giovedì 30 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Giovani

Da Varese all’Unione europea: giovani in campo

“Peer to… peer tour On line European meeting” coinvolge quattro associazioni del territorio e tre di altri Paesi. Strazzi: «Supportiamo chi ha a cuore il futuro dei nostri ragazzi»

20 Gennaio 2021
in Giovani, Partecipa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Tennis e chiosco bar di Villa Toeplitz, aperto il bando per la gestione

29 Marzo 2023

Piano di Governo del Territorio e partecipazione. Collaborazione con il Politecnico di Milano e il mercoledì incontri rivolti ai cittadini

28 Marzo 2023

Obiettivo coinvolgere i giovani per costruire l’Europa del futuro. Si stanno svolgendo i questi giorni gli incontri di “Peer to… peer tour On line European meeting”, progetto realizzato nell’ambito dell’iniziativa regionale “La Lombardia è dei giovani 2019” e di cui il Comune di Varese è capofila. Gli appuntamenti, iniziati ieri e che andranno avanti fino a domani, coinvolgono realtà giovanili del territorio e tre organizzazioni di altri Paesi europei: l’associazione portoghese “Pasec”, l’organizzazione ungherese “Anthropolis Egyesület” e il centro servizi “Act for society center” di Tirana, Albania.

«Quello che è emerso sin dal primo incontro – afferma l’assessore alle Politiche giovanili e alla Partecipazione del Comune di Varese Francesca Strazzi – è la profonda partecipazione umana dei giovani, chiamati in prima persona a confrontarsi con un tema complesso come può essere il futuro e la ripartenza dopo la pandemia. È un aspetto che ha sorpreso anche noi: se il progetto era partito con un’ottica di formazione, per aiutare i ragazzi a cogliere le opportunità che l’Europa ha per loro, in realtà questa idea è stata subito capovolta, con i più giovani che hanno pensato a cosa loro potessero fare per affrontare la pandemia, anche sulla base della “nuova” collaborazione economica che si sta costituendo all’interno dell’Unione europea. I ragazzi, insomma, si sono da subito interrogati su quale ruolo può avere l’Europa nello sconfiggere il coronavirus e quale apporto possono dare loro in primis. Pensavamo a incontri più didattici e ci siamo trovati davanti a una sensibilità e a un coinvolgimento umano che vanno ben oltre le nostre aspettative. Come Amministrazione non possiamo che supportare ogni realtà che ha a cuore i giovani e il loro futuro, tanto più se con un respiro internazionale come quello che stiamo vivendo con il progetto “Peer to… peer tour On line European meeting”».

Per quanto riguarda le realtà del Varesotto, oltre al coinvolgimento di Regione Lombardia e Anci Lombardia, sono presenti la cooperativa sociale “Totem”, l’Informagiovani di Varese, la cooperativa “Lotta contro l’emarginazione” e l’associazione internazionale “Go around”.

Tags: europaGiovanistrazziVarese
Condividi16TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Partecipa

Tennis e chiosco bar di Villa Toeplitz, aperto il bando per la gestione

29 Marzo 2023
#VareseFuturo

Piano di Governo del Territorio e partecipazione. Collaborazione con il Politecnico di Milano e il mercoledì incontri rivolti ai cittadini

28 Marzo 2023
Mobilità

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

23 Marzo 2023
#ViviVarese

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

17 Marzo 2023
#VareseFuturo

Varese Design Week 2023

14 Marzo 2023
Partecipa

Il Comune di Varese cerca una figura professionale come dirigente dell’area Lavori pubblici

13 Marzo 2023

LEGGI ANCHE

#LavorareinComune, le opportunità del Servizio civile

4 anni fa

Nuove aree gioco per bambini nei quartieri di Velate e Bustecche

1 anno fa

Biblioteca online, boom per gli ebook

3 anni fa

La Giunta approva una delibera per acquisire immobili da destinare ad usi sociali

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Dicembre 2022 da record a Varese: un milione e 400 mila visitatori. Il 44% in più rispetto al 2021
  • Così lontani così vicini
  • Arte in festa. Domenica 2 aprile una giornata di laboratori e creatività in centro a Varese

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Dicembre 2022 da record a Varese: un milione e 400 mila visitatori. Il 44% in più rispetto al 2021

30 Marzo 2023

Così lontani così vicini

30 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In