mercoledì 12 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Lavori pubblici

Un nuovo ponte per via Giordani

Quasi duecento persone all'incontro di presentazione. I primi lavori entro fine ottobre

15 Ottobre 2019
in Lavori pubblici, Mobilità, Quartieri
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Luci di Natale alla Rasa

6 Novembre 2025

Natale nei quartieri. Ancora qualche giorno per partecipare al bando per le iniziative natalizie nei quartieri

21 Ottobre 2025

Il cantiere è quasi pronto a partire, ma il Comune di Varese ha voluto prima informare bene i cittadini e i residenti sui dettagli dell’intervento che presto interesserà via Giordani. Stanno per cominciare, infatti, i lavori che renderanno questa strada più accessibile e sicura, senza pericolose strettoie e disagi. Nei prossimi mesi Ferrovie Nord e Comune di Varese lavoreranno per sostituire, con un ponte moderno e più largo, quello che oggi è un ponticello che consente il passaggio di un solo veicolo alla volta. Un intervento decisamente atteso, sia dai residenti sia da chi ogni giorno transita in via Giordani. Grazie ai lavori verrà poi aumentata anche la sicurezza della strada, con la realizzazione di nuovi attraversamenti protetti e dissuasori della velocità.

Proprio per illustrare dettagli e tempi del cantiere l’amministrazione ha invitato i cittadini e i residenti di via Giordani a un incontro che si è svolto mercoledì 9 ottobre a Villa Baragiola. Quasi duecento le persone che hanno affollato la sala, interessate a conoscere tutte le informazioni sul nuovo ponte. Dopo lo svolgimento delle attività amministrative, di progettazione e di affidamento dei lavori, a breve avranno inizio le operazioni di cantiere che vedranno la realizzazione di questa importante opera stradale.

Il nuovo ponte sarà provvisto di marciapiede e garantirà un beneficio per la sicurezza della mobilità del comparto stradale; avrà due corsie di marcia e due salvapedoni che verranno realizzati a monte e a valle della struttura, in corrispondenza dei nuovi attraversamenti previsti. Queste ultime due opere garantiranno inoltre una necessaria moderazione del traffico veicolare, dato il conseguente restringimento della carreggiata nelle loro prossimità.

I lavori di costruzione del nuovo ponte saranno eseguiti da Ferrovie Nord, società con la quale il Comune ha sottoscritto un’apposita convenzione per regolamentare i rispettivi compiti tecnici e amministrativi, nonché la suddivisione delle spese per l’intervento. Il contributo di Palazzo Estense sarà di 460mila euro, il 50% dei 920mila necessari per coprire il costo complessivo dell’opera.

Le prime operazioni di spostamento dei sottoservizi (acqua, gas energia elettrica, linee telefoniche, pozzetti e tubi di fognatura) cominceranno nel mese di ottobre, interventi che comporteranno soltanto puntuali restringimenti stradali. Nello stesso tempo si procederà alla costruzione di una passerella pedonale e ciclabile per collegare i due tratti di via Giordani.

La chiusura della strada è invece prevista a partire da metà gennaio e durerà circa quattro mesi, tempo necessario per procedere alla demolizione della vecchia struttura e alla realizzazione del nuovo ponte.

Per quanto riguarda il trasporto pubblico locale, infine, in questi giorni si stanno svolgendo tutte le analisi per avviare le modifiche necessarie, con l’obiettivo di ridurre i disagi al meno possibile. Nei prossimi giorni verranno fornite tutte le informazioni.

Tags: calcinate degli orrigonichiusuramezzi pubbliciMobilitàpontescuolestradaVaresevia giordani
Condividi1TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#ViviVarese

Luci di Natale alla Rasa

6 Novembre 2025
Quartieri

Natale nei quartieri. Ancora qualche giorno per partecipare al bando per le iniziative natalizie nei quartieri

21 Ottobre 2025
Lavori pubblici

Palaghiaccio sempre più sostenibile

17 Ottobre 2025
Lavori pubblici

Famedio di Varese. Con i lavori affiora un affresco che probabilmente raffigura la mappa del Monumentale

15 Ottobre 2025
Ambiente

Sacro Monte di Varese. Nasce una nuova mappa interattiva per il Sacro Monte

13 Ottobre 2025
Lavori pubblici

Gran Fondo e Strawoman. Giornata di sport a Varese

5 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

Musei Civici Varesini. Mostre e aperture nel mese di luglio

4 mesi fa

Varese protagonista su Rai1

6 anni fa

Europei di calcio

4 anni fa

A Varese la settimana edizione del Varese Pride. Appuntamento sabato 17 giugno

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Natale a Varese 2025
  • Nuovo spazio famiglie all’asilo nido Le Costellazioni
  • Luci di Natale alla Rasa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Natale a Varese 2025

10 Novembre 2025

Nuovo spazio famiglie all’asilo nido Le Costellazioni

7 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy