giovedì 1 Giugno 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Risorse

Bilancio. Ripianato con 24 anni di anticipo il disavanzo pregresso

Assessore Buzzetti: “Un grande passo avanti per la città, che apre importanti prospettive sia in termini di sviluppo che di manutenzione”

30 Marzo 2023
in Risorse
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Studentato di Biumo Inferiore. Al via da Casa Frasconi l’intervento per la riqualificazione e rigenerazione del quartiere

28 Maggio 2023

Pubblicato il bando per l’alienazione di otto immobili del Comune di Varese

6 Aprile 2023

“Con 24 anni di anticipo l’amministrazione ha ripianato il disavanzo che pesava sul bilancio del Comune di Varese”. Con queste parole l’assessore alle Risorse Cristina Buzzetti ha presentato questa sera l’importante notizia per la città. “Per raggiungere questo obiettivo – ha spiegato l’assessore – erano previsti 30 anni, periodo in cui il Comune avrebbe dovuto, un po’ alla volta, coprire un disavanzo di oltre 7 milioni di euro in totale. Noi invece siamo riusciti a raggiungere questo risultato in soli 6 anni, consentendo così alla città di avere una prospettiva differente per il prossimo futuro”. Il risultato legato al bilancio è stato presentato questa sera prima del Consiglio comunale dal sindaco Davide Galimberti, l’assessore Buzzetti insieme ai consiglieri capogruppo di maggioranza.

In sostanza, nel 2016 sul bilancio pesava un disavanzo di oltre 7 milioni di euro (ma si partiva da 10 milioni). Il Comune così si era impegnato a ripianare questo debito a rate, spalmato su un arco temporale di 30 anni. Oggi la notizia che questo obiettivo è stato raggiunto con largo anticipo, e in soli 6 anni.

“Siamo molto soddisfatti – hanno spiegato i capogruppo di maggioranza Fisco, Strazzi, Pullara e De Simone – perché la situazione che oggi è stata risolta non ha consentito per anni di realizzare quelle manutenzioni di cui c’è grande bisogno, soprattutto quelle non realizzabili con finanziamenti esterni. Questa situazione però ha anche innescato uno stimolo maggiore nella ricerca di bandi e risorse per realizzare le infrastrutture e i progetti più urgenti per la città, che oggi vedono nel PNRR una ulteriore grande opportunità che stiamo cogliendo. Quella di oggi però è una grande notizia che porterà una boccata di ossigeno al bilancio e conferma la grande competenza degli uffici e dell’intera struttura che in questi anni hanno saputo compiere un lavoro importantissimo”.

“Ora – prosegue l’assessore Buzzetti – già con il prossimo rendiconto avremo un piccolo avanzo di bilancio che potremo utilizzare nel 2023. Ma la prospettiva più ottimistica è per i prossimi anni in cui, senza più il disavanzo da ripianare, avremo più risorse interne per realizzare nuove opere utili alla città. Questo risultato insomma, raggiunto principalmente grazie ad una gestione oculata del bilancio in questi anni, è un grande passo avanti per la città, sia in termini di sviluppo che di manutenzione”.

 

 

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Studentato di Biumo Inferiore. Al via da Casa Frasconi l’intervento per la riqualificazione e rigenerazione del quartiere

28 Maggio 2023
Risorse

Pubblicato il bando per l’alienazione di otto immobili del Comune di Varese

6 Aprile 2023
Lavori pubblici

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese. Tutte le info

2 Febbraio 2023
Impresa e lavoro

Il Comune di Varese si aggiudica il bando di Regione Lombardia per lo sviluppo dei Distretti del commercio

13 Dicembre 2022
Quartieri

Piazze Aperte, la progettazione condivisa della città e degli spazi pubblici

12 Dicembre 2022
Risorse

Presentato il Bilancio 2023. Garantiti tutti i servizi e le opere senza aumenti per i cittadini

3 Dicembre 2022

LEGGI ANCHE

Quartieri, quasi ultimati i lavori nelle vie De Cristoforis e Nicolini

2 anni fa

Cosa ne pensano i cittadini di Varese Cambia Luce

5 anni fa

Coronavirus, via Maspero aperta h24 per i senza fissa dimora

3 anni fa

Lunedì il Presepe vivente 2019

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Presentato in Commissione il nuovo Regolamento cimiteriale
  • Varese Estense Festival Menotti
  • Carcere e inserimento lavorativo. Protocollo tra Comune e Casa Circondariale di Varese. Quindici le persone già inserite 

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Presentato in Commissione il nuovo Regolamento cimiteriale

31 Maggio 2023

Varese Estense Festival Menotti

30 Maggio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In