giovedì 3 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

Un cuscino per continuare a volare in alto

Sabato 18 novembre in piazza Monte Grappa più di 650 cuscini per l'evento benefico che unisce solidarietà e sport

8 Novembre 2023
in #ViviVarese, Partecipa, Sociale, Sport
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Prevenzione delle truffe agli anziani. A Palazzo Estense un nuovo incontro

3 Luglio 2025

Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio

30 Giugno 2025
Sono oltre 650 i cuscini realizzati dalla rete di associazioni e realtà del territorio per il progetto Un cuscino per continuare a volare in alto, l’iniziativa benefica il cui ricavato andrà a favore degli adolescenti ospiti di casa S. Antonio a Varese. L’appuntamento è per sabato 18 novembre in piazza Monte Grappa, a partire dalle 10 fino alle 18 circa.
“Sottolineo due aspetti in particolare legati al progetto – ha dichiarato  l’assessore ai Servizi sociali Roberto Molinari – la spinta solidale che costituisce il motore dell’iniziativa e l’importanza data al ruolo educativo che vede gli adolescenti come destinatari del progetto. L’obiettivo infatti è che nessun ragazzo o ragazza rimanga indietro e questo grazie a una prospettiva diversa che fa leva sui valori positivi dello sport e della socialità”.
L’iniziativa si prefigge di sostenere l’attività della comunità per minori Casa S. Antonio, per aiutare i giovani a intraprendere attività sportiva e contrastare in tal modo le abitudini che vedono molto spesso gli adolescenti isolati e iperconnessi. Il ricavato della vendita dei cuscini andrà infatti a favore dell’acquisto di attrezzature sportive per la casa per minori. 
“Con questo progetto vogliamo lanciare un volano per i tanti valori che lo sport sa trasmettere a grandi e piccoli – ha spiegato Antonia Calabrese, anima dell’associazione Varese in maglia – Siamo consapevoli della necessità di movimento, specie dei cittadini più giovani, per una crescita sana, salute, autonomia, spirito di gruppo, socialità senza barriere, buona cittadinanza. L’invito è alle società sportive del territorio perché sabato 18 novembre siano presenti in piazza con i loro atleti grandi e piccoli. Abbiamo preparato 651 cuscini, superando la previsione di 400, realizzati da una bella rete di volontarie, il cui ricavato andrà a favore dei ragazzi e ragazze per ricordare loro la gioia del movimento corretto, leale, rispettoso delle regole e degli altri”.

 

1 di 3
- +
La rete di Varese in maglia ha coinvolto circa 300 persone da tutta la provincia di Varese: case di riposo, gruppi di knitters, centri diurni, comunità di recupero, centri disabili, i ragazzi del CFPIL. Una bella rete solidale che si è creata con l’evento di Viva Vittoria Varese e ora si consolida. Sono tanti i gruppi che hanno aderito all’iniziativa: dal Gruppo Ferri Corti alle donne di Marzio, Comerio, Induno Olona, Cuveglio, Cittiglio, Azzate. Hanno poi collaborato Associazione C.A.O.S Centro Ascolto donne operate al seno che, con le sue volontarie, ha realizzato 46 cuscini, il CFPIL, con Anna Sculli, inserimento disabili nel lavoro, che ha partecipato con i suoi ragazzi, le ragazze della Psichiatria e del Centro Diurno i Castagni, le ragazze della Neuropsichiatria infantile di Arcisate con le loro educatrici. Coinvolti poi l’I.C. di Casciago, Villa Valerio con tutti i ragazzi, dagli insegnanti alle collaboratrici scolastiche che con entusiasmo hanno realizzato tanti cuscini. Durante la giornata di sabato 18 sarà presente in piazza anche Varese Solidale, dal momento che, come ha spiegato in conferenza stampa Don Marco Casale, avverrà anche l’estrazione della Lotteria della solidarietà.
L’evento è promosso dall’Associazione Varese in maglia, con il patrocinio del Comune di Varese, in collaborazione con la Cooperativa S. Luigi, il Centro Commerciale Le Corti, i Corsi del Centro di Formazione Fisico Sportiva del Comune di Varese.
PROGRAMMA
Ore 10:00 Apertura evento – vendita cuscini in piazza Montegrappa
Ore 10:45 Ritrovo in Piazza Carducci con i ragazzi delle Società sportive e delle Scuole che sfileranno in corteo fino a Piazza Montegrappa con la Banda del Corpo Musicale di Gavirate per accompagnare il messaggio “Lo sport è diritto di tutti”
Ore 11:15 Saluto delle Autorità e Ospiti con testimonial Max Laudadio
Ore 11:30 Premio Umiltà – 1° edizione, consegnato da una testimonial sportiva d’eccezione: Maddalena Tedesco, vice campionessa mondiale di Pole Dance, medaglia d’oro in una recente gara che si è disputata Budapest
Ore 12:00 Performance ed esibizione delle ragazze dei Corsi del Centro di Formazione Fisico Sportiva del Comune di Varese
Ore 14:45 Esibizione Gruppo Etnidanza
Ore 15:45 Spazio a Varese solidale. Estrazione in diretta biglietti lotteria
Ore 17:30 Chiusura evento
In caso di maltempo l’evento verrà rinviato al 25 novembre
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sociale

Prevenzione delle truffe agli anziani. A Palazzo Estense un nuovo incontro

3 Luglio 2025
#ViviVarese

Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio

30 Giugno 2025
#ViviVarese

Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

27 Giugno 2025
Lavori pubblici

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025
Sociale

Caldo estivo, cosa c’è da sapere

25 Giugno 2025
#ViviVarese

Il Palio di Masnago 2025

24 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

“Giappone: disegno e design” e “La civiltà delle palafitte”. Le mostre ai Musei di Varese

4 anni fa

Centro federale del ghiaccio. Varese unita si candida ad ospitarlo

2 anni fa

Varese delle piccole e grandi opere

7 anni fa

100 anni del quartiere Belfiore. Domenica 22 ottobre una giornata per andare alla scoperta del rione

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria
  • Adesione di Varese alla Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria 
  • Prevenzione delle truffe agli anziani. A Palazzo Estense un nuovo incontro

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

3 Luglio 2025

Adesione di Varese alla Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria 

3 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In