giovedì 3 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

Lunedì il Presepe vivente 2019

Tutto pronto per la XXI edizione. Saranno 400 i ragazzi che animeranno il centro di Varese

19 Dicembre 2019
in #ViviVarese, Cultura, Giovani, Partecipa, Sociale, Top, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Prevenzione delle truffe agli anziani. A Palazzo Estense un nuovo incontro

3 Luglio 2025

Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio

30 Giugno 2025

Dal dono della creazione al dono del Natale. È l’amore di Dio per l’uomo il tema della ventunesima edizione del presepe vivente organizzato dall’Associazione Gruppi Guide e Scout. Lunedì 23 dicembre torna nel cuore di Varese l’ormai tradizionale sacra rappresentazione, anticipata dal villaggio storico animato da 400 ragazzi supportati da 100 volontari.

Non sarà, però, il solito villaggio storico: i ragazzi rappresenteranno come l’uomo usa tutto ciò che Dio ha creato e ci ha donato. Pastori, navigatori, astronomi e scienziati animeranno quindi le vie del centro storico a partire dalle 15.30, per poi confluire alle 17.00 in piazza San Vittore per la sacra rappresentazione. Dal dono del creato al dono della nascita di Gesù: ecco il filo rosso che lega i due momenti del presepe vivente.

“Rallegrati” è il titolo dell’edizione 2019. «Questo è il significato del Natale – spiegano gli organizzatori – ed è quello che vogliamo trasmettere a tutti. Il mondo esulta davanti alla nascita del Salvatore. La sacra rappresentazione cercherà proprio di sottolineare come il Natale sia il massimo dono che l’uomo ha ricevuto da Dio. Partiremo quindi dalla creazione, per passare attraverso il peccato originale e arrivare al vero momento della salvezza: la nascita di Gesù, raccontata attraverso le parole degli angeli ai pastori nella notte di Natale».

L’iniziativa è stata presentata questa mattina nella Sala Matrimoni di Palazzo Estense da Patrizia Reggiori, rappresentante AGGS; Alberto Mazzuchelli, Progetto Libano per Avsi; Davide Galimberti, sindaco di Varese.

Il presepe vivente è uno degli eventi chiave, nella Città Giardino, per le Tende natalizie di Avsi, l’Associazione Volontari per il Servizio Internazionale. “Giocati con noi” è il titolo scelto per la campagna 2019/2020 con cui Avsi raccoglie fondi per sostenere i suoi progetti in Italia e nel mondo: si va dalla costruzione di un centro di accoglienza in Libano a quella di una scuola agricola che aiuti i brasiliani a imparare a salvare l’Amazzonia; dalla realizzazione di ospedali in Siria al sostegno dell’occupazione di giovani e donne in Mozambico, passando per l’aiuto alle Suore di Carità dell’Assunzione presenti oggi a Torino, Milano, Trieste, Roma e Napoli.

«Lunedì – hanno concluso gli organizzatori – sarà un momento importante per le Tende, ma chi vuole può passare tutti i giorni alla tenda permanente che abbiamo allestito in via Volta e al negozio di via Vittorio Veneto 12 assieme al Banco di solidarietà alimentare “Nonsolopane”. In via Volta c’è una mostra che illustra tutti i progetti sostenuti da Avsi, mentre al negozio si possono acquistare le marmellate del progetto “Dono”, dolci di Natale e splendidi presepi realizzati a mano».

La mostra di via Volta sarà visitabile sabato 21 e domenica 22 dalle 10 alle 17. Il negozio di via Vittorio Veneto è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 19, mentre lunedì 23 farà orario continuato dalle 10 alle 19.

«Non posso che ringraziare – ha affermato Galimberti – i volontari e quanti si impegnano tutto l’anno per offrire alla città questo momento. È ormai una tradizione, un modo per avvicinarsi al Natale, eppure ogni anno colpisce la vivacità che in centro, nel giorno del Presepe, si può respirare sin dal mattino. Importante è poi la proiezione internazionale che danno i progetti di cooperazione sostenuti da questo evento, perché consentono di conoscere un contesto molto più ampio di quanto i varesini vedranno in piazza, un contesto aperto alle problematiche del mondo e a quanto accade anche lontano da noi. Ci sono tante tematiche sociali, di sostegno e di aiuto che ci riguardano. Ecco, il Presepe vivente permette una crescita di consapevolezza non solo spirituale per i credenti, ma anche culturale per tutti noi».

Scopri tutti i progetti di Avsi per il 2019/2020

Tags: aggsBambinicentrocittàcomuneCulturaeventigalimbertiGiovaniNatalepresentazionepresepescoutsindacoSocialeteatroturismoVaresevivente
Condividi2TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sociale

Prevenzione delle truffe agli anziani. A Palazzo Estense un nuovo incontro

3 Luglio 2025
#ViviVarese

Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio

30 Giugno 2025
#ViviVarese

Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

27 Giugno 2025
Lavori pubblici

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025
Sociale

Caldo estivo, cosa c’è da sapere

25 Giugno 2025
#VareseFuturo

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Castello di Masnago. Prorogata al 31 gennaio la mostra dedicata agli artisti Baj, Guttuso, Tavernari

10 mesi fa

Scrittura creativa e recitazione. A luglio Varese ospita due workshop dell’associazione M.Art.E

2 anni fa

“Pronto ti ascolto”, a Varese uno sportello di ascolto e sostegno

5 anni fa

Il Natale di Varese: tanti eventi in una città magica

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria
  • Adesione di Varese alla Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria 
  • Prevenzione delle truffe agli anziani. A Palazzo Estense un nuovo incontro

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

3 Luglio 2025

Adesione di Varese alla Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria 

3 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In