venerdì 11 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Partecipa

Sacro Monte, torna la Fiaccolata di fine anno

Appuntamento domenica sera alla Prima Cappella. Aperture straordinarie della funicolare per le feste e per la notte di Natale

23 Dicembre 2019
in #ViviVarese, Partecipa, Quartieri, Top, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025

Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  

9 Luglio 2025

Torna al Sacro Monte la Fiaccolata di fine anno. Domenica sera la Via Sacra si illuminerà, per il quarto dicembre consecutivo, con torce e canti. Nelle scorse edizioni migliaia le persone che hanno partecipato a questo evento, entrato nei cuori dei varesini sin dal suo esordio. Appuntamento alle 20.00 alla Prima Cappella; partenza alle 20.30. Al culmine della salita di circa un’ora, come ormai da tradizione, tè caldo e vin brulè offerti dagli Alpini sulla terrazza del Mosè. Per la serata sarà organizzato un servizio di navette gratuite dal piazzale dello stadio. Tra Natale e Capodanno protagonista anche la funicolare con le sue aperture straordinarie.

Domenica sera, per la Fiaccolata, le navette partiranno da piazzale De Gasperi/via Borghi (di fronte allo stadio “Franco Ossola”) alle 19.00, 19.10, 19.20 e 19.30; l’arrivo sarà in piazzale Montanari, mentre fermate intermedie sono previste alla chiesa di Sant’Ambrogio e al bivio di Velate. Al termine dell’evento le corse di ritorno partiranno da piazzale Pogliaghi alle 23.00, 23.10, 23.20 e 23.30; le navette torneranno in piazzale De Gasperi con soste intermedie in piazzale Montanari e nelle altre fermate previste per il percorso di andata. La Fiaccolata è organizzata dal Comune di Varese, dalla parrocchia di Santa Maria del Monte e dal Gruppo Alpini cittadino.

Le aperture straordinarie della funicolare

La fine dell’anno al Sacro Monte vedrà poi, come anticipato, anche le aperture straordinarie della funicolare. L’impianto sarà attivo da giovedì 26 a martedì 31 dicembre, tutti i giorni, dalle 10.00 alle 18.10.

Santa Messa di Natale al Sacro Monte

Anche per la veglia solenne in Santuario della notte di Natale sono state organizzate navette gratuite speciali tra piazzale De Gasperi e la Stazione Vellone della funicolare. All’andata le partenze saranno alle 22.30, 22.45, 23.00 e 23.15; le corse di ritorno, invece, alle ore 1.30, 1.45, 2.00 e 2.15. In coincidenza con le navette verrà attivata la funicolare, che collegherà la Stazione Vellone con quella sulla cima del Sacro Monte. Fermate intermedie delle navette saranno alla chiesa di Sant’Ambrogio, al bivio di Velate e in piazzale Montanari.

Tags: cittàcomuneeventigalimbertiNataleQuartierisindacoturismoVareseweekend
Condividi392TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025
Consigli di quartiere

Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  

9 Luglio 2025
#ViviVarese

Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio

30 Giugno 2025
Turismo

Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

27 Giugno 2025
#ViviVarese

Il Palio di Masnago 2025

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Largo Flaiano, via ai rilievi per la progettazione esecutiva e per i lavori

5 anni fa

La città si anima con i The Readers, gli ambasciatori della lettura

4 anni fa

Coronavirus, il Comune rinuncia al plateatico per favorire la ripartenza

5 anni fa

A scuola sicuri con i percorsi sostenibili

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Orti urbani. Online il bando per tredici orti
  • Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese
  • Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025

Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese

9 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In