mercoledì 29 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sociale

Dal 3 al 5 settembre Varese ospita le nazionali sorde di basket e volley, maschili e femminili

3 Settembre 2021
in Sociale, Sport
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Famiglie e fragilità. Incontro oggi tra Tribunale di Varese e Comune

2 Marzo 2023

Il Comitato organizzatore dei Campionati internazionali di canottaggio ha pubblicato il bando per l’affidamento dell’incarico di direttore generale

22 Febbraio 2023
Sport e inclusione sono protagonisti a Varese: dal 3 al 5 settembre la città ospita un raduno multisportivo, organizzato dalla Fondazione Pio Istituto dei Sordi di Milano nell’ambito del progetto “Campioni sordi ieri, oggi e domani“, con il partenariato del Comune di Varese, il sostegno di  Fondazione Vodafone Italia ed la collaborazione di Federazione Sport Sordi Italia .
L’evento chiude il progetto nato nel 2019 con l’obiettivo di rafforzare la relazione positiva delle persone sorde con lo sport grazie alla valorizzazione del passato e all’abbattimento delle barriere che ostacolano la pratica sportiva, soprattutto per i più giovani.
Per le quattro rappresentative azzurre, quello offerto dal raduno di Varese, ultima tappa del progetto, sarà un fine settimana di messa a punto della preparazione in vista dei prossimi appuntamenti internazionali che, per la prima volta, si svolgeranno in Italia: i mondiali di volley (23 settembre-2 ottobre, a Chianciano Terme) e gli europei di basket (15-23 ottobre, a Pescara).
Per il weekend varesino appuntamento il 4 settembre alle 16.30 presso CUS Insubria in via Monte Generoso, con l’amichevole Nazionale basket maschile FSSI VS Pallacanestro Virtus Luino; alle 17.00 presso Palestra Falaschi in piazza Don L.Gabbani ci sarà l’amichevole Nazionale pallavolo femminile FSSI VS ASD Visette Volley; evento conclusivo del progetto Campioni Sordi Ieri, oggi e domani al Grand Hotel Varese alle 20.45.
Domenica 5 settembre alle 10.30 presso CUS Insubria ci sarà l’amichevole basket femminile FSSiI vs Pro Patria et Libertate Busto Arsizio; sempre alle 10.30 alla Palestra Falaschi l’amichevole con la pallavolo maschile FSSI.
In concomitanza il Cortile d’onore del Comune di Varese ospita la mostra fotografica, aperta a tutti, dedicata al progetto “Those who play will be champions”.
‘Campioni sordi ieri, oggi e domani’ ha come obiettivo il rafforzamento della relazione positiva delle persone sorde con lo sport grazie alla valorizzazione del passato e all’abbattimento delle barriere comunicative che ostacolano la pratica dello sport, soprattutto per i più giovani. Nel complesso insieme di lingue, culture e modi di essere al mondo che caratterizzano la società odierna, lo sport si impone come un linguaggio universale che supera confini, lingue, culture, religioni e ideologie e che possiede la capacità di unire le persone, favorendo dialogo e accoglienza. Soltanto lo sport riesce, infatti, a tenere insieme sia i diversi modi di essere sordo (segnante, oralista, con impianto cocleare o meno, …), sia persone sorde e udenti, rappresentando uno spazio di incontro ‘alla pari’ e di reale inclusione

 

1 di 2
- +
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sociale

Famiglie e fragilità. Incontro oggi tra Tribunale di Varese e Comune

2 Marzo 2023
Impresa e lavoro

Il Comitato organizzatore dei Campionati internazionali di canottaggio ha pubblicato il bando per l’affidamento dell’incarico di direttore generale

22 Febbraio 2023
#VareseFuturo

Giovani Smart

15 Febbraio 2023
Lavori pubblici

Lo Stadio comunale Franco Ossola ottiene il rinnovo per dieci anni del Certificato di idoneità statica

9 Febbraio 2023
#ViviVarese

Vivo a Varese. La campagna di promozione della città

3 Febbraio 2023
Lavori pubblici

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese. Tutte le info

2 Febbraio 2023

LEGGI ANCHE

A scuola sicuri: segui le news sul progetto

3 anni fa

Due nuovi defibrillatori nei quartieri

3 anni fa

Consigli di quartiere, definito il 70% dei componenti

1 anno fa

Ai Musei Civici di Villa Mirabello una Mostra dedicata all’artista Vittore Frattini

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Piano di Governo del Territorio e partecipazione. Collaborazione con il Politecnico di Milano e il mercoledì incontri rivolti ai cittadini
  • Raccolta differenziata. Ai condomini con cinque o più unità abitative verranno forniti i cassonetti per la raccolta del residuo secco
  • Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Piano di Governo del Territorio e partecipazione. Collaborazione con il Politecnico di Milano e il mercoledì incontri rivolti ai cittadini

28 Marzo 2023

Raccolta differenziata. Ai condomini con cinque o più unità abitative verranno forniti i cassonetti per la raccolta del residuo secco

27 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In