domenica 9 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

L’arte di strada protagonista a Biumo

“Strett art. Segno dei tempi” è l'esposizione fotografica firmata da Antonio Cereda. Ingresso libero fino al 28 febbraio

13 Febbraio 2020
in #ViviVarese, Cultura, Quartieri
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025

Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese

26 Ottobre 2025

L’arte di strada che si fa mostra grazie alle fotografie di Antonio Cereda. “Street art. Segno dei tempi”, questo il titolo dell’esposizione che si potrà visitare nella Sala Nicolini di Biumo Inferiore fino a venerdì 28 febbraio, è un viaggio geografico e temporale tra le opere di graffitari e writer. Si parte da Milano e dalla Lombardia e si arriva a New York, a Lisbona e al Madagascar, dalla metà degli anni Ottanta al giorno d’oggi. Con Cereda che ha letteralmente girato il mondo alla ricerca delle immagini più affascinanti di un’arte che ha fatto della contaminazione e della multiculturalità la sua cifra.

«È un’arte – ha scritto l’antropologa Anna Canuto nella presentazione del catalogo che accompagna la mostra – che si è sviluppata al di fuori del museo, un’estetica orgogliosamente periferica e di avanguardia, perché capace di dare un senso positivo ai luoghi abbandonati trasformandoli in spazi liberati».

Ci sono opere di autori riconosciuti come Blu, Pao, Kilo e Zed, Nais o Iena Cruz, ma anche di altri meno noti eppure sempre caratterizzati dalla stessa vitalità. Un’esposizione che nasce dalla collaborazione tra Musea e il Comune di Varese, che ha concesso sede e patrocinio.

Come anticipato la mostra si potrà visitare con ingresso libero fino a venerdì 28 febbraio, dal giovedì al sabato, dalle 14.30 alle 18.30. In quattro giornate sarà presente anche lo stesso Antonio Cereda: sabato 15, venerdì 21 e sabato 22, venerdì 28. Per visite speciali o in gruppo, durante la settimana e su appuntamento, è possibile scrivere a culturalbrokers@gmail.com o ad antonio@alchimiatoni42.com.

Venerdì 21 febbraio, infine, si potrà partecipare anche a un evento nell’evento, con il workshop “Parole disegnate” di Marta Della Bella. L’incontro si terrà tra le 15.30 e le 17.30; per partecipare è necessario prenotarsi scrivendo a culturalbrokers@gmail.com. Il contributo per il workshop sarà di 15 euro a persona, con sconti per famiglie e bambini.

Tags: Artebiumoceradacittàcomunecorrierecorriere della seraCulturaesposizioneeventimilanoMostraQuartieristradastreet artVareseweekend
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
Cultura

Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese

26 Ottobre 2025
Quartieri

Natale nei quartieri. Ancora qualche giorno per partecipare al bando per le iniziative natalizie nei quartieri

21 Ottobre 2025
Cultura

Varese ospita una nuova mostra dedicata a Renato Guttuso 

17 Ottobre 2025
Cultura

Martinella del Broletto e Premio Chiara. Domenica 19 ottobre doppia premiazione

15 Ottobre 2025
Cultura

81° anniversario dell’Ottobre di sangue varesino

14 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

Nuovo Polo scolastico di San Fermo. Prosegue il percorso di progettazione partecipata.

4 anni fa

Nuovo parco giochi ai Giardini Estensi. Inaugurate le nuove aree gioco dedicate a tutti i bambini 

2 anni fa

Ai Musei Civici di Villa Mirabello una Mostra dedicata all’artista Vittore Frattini

7 anni fa

Bilancio. Ripianato con 24 anni di anticipo il disavanzo pregresso

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Nuovo spazio famiglie all’asilo nido Le Costellazioni
  • Luci di Natale alla Rasa
  • Prevenire la violenza che cambia. A Varese un ciclo di incontri dedicato ad adolescenti e giovani adulti

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Nuovo spazio famiglie all’asilo nido Le Costellazioni

7 Novembre 2025

Luci di Natale alla Rasa

6 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy