martedì 28 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Turismo

Turismo da record nel 2019

Oltre un milione di presenze sul nostro territorio e 600mila arrivi nella prima metà del 2019. L’analisi condotta dall’Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio

26 Ottobre 2019
in Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Sacro Monte di Varese. Nasce una nuova mappa interattiva per il Sacro Monte

13 Ottobre 2025

Fiera di Varese 2025

11 Settembre 2025

 

Il mese più “caldo” di un buon primo semestre 2019 per il turismo varesino è stato naturalmente quello di giugno, quando le strutture ricettive del nostro territorio hanno registrato ben 233mila presenze.  L’analisi dell’Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio evidenzia che, nel periodo gennaio-giugno di quest’anno, è stato di oltre un milione il dato complessivo relativo ai pernottamenti mentre gli arrivi sono stati più di 600mila. Entrambi i dati risultano in miglioramento rispetto al 2018. Questo dopo che, da più di un anno, è operativo il nuovo portale che, introdotto da Polis-Regione Lombardia, permette ad alberghi e strutture extra alberghiere – quali bed and breakfast, campeggi, foresterie, ostelli, rifugi, case vacanza… – di inserire direttamente presenze e arrivi turistici. Le realtà in tal senso monitorate in provincia di Varese hanno così toccato quota 980, consentendo di avere un quadro esaustivo del sistema della ricettività.

Entrando nell’analisi dei flussi relativi ai singoli mesi, si coglie con ancora più precisione la performance di giugno, quando la permanenza media ha sfiorato le due giornate, in crescita rispetto a quella abituale di 1,7 giorni. Buoni anche i risultati del mese di aprile, che segna l’apertura della stagione turistica dei laghi, con un’impennata del 33% nei pernottamenti rispetto a marzo.

Di grande interesse anche l’esame della differenziazione tra italiani e stranieri quanto ad arrivi e presenze. In entrambi i casi, la prevalenza è quella dei turisti stranieri, con cifre che sfiorano il 60%.

Al vertice della top ten degli arrivi ci sono gli statunitensi, che nel primo semestre 2019 hanno raggiunto la provincia di Varese in oltre 45mila unità, seguiti dai tedeschi (39mila) e dai cinesi (31mila). Soprattutto nel primo e nel terzo caso, contribuisce la presenza sul nostro territorio dell’aeroporto intercontinentale di Malpensa. Nella classifica delle presenze, invece, al vertice ci sono i tedeschi, con 89mila pernottamenti da gennaio a giugno.

Qualche curiosità, consentita dal nuovo sistema di rilevazione: la giornata che ha registrato più presenze in provincia di Varese è stata quella di sabato 8 giugno, in corrispondenza con i campionati italiani di canottaggio svoltisi alla Schiranna. Molto bene anche la settimana precedente, con flussi accentuati sabato 1° giugno, e il 20 aprile, in corrispondenza con la Pasqua.

 

Comunicato a cura dell’ufficio stampa della Camera di Commercio di Varese

Tags: stranieriturismturismoVarese
Condividi4TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Sacro Monte di Varese. Nasce una nuova mappa interattiva per il Sacro Monte

13 Ottobre 2025
Impresa e lavoro

Fiera di Varese 2025

11 Settembre 2025
Turismo

Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

27 Giugno 2025
#ViviVarese

La meraviglia del Natale al Sacro Monte

27 Novembre 2024
Turismo

Natale a Varese 2024

21 Novembre 2024
#ViviVarese

Natale nei quartieri di Varese

19 Novembre 2024

LEGGI ANCHE

Coronavirus, in due mesi stanziati dal Comune oltre 22 milioni di euro

5 anni fa

Famedio di Varese. Con i lavori affiora un affresco che probabilmente raffigura la mappa del Monumentale

2 settimane fa

Decreto Cura Italia. Le circolari dell’Inps per famiglie e lavoratori

6 anni fa

Ambasciatori del territorio, 30 giovani per valorizzare Varese

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • A Varese torna l’appuntamento Time to move dedicato a i giovani
  • Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese
  • Vent’anni della legge urbanistica lombarda. Convegno nazionale a Varese il 27 ottobre

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

A Varese torna l’appuntamento Time to move dedicato a i giovani

28 Ottobre 2025

Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese

26 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy