venerdì 9 Maggio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

Giornata della Memoria. Le iniziative nella città di Varese

25 Gennaio 2024
in #ViviVarese, Cultura, Giovani
Photo courtesy of libertasicilia.it

Photo courtesy of libertasicilia.it

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Gli eventi del weekend. Appuntamenti in città dal 9 all’11 maggio

7 Maggio 2025

Nuovo Teatro di Varese e riqualificazione dell’ex cinema Politeama

7 Maggio 2025

Il 27 gennaio come ogni anno ricade il Giorno della Memoria, la ricorrenza internazionale istituita dall’Assemblea delle Nazioni Unite per ricordare la tragedia della Shoà. Per commemorare le vittime dell’Olocausto, anche nella città di Varese sono molte le iniziative.

Gli eventi in città saranno non solo il 27 gennaio, nell’anniversario che celebra la liberazione del campo di concentramento di Auschwitz avvenuta il 27 gennaio 1945, ma partiranno già dal 26 gennaio e saranno fino al 30 gennaio, con momenti istituzionali, appuntamenti con parole e musica, e con diversi momenti dedicati a giovani e studenti per non dimenticare una delle pagine più della nostra storia, eventi teatrali.


Programma iniziative Giorno della Memoria

 

Venerdì 26 gennaio 

Salone Estense – Comune di Varese – Via Luigi Sacco, 5

ore 09.15 Saluti del Prefetto di Varese Dott. S. Pasquariello, del Presidente della Regione Lombardia Avv. A. Fontana, del Presidente della Provincia e Presidente del Comitato Provinciale per le Onoranze ai Caduti del San Martino Dott. M. Magrini, del Sindaco di Varese Avv. D. Galimberti, del Rettore dell’Università degli Studi dell’Insubria Prof. A. Tagliabue e del Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale Prof. G. Carcano.

ore 09.45 Intervento degli studenti e del Coro dell’ Isis Newton di Varese con il Dirigente Dott. D. Marzagalli, la Prof.ssa D. Rodà e il Prof. A. Pillon

ore 10.15 Cerimonia di consegna di cinque medaglie d’onore (concesse ai cittadini italiani, militari e civili, deportati e internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra e ai familiari dei deceduti.

ore 10.30 Presentazione delle “Pietre di Inciampo” alla presenza dei Sindaci dei Comuni di Duno, Lonate Pozzolo e Viggiù, a cura della Dott.ssa E. De Tomasi, Presidente dell’ANPI Provinciale. “Storia e memoria”, intervento del Prof F. Minazzi, Docente di Filosofia della scienza dell’Università degli Studi dell’Insubria

ore 21.00 Concerto dell’Ensamble Simcha Ben: “E cominciò a piovere”. Evento promosso dall’Assessorato ai servizi sociali del Comune di Varese.
In occasione della giornata internazionale della Memoria per le vittime della Shoah in Salone Estense alle ore 21.00 ci sarà il concerto con parole e musica ispirate alla tradizione ebraica, con il gruppo Trio Simcha Ben, artisti polistrumentisti.


Sabato 27 gennaio

Ai Giardini Estensi di Varese dalle ore 11:00 alle ore 12:00, negli spazi davanti alla biblioteca, si svolgerà una piccola commemorazione presso la targa in vetro in memoria dei triangoli rosa, con alcuni interventi in occasione del Giorno della Memoria.

In Sala Montanari al mattino si svolgerà un evento teatrale, riservato agli studenti, con la rappresentazione Teatrale “Antigone ’43”, organizzata dall’Istituto Calogero Marrone insieme al Gruppo Teatrale del Liceo Artistico “Frattini”. Dalle 20 alle 23, ci sarà la proiezione di un film prodotto dal Liceo Artistico Statale “A. Frattini” nell’ambito del programma “Cinema ed Immagini Per La Scuola” promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.  Evento aperto a tutti con ingresso libero.


Domenica 28 gennaio

Alle ore 15.30 nella Chiesa Frati Cappuccini in Viale Borri, Concerto per il Giorno della Memoria. Con l’Accademia Corale di Milano | M.o del Coro Sandro Rodeghiero. Soprano Maria Simeoni, Contralto Virginia Cattinelli, Tenore Alessandro Tamiozzo, Basso Giorgio Valerio. Direttore: Marcello Pennuto. Ingresso ad offerta libera, il ricavato delle offerte raccolte sarà devoluto a Save the Children. Info: FB Orchestra Filarmonica Europea

Lunedì 29 Gennaio 2024

Aula magna del Collegio Cattaneo – via Dunant, n. 7 – Varese. Dalle ore 10,00 alle ore 13,00 “Il primo eccidio degli Ebrei in Italia a Meina” a cura del Centro Internazionale Insubrico.


Martedì 30 gennaio 

il Civico liceo musicale “Riccardo Malipiero” in via Garibaldi, propone nel proprio auditorium lo spettacolo musicale “Brundibar” (il 28/1, h. 12, prova generale riservata ai familiari degli studenti del liceo musicale. Spettacolo riservato agli studenti delle scuole elementari cittadine.

 

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#ViviVarese

Gli eventi del weekend. Appuntamenti in città dal 9 all’11 maggio

7 Maggio 2025
Cultura

Nuovo Teatro di Varese e riqualificazione dell’ex cinema Politeama

7 Maggio 2025
Cultura

Dal 15 maggio all’8 giugno torna a Varese la rassegna di TERRA e di CIELO

6 Maggio 2025
Cultura

Il 20 maggio in sala Montanari il concerto del chitarrista David Grissom

6 Maggio 2025
Sociale

Servizi sociali. Tre milioni di euro per il nuovo hub dedicato agli adolescenti

30 Aprile 2025
Cultura

Nord in giallo, il festival varesino dedicato al romanzo noir

29 Aprile 2025

LEGGI ANCHE

Analisi sull’acqua buone, si attende il via libera da Ats per revocare ordinanze

5 anni fa

Varese premiata tra i Comuni Rinnovabili 2023

2 anni fa

Varese Corsi: pronte 100 nuove proposte a novembre

7 mesi fa

A Villa Mirabello gli eventi per gli adolescenti

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Gli eventi del weekend. Appuntamenti in città dal 9 all’11 maggio
  • Nuovo Teatro di Varese e riqualificazione dell’ex cinema Politeama
  • Dal 15 maggio all’8 giugno torna a Varese la rassegna di TERRA e di CIELO

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Gli eventi del weekend. Appuntamenti in città dal 9 all’11 maggio

7 Maggio 2025

Nuovo Teatro di Varese e riqualificazione dell’ex cinema Politeama

7 Maggio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In