18 Settembre 2023

Tracce di natura e di lago

8 Settembre 2023
In diversi punti della città sono state create nuove aiuole e aree fiorite seminati con specie floreali idonee per incrementare e favorire gli habitat di api, farfalle e insetti impollinatori.
“La città di Varese ha celebrato la Giornata mondiale delle api con la creazione di alcune aree verdi, nel centro e nei quartieri, dove sono stati seminate varietà di fiori e piante specifiche per fornire nettare e polline agli insetti impollinatori – spiega l’assessora alla Tutela ambientale Nicoletta San Martino – Un intervento avviato lo scorso anno e finalizzato a ripristinare ecosistemi delicati e importanti anche nei contesti urbani, favorendo la piccola biodiversità da cui dipendono molte colture alimentari. La composizione dei miscugli fornisce una varietà di fioriture utili agli insetti e al tempo stesso un effetto visivo che abbellisce le aree cittadine”.

 

1 di 4
- +
Le aree sono in via Fusinato, il giardino di via Brunico a Belforte, il giardino di via VIII marzo a San fermo, il giardino delle ex officine a Sant’Ambrogio, l’area verde di via Pirandello, i giardini di via Sastico, l’area verde di via Castellini a Casbeno e l’area di via Copelli. In queste zone sono stati posizionati dei cartelli con la spiegazione del progetto, che prosegue con altre aree che verranno aggiunte per il 2023, mentre alcune fasce verdi verranno dedicate ai prati fioriti spontanei. Nei prossimi giorni verranno poi posizionate le casette per api e insetti impollinatori in prossimità delle aiuole fiorite e di alcune aree verdi.
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Ambiente. Le fototrappole individuano 39 infrazioni in un mese

18 Settembre 2023
Ambiente

Tracce di natura e di lago

8 Settembre 2023
#VareseFuturo

Piano di Governo del Territorio. Presentata oggi la squadra di professionisti che lavorerà con l’amministrazione e i tecnici del Comune alla redazione del nuovo strumento urbanistico di Varese

8 Settembre 2023
#ViviVarese

Funicolare di Varese. Ad agosto oltre 10 mila passeggeri per il collegamento su fune che porta al Sacro Monte. Prosegue il servizio nei weekend

1 Settembre 2023
Ambiente

PNRR. In corso i lavori per la nuova mensa della scuola Don Bosco

1 Settembre 2023
Ambiente

Estate al lago. Un calendario di eventi in natura con visite naturalistiche guidate al lago di Varese

20 Agosto 2023

LEGGI ANCHE

Progetto Stazioni, giovedì gli autobus lasciano piazzale Kennedy

3 anni fa

Nuovo impianto sportivo a San Fermo

7 mesi fa

In Consiglio comunale il Bilancio previsionale 2022/2024

2 anni fa

Festa della montagna 2023

2 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Tre Valli Varesine. Sospensione dei servizi educativo scolastici nella giornata di martedì 3 ottobre
  • Tre Valli Varesine. Le chiusure delle strade nella giornata di martedì 3 ottobre
  • Accordo di collaborazione sul lavoro frontaliero. Firmato questa mattina il patto tra Comune e Sindacati

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Tre Valli Varesine. Sospensione dei servizi educativo scolastici nella giornata di martedì 3 ottobre

26 Settembre 2023

Tre Valli Varesine. Le chiusure delle strade nella giornata di martedì 3 ottobre

26 Settembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In