venerdì 11 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Turismo

Sacro Monte, entra nel vivo il restauro della scalinata del Sommaruga

Ieri mattina la consegna del cantiere; nei prossimi giorni, tempo permettendo, gli esperti al lavoro. L'intervento è realizzato grazie a una convenzione tra Comune e la onlus Italia Nostra

29 Ottobre 2019
in Cultura, Lavori pubblici, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Progetto Stazioni. Aperto il nuovo sottopasso che collega piazzale Kennedy con i binari della Stazione Nord

8 Luglio 2025

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Due reti arancioni, i tecnici che studiano i gradini in pietra e le ringhiere in ferro. Al Sacro Monte sono entrati nel vivo ieri mattina, con la consegna del cantiere, i lavori di restauro della scalinata progettata a inizio Novecento dall’architetto milanese Giuseppe Sommaruga. Un intervento cominciato negli scorsi mesi con la rimozione di alcuni massi e con la stabilizzazione del vicino pendio, ma che nei prossimi giorni vedrà partire anche la parte più propriamente artistica. La scalea si trova in via Fincarà e permette il collegamento tra la strada comunale del Ceppo e quella superiore per le Tre Croci; la sua sistemazione, il cui valore complessivo sarà di poco più di 11mila euro, è resa possibile da una convenzione tra Comune di Varese e la sezione cittadina della onlus Italia Nostra.

Nel dettaglio l’intervento prevede l’estirpazione della vegetazione infestante, la ristrutturazione delle opere in ferro, la ripulitura di quelle in pietra e la loro successiva protezione, la sistemazione dei gradini e la sostituzione dei corpi illuminanti a lanterna con altri di tipo sferico.

«Con questo progetto – ha affermato l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Civati – puntiamo a impreziosire ulteriormente il Sacro Monte, dando nuova luce a un’opera per troppo tempo dimenticata. Sono tante le iniziative e le azioni concrete che in questi anni stanno portando a una sempre maggiore valorizzazione del nostro patrimonio UNESCO. Significativo è, poi, che questi interventi vengano spesso fatti grazie alla collaborazione tra amministrazione e associazioni del territorio, in questo caso Italia Nostra cui va un ringraziamento particolare».

La scalea è di fatto un’opera quasi inedita di Sommaruga: il progetto, infatti, venne attribuito al famoso architetto milanese solo nel 2000, grazie a un documento ritrovato negli archivi comunali. Promuovere il restauro conservativo dell’opera e la sua conoscenza è l’obiettivo che ha animato la proposta di Italia Nostra, con il coinvolgimento anche della Soprintendenza.

«Da anni la scalinata – hanno spiegato per Italia Nostra Varese il vicepresidente Bruno Bosetti e il consigliere Massimo Propersi – richiedeva e meritava una maggiore attenzione. Prima di poter cominciare davvero il restauro servivano alcuni importanti lavori preparatori, ma oggi possiamo dire che l’attesa è finita. Un’attesa che è stata condivisa da diversi varesini: metà dell’importo necessario per l’intervento, infatti, è stato ottenuto grazie a una raccolta fondi e un contributo importante arriverà anche dalla Fondazione comunitaria del Varesotto».

Tags: architettogiuseppeitalia nostrarestaurosacro montescalascaleascalinatasommaruga
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Progetto Stazioni. Aperto il nuovo sottopasso che collega piazzale Kennedy con i binari della Stazione Nord

8 Luglio 2025
Cultura

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025
Cultura

Musei Civici Varesini. Mostre e aperture nel mese di luglio

3 Luglio 2025
Turismo

Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

27 Giugno 2025
Lavori pubblici

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025
Lavori pubblici

Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

26 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Consegnata questa mattina la Martinella del Broletto alla professoressa Francesca Angela Rovera

2 anni fa

L’estate è nei quartieri

6 anni fa

Amorosi intrecci, domenica 9 ottobre il concerto al Teatro Santuccio

3 anni fa

Villa Augusta. Terminati i lavori di ristrutturazione grazie ai fondi del PNRR. In corso i traslochi degli uffici dei Servizi Educativi e Sociali

8 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Orti urbani. Online il bando per tredici orti
  • Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese
  • Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025

Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese

9 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In