mercoledì 15 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Top

Coronavirus, il Comune pianifica la ripartenza

L’Agenzia di tutela della salute dell’Insubria invitata al Centro operativo comunale di domani. Galimberti: «Definire con urgenza le misure operative da applicare nel territorio»

29 Aprile 2020
in Impresa e lavoro, Sicurezza, Top
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025

Esercitazione della Protezione civile al Castello di Masnago

11 Ottobre 2025

«Ritengo indispensabile che l’ATS, nel suo ruolo di soggetto deputato al governo e alla promozione della salute e della prevenzione sanitaria e in ragione dell’incremento dei casi che si stanno verificando nei Paesi che hanno già avviato la ripresa, definisca con urgenza le misure operative da applicare sul territorio affinché la ‘fase 2’ dell’emergenza possa essere gestita nella massima sicurezza possibile». È questo un passaggio della lettera che il sindaco di Varese Davide Galimberti ha inviato al direttore generale dell’Agenzia per la tutela della salute dell’Insubria Lucas Maria Gutierrez e, per conoscenza, al prefetto Dario Caputo. Nel messaggio anche l’invito a presentare, domani mattina alle 11.30 nel corso della riunione in teleconferenza del Centro operativo comunale, le determinazioni che la stessa Agenzia vorrà assumere sul territorio.

«Se da un lato – prosegue il testo – le ultime determinazioni assunte dal Governo con il DPCM 26 aprile 2020 rappresentano un primo passo verso il progressivo ritorno alla normalità, dall’altro impongono ai soggetti istituzionali del territorio di gestire questa fase con estrema attenzione e in sinergia fra loro per scongiurare la ripresa dell’epidemia. Questo soprattutto il un contesto, come il nostro, in cui il numero dei contagi giornalieri desta ancora alcune preoccupazioni”. Da qui la richiesta dell’“assunzione di tutti i necessari monitoraggi” e dell’“isolamento della popolazione che dovesse contrarre il virus».

«Come Comune – aggiunge il vicesindaco Daniele Zanzi – abbiamo offerto il nostro impegno e la nostra disponibilità sin dal primo giorno. Non a caso il Centro operativo comunale è stato istituito subito all’indomani della scoperta del primo caso di contagio lombardo. Ci siamo sempre stati e ci saremo sempre, per il bene e per la salute dei nostri concittadini. Soprattutto in questa nuova fase, però, è necessario l’impegno di tutti, perché solo con un vero lavoro di sinergia potremo davvero ripartire».

Tags: atscomunecoronaviruscovidcovid19epidemiafase 2galimbertigovernomascherinePalazzo EstensepandemiaregioneripartenzasindacoVaresevicesindacozanzi
Condividi1TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025
Sicurezza

Esercitazione della Protezione civile al Castello di Masnago

11 Ottobre 2025
Cultura

Una giornata formativa rivolta a musei e istituzioni culturali di tutto il territorio. Sabato 11 ottobre al Castello di Masnago

9 Ottobre 2025
Impresa e lavoro

Controllo di Comunità Commerciale. Nascono i Referenti di via, un collegamento diretto per le segnalazioni alla Polizia locale

9 Ottobre 2025
Impresa e lavoro

Natale nei quartieri. Aperto il bando per le iniziative natalizie nei quartieri

2 Ottobre 2025
Sicurezza

Villaggio della sicurezza 2025. Dal 10 al 15 ottobre ai Giardini Estensi

1 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

Giornata mondiale del diabete.Nel mese di novembre Palazzo Estense si illumina di blu. Iniziative di sensibilizzazione nelle scuole

2 anni fa

Biblioteca, gli appuntamenti del weekend

6 anni fa

Sicurezza, prevenzione e decoro urbano. Firmata l’ordinanza anti alcol in quattro zone della città

1 anno fa

Tutti bravi genitori (con gli adolescenti degli altri)

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER
  • 81° anniversario dell’Ottobre di sangue varesino
  • I favolosi anni Sessanta in mostra a Varese

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025

81° anniversario dell’Ottobre di sangue varesino

14 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy