lunedì 3 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Voci dalla Città

Coronavirus e futuro smart per Varese. Fare di necessità virtù

L’intervento dell'assessore alla Digitalizzazione Lovato: «L’esperienza che stiamo vivendo sia un tesoro per il domani»

12 Marzo 2020
in Impresa e lavoro, Voci dalla Città
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Indice dei prezzi nel mese di settembre

16 Ottobre 2025

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025

«Affrontiamo l’emergenza ora in atto mettendo in campo tutte le possibilità che il mondo digitale ci offre. Quello che stiamo vivendo sarà un tesoro per il futuro; un’esperienza che ci arricchirà e rispetto alla quale non potremo più tornare indietro». Fabrizio Lovato, assessore alla Digitalizzazione di Palazzo Estense, commenta così le novità che cittadini, professionisti e studenti si trovano a sperimentare in tempo di coronavirus. Lavoro agile, corsi e lezioni online, la pubblica amministrazione che sceglie sempre più internet. «Gli strumenti che applichiamo in questi giorni – le parole di Lovato – possono diventare modello per il nostro futuro. Sì, facciamo di necessità virtù e trasformeremo Varese in una città sempre più smart».

In questi giorni, per esempio, sono sempre più le riunioni che si tengono grazie a piattaforme internet e social network. «Guardiamo – prosegue Lovato – alla pubblica amministrazione. Negli uffici di Palazzo Estense sono tantissimi gli appuntamenti che, nelle ultime ore, si stanno tenendo online. Il che offre anche innumerevoli vantaggi: per prima cosa un risparmio di tempo e, poi, il superamento di molti semplici ostacoli. Niente più faldoni di documenti o stampe; tengo tutto sul monitor ed è sufficiente condividere il mio schermo con gli altri partecipanti. La rivoluzione digitale che, per cause di forza maggiore, stiamo vedendo oggi è una grande eredità che ci porteremo dietro. Riflessi di questo cambiamento si vedono anche sui cittadini, con tante attività del Comune che sono state spostate online, evitando code e assembramenti davanti agli uffici. Oggi questa è una necessità, domani sarà un’opportunità».

Come Palazzo Estense, diverse aziende private stanno facendo lavorare i propri dipendenti da casa. «Lo “smart working” – conclude l’assessore – non lo scopriamo certo oggi, ma mai ne avevamo visto un’applicazione così estesa e intensa. Può essere così anche a lungo termine? Certamente. In fondo in questo momento ci è chiesto di cambiare il nostro stile di vita, e, in un certo senso, possiamo scoprire stili migliori di quelli a cui fino a ieri eravamo abituati. È una rivoluzione che sta coinvolgendo persino il mondo dell’istruzione, dove vediamo tante scuole e università che organizzano online le proprie lezioni. Bene, questo tipo di insegnamento non potrà sostituire in tutto quello tradizionale, ma terminata l’emergenza coronavirus le nostre scuole saranno ancor più all’avanguardia, dotate di sistemi moderni e funzionali in grado di aprirle al futuro. Potremmo dire che tutti noi, dalla pubblica amministrazione alle scuole passando per le aziende private, siamo chiamati a una grande sfida, dovendo imparare oggi quello che sarà il nostro domani».

Tags: assessorecambiamentocoronavirusdigitaledigitalizzazioneepidemiafuturoimpresaLavorolovatoopinioneopportunitàPalazzo EstensepandemiarivoluzioneScuolasmart workingufficiVarese
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Impresa e lavoro

Indice dei prezzi nel mese di settembre

16 Ottobre 2025
Ambiente

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025
Impresa e lavoro

Controllo di Comunità Commerciale. Nascono i Referenti di via, un collegamento diretto per le segnalazioni alla Polizia locale

9 Ottobre 2025
Impresa e lavoro

Natale nei quartieri. Aperto il bando per le iniziative natalizie nei quartieri

2 Ottobre 2025
Impresa e lavoro

Fiera di Varese 2025

11 Settembre 2025
#ViviVarese

Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio

30 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Rigenerazione del quartiere di Biumo Inferiore 

2 mesi fa

Dal 3 al 5 settembre Varese ospita le nazionali sorde di basket e volley, maschili e femminili

4 anni fa

Gli incentivi diventano cantiere

6 anni fa

Emergenza freddo, posti letto in più per i senza fissa dimora

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici
  • Presentazione del volume Territori 2024
  • Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy